Colazione e partenza per Civita, antico borgo arbereshe dove sono ancora vivi lingua e costumi dell’antica origine albanese. Incontro con la guida e visita alla Chiesa Greco-Ortodossa di Santa Maria dell’Assunta e al borgo con i tipici comignoli e il belvedere panoramico.
Escursione lungo le Gole del Raganello, tra canyon e panorami spettacolari fino al Ponte del Diavolo. Il sentiero ad anello risale fino al Belvedere Alto con vista sul Pollino e sulle coste ioniche.
- Durata: ca. 2h30
- Dislivello: da 480 m a 220 m e ritorno
- Difficoltà: T/E – turistico/escursionistico
Pranzo libero oppure, con supplemento, pranzo tipico civitese in ristorante: antipasti misti, maccheroni al ferretto con sugo di carne o cinghiale, frutta, vino e caffè.
Nel pomeriggio visita a Frascineto e al Museo delle Icone Bizantine, seguita da spettacolo folk arbereshe in abiti tradizionali.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.