0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour Calabria Greca e Aspromonte

5 GIORNI - Calabria

500
da € 307,00
CAL26-GR-0504      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 01/01/2026 al 31/12/2026      
Durata: 5 giorni / 4 notti      
Min pax: 10      
Regione: CALABRIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Calabria Greca e Aspromonte: tra miti, borghi e tradizioni – 5 Giorni / 4 Notti

Locri Epizefiri • Riviera dei Gelsomini • Gerace Medioevale • Vino Greco DOC & Ballo dei Giganti • Roghudi Vecchio • Bova Grecanica • Serra San Bruno • Certosa & Cattolica di Stilo
Esperienze iconiche

Area archeologica di Locri Epizefiri, la Cattolica bizantina di Stilo, il borgo medievale di Gerace e la Certosa di Serra San Bruno.

Cultura viva

Bova e la lingua grecanica, Roghudi Vecchio “villaggio fantasma”, incontro con i carbonai nelle Serre e folklore del Ballo dei Giganti.

Tradizioni & sapori

Degustazione di vino Greco DOC e dolci tipici a Gerace, salumi di suino nero, lestopitte e cucina grecanica dell’Aspromonte.

Formula flessibile

Formula “Solo Tour” con arrivo con mezzi propri oppure “Tour + Bus” con pullman GT/minivan da/per Lamezia Terme o Rosarno. Hotel 4★, cene incluse.

Info Tour

Durata: 5 Giorni / 4 Notti • Regione: Calabria meridionale & Serre Calabresi
Sistemazione: Hotel 4★ Riviera dei Gelsomini
Trattamento: Mezza pensione (colazioni + cene)
Trasporto locale: Pullman/minivan GT (nella formula “Tour + Bus”)

Degustazioni e pranzi tipici possono essere inclusi su richiesta. Possibilità di personalizzare l’esperienza per gruppi precostituiti.

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1 – Locri Epizefiri: la culla della Magna Grecia
Riviera dei Gelsomini • livello mare

Trasferimenti: Arrivo in Calabria con mezzi propri (Formula “Solo Tour”) oppure trasferimento con pullman GT/minivan da aeroporto Lamezia Terme o stazione Rosarno (Formula “Tour + Bus”).

Nel pomeriggio visita guidata di Locri Epizefiri, una delle aree archeologiche più importanti del Sud Italia: mura ciclopiche, tempio di Persefone, quartieri dell’antica città magnogreca e il museo nazionale con reperti votivi e sculture greche.

Sistemazione in hotel 4★ sulla Riviera dei Gelsomini. Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: Cena

Giorno 2 – Gioiosa Ionica & Gerace medievale
Gioiosa Ionica ~120 m s.l.m. • Gerace ~470 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione in hotel e partenza per Gioiosa Ionica, borgo storico tra medioevo e barocco. Visita al Museo Civico di Palazzo Amaduri, passeggiata tra i vicoli antichi e sosta in Piazza del Plebiscito con la fontana borbonica. Possibilità di degustare dolci artigianali locali.

Pranzo libero (oppure facoltativo in hotel).

Nel pomeriggio, arrivo a Gerace, considerata una delle città d’arte più belle della Calabria: chiese romaniche e bizantine, palazzi nobiliari, laboratori di ceramica artistica e botteghe tradizionali.

  • Visita alla Cattedrale di Gerace, la più grande della Calabria
  • Degustazione di vino Greco DOC con dolci tipici e marmellate artigianali
  • Momento di folklore locale: il Ballo dei Giganti, danza tradizionale calabrese al ritmo dei tamburi

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3 – Roghudi Vecchio & Bova grecanica
Area grecanica Aspromonte • 600–900 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza verso Bova, capitale simbolica della cultura grecanica in Calabria. Da qui, a bordo di fuoristrada, si raggiungono i Piani di Bova e poi Roghudi Vecchio, affascinante borgo abbandonato sospeso tra mito e montagna, arroccato sui canaloni dell’Aspromonte.

Pranzo libero. (Facoltativo: pranzo tipico grecanico in ristorante a Bova o similare con salumi di suino nero, lestopitte, maccheroni fatti a mano, carne di capra, dolci e vino locale).

Nel pomeriggio rientro a Bova: passeggiata tra viuzze medievali, punti panoramici sull’Aspromonte ionico e incontro con una comunità che conserva ancora lingua, riti e identità grecanica.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 4 – Serra San Bruno, Certosa & Cattolica bizantina
Serre Calabresi ~800-900 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Serra San Bruno, cuore verde delle Serre calabresi. Passeggiata nei boschi e incontro con i carbonai, ultimi testimoni di un mestiere antico: la costruzione delle carbonaie, il fuoco controllato, l’arte del carbone vegetale.

Visita al Museo della Certosa, che racconta la vita silenziosa e contemplativa dei monaci certosini, tra preghiera, lavoro e isolamento.

Pranzo libero. (Facoltativo: pranzo tipico in agriturismo con cucina del territorio, funghi di bosco e vini locali).

Nel pomeriggio visita all’Eremo di Santa Maria della Stella a Pazzano, suggestivo santuario scavato nella roccia. A seguire, tappa a Stilo, famosa per la Cattolica bizantina, piccola chiesa del X secolo fra le più fotografate della Calabria.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 5 – Arrivederci Calabria
Riviera dei Gelsomini • livello mare

Pasti inclusi: Colazione

Colazione in hotel e fine dei servizi.

Per chi ha scelto la formula “Tour + Bus”: trasferimento verso aeroporto o stazione ferroviaria di Lamezia Terme.

Fine del tour.




Trekking nel Parco d'Aspromonte, nei sentieri della cultura grecanica di Gallicianò, Chorio di Roghudi e Bova. Suggestive le visite di Monte Grosso, di Palizzi Superiore (con i suoi catoi ed il...buon vino), per completare con la vallata delle "Grandi Pietre", monoliti che si ergono tra i boschi di...
500
da € 1.150,00
 
Un tour in Calabria, con soggiorno nella Costa degli Dei, famosa per il suo borgo di Tropea, per giungere alle isole Eolie attraverso una minicrociera. Una escursione alla scoperta delle isole di Stromboli, Panarea, Lipari
2000
da € 256,00
 
Un viaggio tra il fascino degli ultimi Carbonai che lavorano il Carbone a Serra San Bruno, alla spiritualità della Certosa oppure al fascino della Costa degli Dei con le sue perle di Tropea e Pizzo Calabro. Ed inoltre...la rinomata gastronomia Calabrese capace di deliziarvi durante il tour.
500
da € 254,00
 
Week end alla scoperta della spiritualità di Serra San Bruno con la sua Certosa e tra i borghi di Tropea e Pizzo Calabro nella Costa degli Dei
500
da € 179,00
 
Paola - Santa Severina - parco della Sila - Arbereshe in Calabria (Civita e Frascineto) - Cosenza - Costa degli Dei (Tropea e Pizzo Calabro) - Serra San Bruno - Stilo - Calabria grecanica (Bova) - borghi abbandonati (Roghudi) - Reggi Calabria - Scilla
0
da € 714,00