0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Trekking Calabria Grecanica dell'Aspromonte

Calabria

500
da € 928,00
CAL23-TG-802      
Trattamento: Pensione Completa      
Periodo: dal 01/04/2023 al 31/10/2023      
Durata: 8 giorni / 7 notti      
Min pax: 6      
Max pax: 25      
Regione: CALABRIA      
Provincia: Reggio Calabria      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Viaggio organizzato con Trekking di 8 giorni nel parco d'Aspromonte, lungo i sentieri che portano nei borghi fantasma di Africo Vecchio e Roghudi Vecchio. Sentieri nel cuore della cultura grecanica con i borghi di Gallicianò e Bova, per concludere a Gambarie, dopo aver visitalo le cascate Forgiarelle e Montalto, la cima più alta dell'Aspromonte


PROGRAMMA DEL TOUR

1° giorno -
Arrivo in Calabria
Arrivo aeroporto oppure stazione FF.SS. di Reggio Calabria. Incontro con la nostra guida e transfert con nostri mezzi di trasporto a Bova, antico borgo grecanico situato nel cuore del parco dell’Aspromonte. Sistemazione in appartamenti/B&B (servizi inclusi, con doccia ed acqua calda). Visita dell’antico borgo di Bova, ancor oggi abitato dai Greci della Calabria. Cena presso ristorante grecanico. Pernottamento.


2° giorno –
trekking Africo Vecchio
Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Dopo un transfer con nostri mezzi di 45’ si giunge nel cuore dell’Aspromonte, località Carrà di Africo Vecchio (m. 940), da dove inizia l’escursione. Il trekking ci porterà ai ruderi di Africo Vecchio (m. 685), alla località Acqua di Marcello (m. 870), al santuario di san Leo (m. 800). L’escursione si completa a Carrà. Trasferimento di 45’ a Bova, cena al ristorante e pernottamento.
Tempi escursione: 5 ore soste comprese le soste.


3° giorno –
trekking Roghudi Vecchio
Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Trekking alla scoperta dei luoghi più reconditi dell’Aspromonte abitati dai Greci di Calabria. Si parte dal borgo di Bova e, dopo essere passati nel cuore aspromontano di Lestizi (m. 668), Spartusa (m. 671) e Noì (m. 516), infine si giunge a Roghudi Vecchio (m. 527), borgo abbandonato grecanico dove ancor oggi sembra sentire tra le vie del paese le sue genti. Il borgo, circondato dalle montagne, e situato sul crinale di una collina, svetta nel mezzo della fiumara Amendolea. Con nostri mezzi di trasporto si rientra a Bova. Lungo il transfert visita turistica delle “Caldare del Latte” e “Roccia del Drago”, caratteristiche conformazioni rocciose. Cena al ristorante e pernottamento a Bova. 
Tempi escursione: 6 ore


4° giorno –
trekking da Chorio di Roghudi a Gambarie
Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Dopo un transfert di 45’ con nostri mezzi di trasporto, si giunge a Chorio di Roghudi (m. 648), per un trekking che ci porterà a Gambarie d’Aspromonte, a quota 1300 m. Lungo il trekking, della durata di 8 ore (incluse le soste), si vedranno: monte Cavallo (m. 1331), località Pesdavoli (m.1385), località Casalino (m.1512), punto panoramico sulle cascate Maesano (m.1287), località Menta Cavaliere-Diga (mt.1280). Sistemazione in hotel*** a Gambarie d’Aspromonte, cena e pernottamento.
Tempi escursione: 8 ore incluse le soste


5° giorno –
trekking Cascate Forgiarelle e Montalto
Colazione. Transfert di 60’ con nostri mezzi per un trekking di circa 8 ore, soste comprese, nel cuore verde dell’Aspromonte. Un percorso ad anello che consente di partire ed arrivare alla località Cano (m. 1500). Lungo l’itinerario si giunge a Pietra Mazzulisa ( m.1499), alla Valle Infernale della fiumara Butramo  (m. 1281), a Canovai (m. 1354), alle famose Cascate Forgiarelle (m. 1280), Canovai/Serro del Taglio (m. 1500). Giunti a Cano, transfert per rientro in albergo con sosta alla base del Montalto (m. 1880). Camminata di 20’ dalla base alla cima del Montalto, (m. 1956) cima più elevata del Parco Nazionale dell'Aspromonte ove domina un paesaggio a 360°: sull’Etna, lo Stretto di Messina, il mar Ionio, il mar Tirreno e la dorsale Appenninica Meridionale Calabrese. Rientro alla base del Montalto e proseguimento del transfert per l'hotel a Gambarie. Cena e pernottamento. 
Tempi escursione: 8 ore pause comprese.


6° giorno –
trekking le cime dell’Aspromonte
Colazione e consegna pranzo a sacco. Intera giornata alla scoperta delle “Cime dell’Aspromonte”, con vedute mozzafiato sui panorami aspromontani e costieri. Transfert da Gambarie a località Serro Cesaria. Il trekking dalla durata di  7 ore (pause comprese) vi porterà a conoscere: Cerasia  (m. 1606), Puntone Galera (m. 1437), Croce di Dio sia Lodato (m.1460), Monte Perre (m.1387 ). Alla fine del trekking con nostri mezzi di trasporto trasferimento ad Amendolea e sistemazione in azienda agrituristica. Cena e pernottamento
Tempi escursione: 7 ore pause comprese.


7° giorno –
trekking fiumara Amendolea e Gallicianò
Colazione. Un percorso ad anello con partenza ed arrivo dall’agriturismo. L’escursione a piedi di circa 2 ore e 30’, attraverso un suggestivo trekking nella fiumara Amendolea vi porterà a Gallicianò, il paese aspromontano più greco della Calabria, vera patria etno musicale grecanico.
L’escursione comprende le seguenti mete: azienda agrituristica (m.120), fiumara Amendolea (m.120), monte Maradha (m.463), Palazzine (m.553), Gallicianò (m.621).
Pranzo a Gallicianò.
Dopo pranzo visita alla chiesetta Ortodossa ed animazione etno-musicale grecanica. Nel pomeriggio, escursione a piedi di 2 ore 30’ per rientrare in agriturismo. Il percorso comprende: Gallicianò (m. 621), fiumara Amendolea, località Oleandri, ruderi mulino Focolio (m.253), Amendolea (m.120). Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.
Tempi escursione: 5 ore pause comprese


8° giorno –
fine del tour
Colazione. Trasferimento presso l’aeroporto oppure stazione FF.SS. di Reggio Calabria o Lamezia Terme. Rilascio del gruppo e fine dei servizi. 



Tour di 4 giorni tra Calabria e Isole Eolie. Da Tropea, Perla della Calabria, al borgo marinaro di Pizzo Calabro, per concludere con una minicrociera di intera giornata alla scoperta delle isole più famose delle Eolie: Vulcano, Lipari e Stromboli.
500
da € 335,00
 
Un tour in Calabria, con soggiorno nella Costa degli Dei, famosa per il suo borgo di Tropea, per giungere alle isole Eolie attraverso una minicrociera. Una escursione alla scoperta delle isole di Stromboli, Panarea, Lipari
2000
da € 212,00
 
Un viaggio in Calabria, in perfetta armonia tra i suoi borghi medievali e la sua famosa gastronomia. Un viaggio in terra bizantina, tra i famosi "Greci di Calabria", oppure alla scoperta dei suoi borghi medioevali, la Magna Grecia e, non ultimo, l'incontro con gli ultimi Carbonai d'Europa
500
da € 397,00
 
Tour in Calabria di 7 giorni tra i Borghi medioevali di Gerace e Stilo, la Magna Grecia di Locri Epizefiri ed i Bronzi di Riace, i borghi marinari di Scilla e Pizzo Calabro, le città d'arte di Reggio Calabria e Cosenza, i borghi albanesi di Civita e Frascineto, per finire con Tropea, la perla della...
500
da € 487,00
 
Trekking di 8 giorni nella Calabria Greca del Parco d’Aspromonte. Antichi sentieri, alla scoperta degli antichi borghi di Gallicianò e Bova, dove ancora si parla l'antica lingua di Omero. Visita ai borghi fantasma di Amendolea e Roghudi. Escursione a Monte Grosso e Palizzi Superiore, per conclude...
500
da € 860,00