0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour Calabria ''Viaggio nella Sibaritide''

4 GIORNI - Calabria

500
da € 237,00
CAL26-GR-0404      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 01/01/2026 al 22/12/2026      
Durata: 4 giorni / 3 notti      
Min pax: 15      
Regione: CALABRIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Calabria Bizantina e Arbereshe – Sibaritide, Rossano & Civita

Rossano • Corigliano Calabro • Parco del Pollino • Civita • Frascineto

Durata: 4 Giorni / 3 Notti  |  Tipologia: Gruppi già composti (minimo 15 partecipanti)
Formula: Solo Tour  /  Tour + Bus con trasferimenti privati

Rossano, la “Ravenna del Sud”

Il Codex Purpureus Rossanensis e le splendide chiese bizantine raccontano il passato greco-orientale della Calabria.

Borghi del Pollino

Grotta del Romito, Morano Calabro e Mormanno: archeologia preistorica, centri storici a presepe e panorami sulla Valle del Lao.

Civiltà Arbereshe

Civita e Frascineto conservano lingua, tradizioni e rito bizantino di origine albanese. Incontro con il folklore locale in costume tradizionale.

Cultura & sapori

Degustazioni tipiche del Pollino: salumi, formaggi, conserve e vino locale. Possibilità di pranzo tradizionale con maccheroni al ferretto.

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1 – Arrivo in Calabria
Rossano Calabro

Formula Solo Tour: arrivo in Calabria con mezzi propri.

Formula Tour + Bus: arrivo all’aeroporto di Lamezia Terme oppure alla stazione FF.SS. di Paola. Incontro con pullman GT e trasferimento verso Rossano Calabro / area Sibaritide.

Sistemazione in hotel 4★. Cena e pernottamento.

Giorno 2 – Viaggio tra i Borghi del Pollino
Parco del Pollino

Colazione in hotel e partenza con bus idoneo per il Parco del Pollino.

Visite del mattino:

  • Grotta del Romito (Papasidero): sito archeologico tra i più importanti del Sud Italia, celebre per le incisioni rupestri e testimonianze dell’uomo preistorico.
  • Mormanno: punto panoramico al Faro sulla Valle del Mercure e del Lao; visite alle cripte sotto la Cattedrale di S. Maria del Colle; passeggiata nel centro storico.

Pranzo libero (oppure con supplemento pranzo in ristorante locale).

Pomeriggio: visita guidata a Morano Calabro, tra “I Borghi più belli d’Italia”, con il suo centro storico pittoresco a terrazze, dall’aspetto “a presepe”.

Ingresso al Centro Studi Naturalistici Il Nibbio, che ospita collezioni faunistiche e naturalistiche legate al Parco del Pollino.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3 – Tra Arbereshe e Bizantini
Civita & Frascineto

Colazione in hotel.

Civita: borgo arbereshe dove sono ancora vivi lingua, usi e tradizioni albanesi. Passeggiata tra i caratteristici comignoli e le chiese di rito bizantino.

Degustazione di prodotti tipici del Pollino: salumi, formaggi, salse artigianali e vino locale.

Escursione in jeep al Ponte del Diavolo nelle gole del Raganello: uno degli scorci più suggestivi e fotografati del Pollino.

Pranzo libero oppure (con supplemento) pranzo in ristorante con menù tradizionale calabrese/arbereshe: antipasti ricchi, maccheroni al ferretto con sugo di carne o cinghiale, frutta, vino, caffè/digestivo.

Frascineto: visita al Museo delle Icone e dell’arte sacra bizantina.

Possibilità di assistere a spettacolo folk albanese con danze e abiti tradizionali (solo sabato o domenica, soggetto a disponibilità).

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4 – Rossano, la “Ravenna del Sud”
Rossano

Colazione in hotel.

Rossano: visita guidata della città bizantina, un tempo importante centro religioso e culturale dell’Italia meridionale.

Visite principali:

  • Museo Diocesano con il celebre Codex Purpureus Rossanensis, uno dei più antichi evangelari miniati del VI secolo.
  • Chiesa bizantina della Panaghìa (X secolo).

Pranzo libero (oppure con supplemento pranzo in hotel).

Fine tour:
• Formula Solo Tour → rientro autonomo con vostro bus.
• Formula Tour + Bus → trasferimento con nostro bus verso aeroporto di Lamezia Terme oppure stazione FF.SS. di Scalea.



Un tour in Calabria, con soggiorno nella Costa degli Dei, famosa per il suo borgo di Tropea, per giungere alle isole Eolie attraverso una minicrociera. Una escursione alla scoperta delle isole di Stromboli, Panarea, Lipari
2000
da € 256,00
 
Tropea • Costa dei Gelsomini • Aspromonte Grecanico • Bova & Roghudi Vecchio • Scilla & Costa Viola • Serra San Bruno • Pizzo Calabro • Sila • Cosenza Storica • Rossano Bizantina • Borghi Arbëreshë del Pollino • Le Castella
0
da € 710,00
 
Tour tra i Castelli della Calabria: da Santa Severina, a Le Castella, al castello ducale di Corigliano calabro. Viaggio nel gusto con le famose cantine di Cirò, per completare con la bizantina Rossano Calabro.
500
da € 307,00
 
Tour in Calabria tra Borghi fantasma, comunità grecanica, albanesi di Calabria....ed inoltre, Greci, Romani, Normanni. Una terra che in 3000 anni ha accolto gran parte delle civiltà del mediterraneo e che ancor oggi conserva molti aspetti di tale storia.
500
da € 483,00