Degustazione guidata di 7 oli extravergini in frantoio a Cisternino, pernottamento in masseria/hotel 4*, focaccia barese e le orecchiette preparate dalle massaie nei vicoli di Bari Vecchia.
Cuore di Puglia: Trulli, Città Bianche e Grotte
(4 Giorni / 3 Notti)
Trulli fiabeschi di Alberobello, colline della Valle d’Itria tra muretti a secco e ulivi secolari, scenari sotterranei spettacolari nelle Grotte di Castellana, fino alla candida luce di Ostuni.
Alberobello, uno dei luoghi più iconici della Puglia; Locorotondo e Martina Franca, perle della Valle d’Itria; Ostuni, la Città Bianca; Bari con la Basilica di San Nicola ed il suo vivacissimo centro storico.
Date di Partenza 2025/2026
- Partenze a data libera 2026 per gruppi precostituiti (minimo 20 partecipanti)
- Programma adattabile a weekend lunghi e ponti festivi
- Quote e calendari su richiesta in base al periodo
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo in Puglia / Alberobello & Valle d’Itria
Benvenuti in Puglia, terra di luce, pietra e ulivi secolari.
Formula Solo Tour: arrivo in Puglia con propri mezzi nella zona Alberobello/Putignano.
Formula Tour + Bus (con supplemento): arrivo al mattino presso aeroporto o stazione FFSS di Bari e incontro con il nostro pullman GT.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Alberobello, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un borgo fiabesco, dove i trulli raccontano ancora storie contadine: tra vicoli stretti, pinnacoli simbolici e tetti conici di pietra scoprirete la vera anima della Valle d’Itria.
Al termine, trasferimento in hotel o masseria 4* situato tra Alberobello e Putignano, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Sulla Via Traiana: Cisternino, Frantoio & Ostuni
Colazione in hotel/masseria. Partenza verso le colline di Cisternino per la visita di un famoso frantoio: un’immersione nella cultura dell’olio pugliese, tra profumi di campagna e antiche tecniche di lavorazione.
Visita ai diversi reparti dell’azienda e, a seguire, degustazione guidata di 7 tipologie di olio extravergine d’oliva, accompagnate da pane, friselline, olive e pomodorini, negli scenografici trulli del XVII secolo. Scoperta della linea cosmetica all’olio EVO "Trisole".
Si prosegue per Egnazia, antica città prima messapica e poi romana. Tra necropoli, testimonianze archeologiche e il percorso sull’ultimo tratto conservato della Via Romana Traiana, ripercorrerete i solchi lasciati da carri, mercanti e soldati più di 2000 anni fa.
Pranzo libero oppure, con supplemento, pranzo al ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata di Ostuni, la celebre Città Bianca: Porta Nova, Chiesa di San Vito delle Monacelle (sede del Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, ingresso extra in loco), Largo Trinchera, Cattedrale (ingresso extra in loco), Episcopio e Palazzo del Seminario, Arco Scoppa, Piazza della Libertà, Guglia di Sant’Oronzo, ex convento e Chiesa di San Francesco.
Rientro in hotel/masseria, cena e pernottamento.
Locorotondo, Martina Franca & Bari Storica
Colazione in hotel/masseria. La mattinata è dedicata a Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia: un anello di casette bianche, balconi fioriti e tetti spioventi – le caratteristiche cummerse – che regalano al paese un’atmosfera sospesa tra fiaba e Mediterraneo.
Si prosegue per Martina Franca, regina barocca della Valle d’Itria. Il centro storico, con i suoi palazzi nobiliari, i claustri raccolti e le chiese decorate, racconta secoli di eleganza e antica prosperità.
Pranzo libero oppure, con supplemento, pranzo al ristorante.
Nel pomeriggio arrivo a Bari, una delle principali città commerciali e culturali del Mezzogiorno. Visita guidata della città vecchia con la maestosa Basilica di San Nicola, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo, la Cattedrale di San Sabino e la curiosa "testa del turco", legata a una tradizione secolare.
Possibilità di degustare la famosa focaccia barese in un panificio ricavato in un’antica chiesa del ’500 e di visitare il caratteristico vicolo dove le massaie preparano le orecchiette su banchetti allestiti in strada.
Rientro in hotel/masseria, cena e pernottamento.
Grotte di Castellana & Fine Tour
Colazione in hotel/masseria. Mattinata dedicata alla visita delle celebri Grotte di Castellana, uno dei complessi sotterranei più affascinanti d’Europa.
Un percorso suggestivo tra cavità, stalattiti e stalagmiti che creano un ambiente quasi dantesco. Con l’itinerario completo si raggiunge la famosa Grotta Bianca, definita la caverna più splendente del mondo per il biancore e la ricchezza dell’alabastro.
Pranzo libero oppure, con supplemento, pranzo al ristorante.
Fine del tour. Per chi ha scelto la formula "Tour + Bus", trasferimento presso aeroporto o stazione FFSS di Bari e fine dei servizi.
Nota: la sequenza delle visite può variare in base a operatività locali, condizioni meteo e orari di apertura, mantenendo intatto il contenuto del programma e dei servizi inclusi.









