0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Pasqua in Calabria: Dall’“Affruntata” alle Vallje Arbëreshë

6 GIORNI - Calabria

0
da € 420,00
CAL26-GR-0601      
Trattamento: Pensione come da programma      
Periodo: dal 04/04/2026 al 09/04/2026      
Durata: 6 giorni / 5 notti      
Min pax: 15      
Regione: CALABRIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Pasqua in Calabria – 6 Giorni / 5 Notti

Riviera dei Gelsomini • Caulonia “Affruntata” • Gerace Medievale • Tropea & Pizzo Calabro • Civita Arbëreshë & Gole del Raganello • Cosenza Teatrale • Santuario di San Francesco di Paola
Pasqua & tradizioni viventi

L’Affruntata di Caulonia e le Vallje arbëreshë: riti secolari di fede, musica e danza popolare vissuti dal vivo, tra emozione e identità.

Borghi d’eccellenza

Gerace medievale, Tropea “Perla del Tirreno”, Civita con i celebri comignoli e balconi panoramici sulle gole del Raganello.

Sapori autentici

Vino Greco e dolci tipici a Gerace, Tartufo gelato di Pizzo, cucina grecanica dell’Aspromonte e specialità locali.

Esperienze esclusive

Jeep fino al Ponte del Diavolo sulle gole del Raganello e spettacolo itinerante con cantastorie in costume tra le strade di Cosenza.

Spiritualità & arte sacra

Il Santuario di San Francesco di Paola, patrono della Calabria, e le icone bizantine della tradizione arbëreshë.

Info Tour

Durata: 6 Giorni / 5 Notti • Area: Calabria Tirrenica & Ionica, Aspromonte, Riviera dei Gelsomini
Sistemazione: Hotel 4★ (Riviera dei Gelsomini / Cosenza)
Trattamento: Mezza pensione (colazioni + cene)
Trasporto locale: Pullman / minivan GT (Formula “Tour + Bus”)

Possibilità di includere degustazioni tipiche e pranzi locali. Programma personalizzabile per gruppi precostituiti e agenzie.

Itinerario Giorno per Giorno

Sabato 4 Aprile 2026 – Arrivo in Calabria
Riviera dei Gelsomini • livello mare

Formula Solo Tour: arrivo in Calabria con mezzi propri.

Formula Tour + Bus: arrivo nel pomeriggio all’aeroporto o alla stazione FF.SS. di Lamezia Terme, incontro con il nostro pullman GT / minivan e trasferimento verso la Riviera dei Gelsomini.

Sistemazione in hotel 4★ nell’area Siderno – Roccella Jonica. Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: Cena

Domenica 5 Aprile 2026 – Pasqua a Caulonia: L’Affruntata & Gerace Medievale
Caulonia • Gerace ~470 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Caulonia per assistere a L’Affruntata, lo storico rito pasquale: la Madonna, portata in processione, corre verso il Cristo Risorto, si libera del manto nero e si mostra negli abiti chiari della gioia. È uno dei momenti più intensi della devozione popolare calabrese.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita guidata di Gerace, borgo d’arte tra vicoli medievali, palazzi nobiliari e antiche chiese. Tappa alla Cattedrale normanna, la più grande della Calabria.

  • Degustazione di vino Greco e dolci tipici locali
  • Marmellate e formaggi artigianali
  • Tempo libero nelle botteghe di ceramica e artigianato

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Lunedì 6 Aprile 2026 – Costa degli Dei: Tropea & Pizzo Calabro
Tropea a picco sul mare • Pizzo Calabro

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e visita guidata di Tropea, la “Perla del Tirreno”: centro storico medievale, palazzi nobiliari sei-settecenteschi, Cattedrale della Madonna di Romania e balconate panoramiche sul Tirreno con vista sul Santuario di Santa Maria dell’Isola che domina il promontorio roccioso.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio trasferimento a Pizzo Calabro: passeggiata in Piazza della Repubblica, degustazione dell’originale Tartufo gelato, visita al Castello Murat e alla scenografica Chiesetta di Piedigrotta, scavata nel tufo e popolata da statue ispirate alla Bibbia.

Arrivo a Cosenza e sistemazione in hotel 4★. Cena e pernottamento.

Martedì 7 Aprile 2026 – Civita Arbëreshë, Ponte del Diavolo & Vallje di Frascineto
Civita • Gole del Raganello • Frascineto

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Civita, borgo arbëreshë che conserva ancora lingua, costumi e rito bizantino di origine albanese.

Escursione in jeep fino al Ponte del Diavolo, spettacolare struttura sospesa sulle Gole del Raganello, e passeggiata tra i famosi comignoli di Civita e le chiese di rito orientale.

Visita al Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, centro d’eccellenza dell’arte sacra italo-albanese.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio trasferimento a Frascineto per assistere alle Vallje: danze tradizionali arbëreshë in abito cerimoniale, cerchi umani danzanti e canti epici dedicati all’eroe Skanderbeg e alla “beza”, la parola data. Un patrimonio identitario ancora vivo.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Mercoledì 8 Aprile 2026 – Cosenza Medievale & Museo all’Aperto Bilotti
Cosenza

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e mattinata dedicata a Cosenza con spettacolo itinerante: un cantastorie in costume d’epoca vi accompagna tra vicoli, piazze e leggende della “città dei Bruzi”, trasformando la visita in un percorso teatrale.

Visita del Castello Svevo-Federiciano, con le sue torri, la piazza d’armi e gli affacci sulla città storica. Passeggiata tra Corso Telesio, Piazza dei Follari e le botteghe storiche.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita della Pinacoteca Nazionale di Palazzo Arnone e passeggiata lungo il MAB – Museo all’Aperto Bilotti su Corso Mazzini, tra opere di Dalì, De Chirico, Consagra, Manzù.

Tempo libero, rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giovedì 9 Aprile 2026 – Il Santuario di San Francesco di Paola & Rientro
Paola • Lamezia Terme

Pasti inclusi: Colazione

Colazione e partenza per Paola, città natale di San Francesco di Paola, patrono della Calabria.

Visita guidata al centro storico e al celebre Santuario di San Francesco, incastonato nella gola del torrente Isca: uno dei luoghi di culto più importanti dell’Italia meridionale.

Pranzo libero.

Trasferimento all’aeroporto di Lamezia Terme e fine dei servizi.

Per chi ha scelto la Formula Tour + Bus: rientro con il nostro pullman GT / minivan e termine del tour.




Un viaggio alla scoperta dei sapori calabresi e delle bellezze dell'Aspromonte, tra gli ultimi Carbonai d'Europa, i "Greci di Calabria", oppure alla scoperta dei suoi borghi medioevali di Gerace e Stilo, la Magna Grecia e, non ultimo, il fascino dei suoi borghi abbandonati
500
da € 455,00
 
Paola - Santa Severina - parco della Sila - Arbereshe in Calabria (Civita e Frascineto) - Cosenza - Costa degli Dei (Tropea e Pizzo Calabro) - Serra San Bruno - Stilo - Calabria grecanica (Bova) - borghi abbandonati (Roghudi) - Reggi Calabria - Scilla
0
da € 714,00
 
Tour di Pasqua tra antichi borghi medioevali della Calabria. Dalla Pasqua di Caulonia, ai borghi medioevali di Gerace e Stilo, la polis di Locri e con lo spettacolo folk "Ballo dei Giganti"
0
da € 247,00
 
Tour tra i Castelli della Calabria: da Santa Severina, a Le Castella, al castello ducale di Corigliano calabro. Viaggio nel gusto con le famose cantine di Cirò, per completare con la bizantina Rossano Calabro.
500
da € 307,00