0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Trekking i sentieri Greci della Calabria

Calabria

500
da € 860,00
CAL23-TG-803      
Trattamento: Pensione Completa      
Periodo: dal 01/04/2023 al 31/10/2023      
Durata: 8 giorni / 7 notti      
Min pax: 6      
Max pax: 25      
Regione: CALABRIA      
Provincia: Reggio Calabria      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Trekking di 8 giorni nella Calabria Greca del Parco d’Aspromonte. Antichi sentieri, alla scoperta degli antichi borghi di Gallicianò e Bova, dove ancora si parla l'antica lingua di Omero. Visita ai borghi fantasma di Amendolea e Roghudi. Escursione a Monte Grosso e Palizzi Superiore, per concludere con i Bronzi di Riace.


PROGRAMMA DEL TREKKING


1° giorno – PENTEDATTILO - AMENDOLEA
Mattina utile per arrivo presso aeroporto oppure stazione FF.SS. di Reggio Calabria. Incontro con nostra guida e nostri mezzi di trasporto, giornata dedicata alle visite del borgo semi abbandonato di Pentedattilo, tra le strette vie situate sotto una rupe a forma di cinque dita. Successivamente trasferimento ad Amendolea e breve visita guidata dei ruderi del castello normanno dei Ruffo di Calabria, da dove è possibile ammirare la splendida vallata della fiumara Amendolea. Sistemazione in agriturismo, cena e pernottamento. Difficoltà: T


2° giorno – TREKKING FIUMARA AMENDOLEA
Colazione e consegna del pranzo al sacco. Trekking della durata di 6 ore, soste comprese, lungo un percorso ad anello sulle colline della fiumara Amendolea. L’itinerario comprende le seguenti tappe:
Amendolea (mt.140), percorso lungo la fiumara Amendolea per giungere al borgo grecanico di Condofuri (mt.142/170), trasferimento a monte Cataluce (mt.544), al borgo agricolo di S. Pantaleone (mt.540), alle Grotte (mt.260). Quindi discesa lungo la fiumara Condofuri per giungere a Malopertuso (mt.250/143) e completare l’escursione presso l’azienda agrituristica ad Amendolea. Cena e pernottamento.
Dislivelli: circa 400 mt in salita e altrettanti in discesa. - Difficoltà: E


3° giorno – TREKKING GALLICIANO’
Colazione. Un percorso ad anello con partenza ed arrivo dall’agriturismo. L’escursione a piedi di circa 2 ore e 30’, attraverso un suggestivo trekking nella fiumara Amendolea vi porterà a Gallicianò, il paese aspromontano più greco della Calabria, vera patria etno musicale grecanico.
L’escursione comprende le seguenti mete: azienda agrituristica (m.120), fiumara Amendolea (m.120), monte Maradha (m.463), Palazzine (m.553), Gallicianò (m.621). Pranzo a Gallicianò.
Dopo pranzo visita alla chiesetta Ortodossa ed animazione etno-musicale grecanica. Nel pomeriggio, escursione a piedi di 2 ore 30’ per rientrare in agriturismo. Il percorso comprende: Gallicianò (m. 621), fiumara Amendolea, località Oleandri, ruderi mulino Focolio (m.253), Amendolea (m.120). Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.
Dislivelli: 550 mt in salita / 535 in discesa.  - Difficoltà: E


4° giorno – TREKKING IL BERGAMOTTO E BOVA
Colazione e consegna del pranzo al sacco. Dopo breve visita ad una piantagione di bergamotto, agrume famoso nel mondo per l’estrazione di un olio essenziale utilizzato quale fissatore di tutti i componenti dei profumi, ma anche utilizzato in cosmesi e nei prodotti dolciari. Quindi inizio trekking della durata di 5 ore, che da Amendolea porterà a Bova, capitale dei Greci di Calabria. L’escursione comprende le seguenti tappe: Amendolea (mt.140), M. Brigha (mt.610), Bova (mt.820). Sistemazione in appartamenti muniti di servizi privati (con doccia ed acqua calda). I bagagli saranno invece trasportati da Amendolea a Bova dalla nostra organizzazione. Dopo la sistemazione, breve visita guidata del borgo grecanico, dal centro storico tra i più belli della Calabria. Cena tipica presso il ristorante grecanico. Pernottamento a Bova. Dislivelli: 680 mt in salita.  - Difficoltà: E


5° giorno – TREKKING ROGHUDI
Colazione e consegna del pranzo al sacco. Trekking alla scoperta dei luoghi più reconditi dell’Aspromonte abitati dai Greci di Calabria. Si parte dal borgo di Bova e, dopo essere passati nel cuore aspromontano di Lestizi (m. 668), Spartusa (m. 671) e Noì (m. 516), infine si giunge a Roghudi Vecchio (m. 527), borgo abbandonato grecanico dove ancor oggi sembra sentire tra le vie del paese le sue genti. Il borgo, circondato dalle montagne, e situato sul crinale di una collina, svetta nel mezzo della fiumara Amendolea. Con nostri mezzi di trasporto si rientra a Bova. Lungo il transfert visita turistica delle “Caldaie del Latte” e “Roccia del Drago”, caratteristiche conformazioni rocciose. Cena al ristorante e pernottamento a Bova. 
Dislivelli: 220 mt in salita / 500 mt in discesa. - Difficoltà: E


6° giorno – TREKKING MONTE GROSSO
Colazione. Trekking in Aspromonte della durata di 4 ore circa, comprese soste, da Bova (820 mt) a Monte Grosso (alt. 1300 mt). Pausa sulla cima del monte Grosso per ammirare lo splendido panorama sulla fiumara Amendolea, il vecchio borgo di Roghudi e gli altri borghi della Calabria Greca. Grigliata presso rifugio forestale. Rientro a piedi a Bova (2 ore) su una vecchia e storica mulattiera. Cena e festa musicale grecanica: “Grecia d’Occidente” musica e musicisti dell’Aspromonte Ellenofono. Pernottamento a Bova.
Dislivelli: circa 550 mt in salita e 480 in discesa. - Difficoltà: E


7° giorno – TREKKING PALIZZI SUPERIORE
Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Escursione a piedi: Bova (mt.820) / zona alta Fiumara San Pasquale ( mt 420) /loc. Licofossi ( mt 590) Palizzi superiore (mt.272, borgo presepe dell’Area Grecanica); tempi escursione: 6h soste comprese. A Palizzi, visita al caratteristico e tipico “Catoio” (antica cantina), per la degustazione del famoso vino di Palizzi. Sistemazione in appartamenti muniti di servizi (doccia ed acqua calda). Successivamente, visita guidata al centro storico di Palizzi. Cena e pernottamento.
Dislivelli: circa 250 m in salita e 700 m circa in discesa. Difficoltà: E


8° giorno – REGGIO CALABRIA – FINE TOUR
Prima colazione. Transfert da Palizzi a Reggio Calabria per visita ai famosi Bronzi di Riace. Passeggiata sul lungomare di Reggio Calabria: il più bel chilometro d’Italia. Partenza dalla Stazione FF.SS. Centrale di Reggio Calabria.  Fine del tour.





Tour di 4 giorni tra Calabria e Isole Eolie. Da Tropea, Perla della Calabria, al borgo marinaro di Pizzo Calabro, per concludere con una minicrociera di intera giornata alla scoperta delle isole più famose delle Eolie: Vulcano, Lipari e Stromboli.
500
da € 335,00
 
Viaggio organizzato con Trekking di 8 giorni nel parco d'Aspromonte, lungo i sentieri che portano nei borghi fantasma di Africo Vecchio e Roghudi Vecchio. Sentieri nel cuore della cultura grecanica con i borghi di Gallicianò e Bova, per concludere a Gambarie, dopo aver visitalo le cascate Forgiarel...
500
da € 928,00
 
Un tour in Calabria, con soggiorno nella Costa degli Dei, famosa per il suo borgo di Tropea, per giungere alle isole Eolie attraverso una minicrociera. Una escursione alla scoperta delle isole di Stromboli, Panarea, Lipari
2000
da € 212,00
 
Un viaggio in Calabria, in perfetta armonia tra i suoi borghi medievali e la sua famosa gastronomia. Un viaggio in terra bizantina, tra i famosi "Greci di Calabria", oppure alla scoperta dei suoi borghi medioevali, la Magna Grecia e, non ultimo, l'incontro con gli ultimi Carbonai d'Europa
500
da € 397,00
 
Tour in Calabria di 7 giorni tra i Borghi medioevali di Gerace e Stilo, la Magna Grecia di Locri Epizefiri ed i Bronzi di Riace, i borghi marinari di Scilla e Pizzo Calabro, le città d'arte di Reggio Calabria e Cosenza, i borghi albanesi di Civita e Frascineto, per finire con Tropea, la perla della...
500
da € 487,00