0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Aspromonte....trekking nella Calabria Grecanica

4 GIORNI - Calabria

0
da € 339,00
CAL26-GR-0401      
Trattamento: come da programma      
Periodo: dal 01/03/2026 al 31/10/2026      
Durata: 4 giorni / 3 notti      
Min pax: 15      
Regione: CALABRIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Aspromonte Trekking – Calabria Grecanica

Pentedattilo • Gallicianò • Roghudi Vecchio • Bova • Cascate Maesano

Durata: 4 Giorni / 3 Notti  |  Tipologia: Trekking culturale nella Calabria Grecanica
Gruppi: già composti, minimo 15 e massimo 25 partecipanti
Dove si dorme: hotel sulla costa ionica

Identità grecanica

Gallicianò, Bova e Roghudi Vecchio: comunità che ancora custodiscono lingua, riti e musica di origine greco-bizantina. Un Sud che parla greco.

Trekking autentico

Escursioni lungo le fiumare dell’Aspromonte, tra canyon, mulini in rovina e borghi abbandonati sospesi nel tempo. Sentieri veri, zero turismo di massa.

Roghudi & Pentedattilo

Paesi fantasma scolpiti nella roccia, panorami crudi e potenti. La Calabria estrema che raramente si vede nelle rotte classiche.

Natura d’Aspromonte

Le Cascate Maesano, la Fiumara Amendolea e le formazioni rocciose come la “Rocca del Drago”: scenari aspri e spettacolari nel Parco Nazionale.

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1 – Benvenuti nell’Aspromonte Greco
Pentedattilo: ca. 250 m s.l.m.

Arrivo nel primo pomeriggio in Calabria.

Visita guidata di Pentedattilo, borgo medievale semi-abbandonato incastonato nella rupe, considerato uno dei luoghi più iconici e misteriosi dell’Aspromonte grecanico.

Breve escursione attorno alla rupe rocciosa di Pentedattilo per ammirare il paesaggio e comprendere la posizione strategica del borgo.

Trasferimento in hotel sulla costa ionica*, cena e pernottamento.

*Hotel previsto nell’area ionica aspromontana.

Giorno 2 – Gallicianò, il borgo più greco d’Italia
Gallicianò: 621 m s.l.m.

Prima colazione in hotel.

Trekking mattutino (circa 2h30):
Amendolea (120 m) → Fiumara Amendolea → Maradha (463 m) → Palazzine (553 m) → Gallicianò (621 m).

Pranzo in ristorante tipico a Gallicianò, con cucina locale grecanica.

Dopo pranzo:

  • Animazione etno-musicale grecanica (se disponibile): musiche e canti della tradizione locale
  • Visita alla chiesetta ortodossa del borgo

Rientro a piedi lungo la Fiumara Amendolea (circa 2h30):
Gallicianò → località Oleandri / ruderi mulino Focolio (253 m) → Amendolea (120 m).

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 – Roghudi Vecchio & Bova
Roghudi Vecchio: 527 m s.l.m.

Prima colazione e consegna del pranzo al sacco.

Trekking giornaliero (circa 6h con soste):
Località Polemo di Bova (810 m) → Mandùddhuro (831 m) → Lestizi (662 m) → Spartusa (671 m) → Noì (516 m) → Fiumara Amendolea (338 m) → Roghudi Vecchio (527 m).

Arrivo a Roghudi Vecchio, paese abbandonato e simbolo della Calabria estrema, incastonato nella valle dell’Amendolea.

Trasferimento in fuoristrada verso Bova con sosta fotografica presso due formazioni rocciose uniche:

  • “Rocca del Drago”
  • “Caldaie del Latte”

Visita guidata di Bova, storica capitale culturale grecanica e centro identitario della minoranza ellenofona.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4 – Le Cascate Maesano
Torrente Menta: 1.350 m s.l.m.

Prima colazione e consegna del pranzo al sacco.

Trasferimento in zona diga sul Torrente Menta, nel Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Escursione a piedi (circa 2h):
Torrente Menta (1.350 m) → punto panoramico sulle Cascate Maesano (1.295 m).

Pausa pranzo al sacco con vista sulle Cascate Maesano, considerate tra le più scenografiche e “architettoniche” dell’Aspromonte.

Fine dei servizi.

Nota logistica: l’ordine delle escursioni può variare in base alle condizioni meteo locali e all’accessibilità dei sentieri



Tropea Perla del Tirreno • Cascate del Marmarico (100 m) • Cattolica di Stilo bizantina • Bosco Archiforo & Certosa di Serra San Bruno • Canyon Valli Cupe • Gole del Crocchio • Sila & Giganti del Fallistro • Pollino Arbëreshë • Cosenza con Cantastorie
0
da € 584,00
 
Tropea • Riviera dei Gelsomini • Bova Grecanica & Roghudi Vecchio • Serra San Bruno & Certosa • Parco Nazionale della Sila • Civita Arbëreshë & Gole del Raganello • Cosenza Teatro Itinerante
0
€ 410,00
 
Locri Epizefiri • Riviera dei Gelsomini • Gerace Medioevale • Vino Greco DOC & Ballo dei Giganti • Roghudi Vecchio • Bova Grecanica • Serra San Bruno • Certosa & Cattolica di Stilo
500
da € 307,00