0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Pollino tra rafting, trekking e civiltà arbereshe

4 GIORNI - Calabria

0
da € 266,00
CAL26-GR-0408      
Trattamento: Pensione come da programma      
Periodo: dal 01/04/2026 al 31/10/2026      
Notti: 4 giorni / 3 notti      
Durata: 4 giorni / 3 notti      
Min pax: 15      
Regione: CALABRIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Pollino tra Rafting trekking e arberesche - 4 Giorni

Corigliano Calabro • Fiume Lao • Morano Calabro • Civita • Gole del Raganello • Frascineto
Formula Solo Tour / Tour + Bus

Arrivo autonomo oppure con accoglienza in aeroporto di Lamezia Terme o stazione FFSS di Scalea e trasferimento con pullman GT o minivan.

Esperienze iconiche

Rafting nel Parco del Pollino, canyon del fiume Lao, Gole del Raganello, borghi arbereshe e tradizioni albanesi.

Natura & adrenalina

Discesa in gommone tra rocce carsiche e acque cristalline, escursioni panoramiche e percorsi trekking tra i canyon calabresi.

Cultura & folklore

Morano e Civita, tra chiese bizantine, musei naturalistici e spettacoli folk in costume tradizionale arbereshe.


Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1 – Giovedì • Arrivo in Calabria
Corigliano Calabro ca. 10 m s.l.m.

Formula Solo Tour: Arrivo in Calabria con propri mezzi di trasporto.

Formula Tour + Bus: Arrivo nel pomeriggio presso aeroporto di Lamezia Terme oppure stazione FFSS di Scalea, incontro con nostro pullman GT o minivan.

Arrivo e sistemazione in hotel 4★ zona Corigliano Calabro. Cena e pernottamento.

Giorno 2 – Venerdì • Rafting sul Fiume Lao & Morano Calabro
Papàsidero ca. 210 m s.l.m. • Morano Calabro ca. 700 m s.l.m.

Colazione e partenza verso il Parco del Pollino per un’indimenticabile discesa in gommone lungo il Fiume Lao, uno dei corsi d’acqua più integri d’Italia.

Il rafting attraversa un suggestivo canyon carsico con un percorso di circa due ore tra la Grotta del Romito e Papasidero, immersi nella natura selvaggia. Attività adatta a tutti, non è necessario saper nuotare.

Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Morano Calabro, tra i “Borghi più belli d’Italia”, con il suo centro storico che si arrampica come un presepe sul massiccio del Pollino.

  • Chiesa di San Bernardino da Siena
  • Collegiata di Santa Maria Maddalena con cupola maiolicata
  • Ruderi del Castello Normanno
  • Museo del Nibbio – museo naturalistico del Pollino

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 – Sabato • Gole del Raganello & Cultura Arbereshe
Civita 480 m • Ponte del Diavolo 220 m • Belvedere 550 m s.l.m.

Colazione e partenza per Civita, antico borgo arbereshe dove sono ancora vivi lingua e costumi dell’antica origine albanese. Incontro con la guida e visita alla Chiesa Greco-Ortodossa di Santa Maria dell’Assunta e al borgo con i tipici comignoli e il belvedere panoramico.

Escursione lungo le Gole del Raganello, tra canyon e panorami spettacolari fino al Ponte del Diavolo. Il sentiero ad anello risale fino al Belvedere Alto con vista sul Pollino e sulle coste ioniche.

  • Durata: ca. 2h30
  • Dislivello: da 480 m a 220 m e ritorno
  • Difficoltà: T/E – turistico/escursionistico

Pranzo libero oppure, con supplemento, pranzo tipico civitese in ristorante: antipasti misti, maccheroni al ferretto con sugo di carne o cinghiale, frutta, vino e caffè.

Nel pomeriggio visita a Frascineto e al Museo delle Icone Bizantine, seguita da spettacolo folk arbereshe in abiti tradizionali.

Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 4 – Domenica • Partenza dalla Calabria
Corigliano Calabro ca. 10 m s.l.m.

Colazione e fine dei servizi.

Formula Tour + Bus: trasferimento verso aeroporto di Lamezia Terme oppure stazione FFSS di Scalea.



Trekking nel Parco d'Aspromonte, nei sentieri della cultura grecanica di Gallicianò, Chorio di Roghudi e Bova. Suggestive le visite di Monte Grosso, di Palizzi Superiore (con i suoi catoi ed il...buon vino), per completare con la vallata delle "Grandi Pietre", monoliti che si ergono tra i boschi di...
500
da € 1.150,00
 
Tour in Calabria tra Borghi fantasma, comunità grecanica, albanesi di Calabria....ed inoltre, Greci, Romani, Normanni. Una terra che in 3000 anni ha accolto gran parte delle civiltà del mediterraneo e che ancor oggi conserva molti aspetti di tale storia.
500
da € 483,00
 
Tropea • Costa dei Gelsomini • Aspromonte Grecanico • Bova & Roghudi Vecchio • Scilla & Costa Viola • Serra San Bruno • Pizzo Calabro • Sila • Cosenza Storica • Rossano Bizantina • Borghi Arbëreshë del Pollino • Le Castella
0
da € 710,00