0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour tra antichi borghi della Calabria

Calabria

500
da € 376,00
CAL26-GR-0602      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 02/01/2026 al 31/12/2026      
Durata: 6 giorni / 5 notti      
Min pax: 10      
Regione: CALABRIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Tour tra antichi borghi della Calabria – 6 Giorni / 5 Notti

Locri Epizefiri • Riviera dei Gelsomini • Gerace Medievale • Bronzi di Riace • Scilla e Chianalea • Serra San Bruno & Certosa • Cattolica di Stilo • Bova Grecanica & Roghudi Vecchio
Esperienze iconiche

Locri Epizefiri, i Bronzi di Riace, la Cattolica bizantina di Stilo, Scilla e il borgo dei pescatori di Chianalea.

Cultura viva

Il mondo grecanico di Bova, il borgo fantasma di Roghudi Vecchio raggiunto in fuoristrada, le antiche carbonaie nelle Serre.

Tradizioni & sapori

Degustazione di vino Greco DOC e dolci tipici a Gerace, cucina calabrese di terra e mare, menù tipico grecanico.

Formula flessibile

Formula “Solo Tour” con arrivo con mezzi propri oppure “Tour + Bus” con trasferimenti in pullman GT/minivan da/per Lamezia Terme o Rosarno. Hotel 4★, cene incluse.

Info Tour

Durata: 6 Giorni / 5 Notti • Regione: Calabria meridionale, Costa Viola & Aspromonte
Sistemazione: Hotel 4★ zona Riviera dei Gelsomini
Trattamento: Mezza pensione (colazioni + cene)
Trasporto locale: Pullman/minivan GT nella formula “Tour + Bus”

Possibilità di includere pranzi tipici, degustazioni, ingresso musei e servizio guida in tutte le località. Programma personalizzabile per gruppi precostituiti.

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1 – Locri Epizefiri: alle origini della Magna Grecia
Riviera dei Gelsomini • livello mare

Trasferimenti: Arrivo in Calabria.

Formula Solo Tour: arrivo con mezzi propri.

Formula Tour + Bus: accoglienza in aeroporto di Lamezia Terme o alla stazione ferroviaria di Rosarno e partenza con nostro pullman GT/minivan.

Nel pomeriggio visita guidata dell’area archeologica di Locri Epizefiri, una delle più importanti dell’Italia antica: mura ciclopiche, tempio dedicato a Persefone, quartiere greco-romano di Centocamere e antiquarium nazionale.

Arrivo in hotel 4★ sulla Riviera dei Gelsomini (zona Locri–Monasterace). Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: Cena

Giorno 2 – Viaggio tra antichi borghi
Gioiosa Ionica ~120 m s.l.m. • Gerace ~470 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Gioiosa Ionica, un viaggio nel tempo tra vicoli medievali e palazzi settecenteschi. Visita al Museo Civico di Palazzo Amaduri e sosta in Piazza del Plebiscito.

Pranzo libero oppure rientro in hotel per il pranzo (su richiesta).

Nel pomeriggio visita di Gerace, borgo d’arte incastonato tra colline e mare, riconosciuto per il suo patrimonio storico: castello, maestosa Cattedrale medievale e un labirinto di vicoli e botteghe artigiane.

  • Shopping nelle botteghe di ceramiche tradizionali
  • Degustazione di vino Greco DOC, dolci tipici, marmellate e formaggi artigianali
  • Ballo dei Giganti: figure alte due metri che danzano al ritmo dei tamburi, spettacolo simbolo del folklore locale

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3 – Reggio Calabria & Scilla: tra arte e mare
Reggio Calabria livello mare • Scilla livello mare

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Dopo colazione trasferimento a Reggio Calabria, elegante cittadina sullo Stretto con il celebre lungomare definito da D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”.

Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale per ammirare i Bronzi di Riace, capolavori assoluti dell’arte greca classica. A seguire, panoramica su Castello Aragonese ed esterni del Duomo in stile neoromanico.

Pranzo libero o in ristorante tipico a base di pesce (su richiesta).

Nel pomeriggio scoperta di Scilla, borgo di pescatori dominato dal Castello dei Ruffo (esterno). Sosta nella pittoresca Chianalea, dove le case sembrano nascere direttamente dall’acqua. Tappa panoramica a Sant’Elia, balcone naturale con vista sulle Isole Eolie.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 4 – Serra San Bruno, le carbonaie & la Cattolica di Stilo
Serre Calabresi ~800–900 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Serra San Bruno, cuore verde delle Serre. Passeggiata tra boschi e resina, fino alle carbonaie: gli ultimi maestri del carbone vegetale che mantengono viva una tradizione secolare.

Visita al Museo della Certosa, che racconta la vita silenziosa e rigorosa dei monaci certosini.

Pranzo libero o in agriturismo tipico con menù calabrese (funghi di bosco, carne locale, vino territoriale), su richiesta.

Nel pomeriggio visita all’Eremo di Santa Maria della Stella, scavato nella roccia sopra Pazzano, e alla celebre Cattolica di Stilo, gioiello bizantino del X secolo e simbolo della Calabria.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 5 – Roghudi e Bova: cuore grecanico dell’Aspromonte
Area grecanica Aspromonte • 600–900 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Bova, capitale simbolica della minoranza linguistica grecanica.

Con mezzi fuoristrada si sale ai Piani di Bova e si prosegue fino a Roghudi Vecchio, borgo fantasma arroccato tra le gole dell’Aspromonte: un luogo sospeso nel tempo, potente e suggestivo.

Rientro a Bova. Pranzo libero oppure pranzo tipico grecanico (su richiesta) con prodotti identitari: lestopitte, maccheroni fatti a mano, capra ‘alla vutana’, dolci e vino locale.

Nel pomeriggio, visita del centro storico di Bova: vicoli lastricati, case in pietra, antichi portali e terrazze panoramiche con vista fino allo Ionio.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 6 – Fine del tour
Riviera dei Gelsomini • livello mare

Pasti inclusi: Colazione

Colazione in hotel e termine dei servizi.

Per chi ha scelto la formula Tour + Bus: trasferimento all’aeroporto o alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme.

Fine del tour.

Trekking nel Parco d'Aspromonte, nei sentieri della cultura grecanica di Gallicianò, Chorio di Roghudi e Bova. Suggestive le visite di Monte Grosso, di Palizzi Superiore (con i suoi catoi ed il...buon vino), per completare con la vallata delle "Grandi Pietre", monoliti che si ergono tra i boschi di...
500
da € 1.150,00
 
Un tour in Calabria, con soggiorno nella Costa degli Dei, famosa per il suo borgo di Tropea, per giungere alle isole Eolie attraverso una minicrociera. Una escursione alla scoperta delle isole di Stromboli, Panarea, Lipari
2000
da € 256,00
 
Paola - Santa Severina - parco della Sila - Arbereshe in Calabria (Civita e Frascineto) - Cosenza - Costa degli Dei (Tropea e Pizzo Calabro) - Serra San Bruno - Stilo - Calabria grecanica (Bova) - borghi abbandonati (Roghudi) - Reggi Calabria - Scilla
0
da € 714,00
 
Tropea • Costa dei Gelsomini • Aspromonte Grecanico • Bova & Roghudi Vecchio • Scilla & Costa Viola • Serra San Bruno • Pizzo Calabro • Sila • Cosenza Storica • Rossano Bizantina • Borghi Arbëreshë del Pollino • Le Castella
0
da € 710,00