0964 23 31 48
Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)
Luglio | Agosto |
9 - 23 | 6 - 20 |
Itinerario del Tour
2° GIORNO - Sabato
Dublino - Kerry
Dopo la prima colazione in albergo incontro con la guida prevista sul tour. Faremo una panoramica di Dublino e del suo centro con inclusa la visita alla Cattedrale di San Patrizio: si trova accanto al famoso pozzo dove la tradizione vuole che San Patrizio vi abbia battezzato i convertiti al Cristianesimo. È in stile gotico e al suo interno troviamo la tomba di Jonathan Swift, l’autore dei Viaggi di Gulliver, che fu decano della Cattedrale. Partenza per la contea di Kerry e lungo il tragitto sosta fotografica alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. Cena e pernottamento nella contea di Kerry
3° GIORNO - Domenica
Ring of Kerry
In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork / vicinanze.
4° GIORNO - Lunedì
Cliffs of Moher – Inisheer - Galway
Prima colazione in hotel e partenza verso la contea di Clare prendendo il traghetto sul fiume Shannon da Tarbert a Killimer. Arrivati al villaggio di Doolin prenderemo il traghetto verso Inisheer, la più piccola e la più orientale delle Isole Aran. Situata a 8 chilometri dalla costa della Contea di Clare, Inisheer è un luogo tranquillo e un'isola di pura bellezza. Inisheer è stata probabilmente abitata per 5.000 anni, ma la prima prova della civiltà è a Cnoc Raithní, un tumulo dell'età del bronzo risalente al 1500 a.C.
Rientrando verso Doolin, il traghetto ci porterà verso le maestose e imponenti Scogliere di Moher: le vedremo dal basso, saranno ancora più suggestive! Continueremo poi verso il Burren, una regione rocciosa e battuta dal vento, è un paesaggio lunare unico con un ecosistema molto diversificato, fino a raggiungere Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway.
5° GIORNO - Martedì
Connemara - Mayo
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione nella bellissima regione del Connemara. Il Connemara è una terra di laghi, fiumi, torbiere e montagne, delimitata a sud dall'arida e rocciosa costa della baia di Galway. La sua costa settentrionale offre panorami spettacolari sull'Oceano Atlantico. Sosta fotografica alla Kylemore Abbey che si affaccia sull’omomimo lago. Proseguimento verso la contea di Mayo e lungo il tragitto sosta alla Glen Keen Farm. Glen Keen è una delle più grandi aziende agricole dell'Irlanda, con oltre 1.400 ettari di superficie, questo allevamento di pecore a conduzione familiare è più grande perfino di alcuni parchi nazionali. La storia della famiglia risale al 1700 e la fattoria è un vero patrimonio di cultura e tradizioni. Assisteremo ad una avvincente dimostrazione dei cani pastore che seguendo le istruzioni del loro padrone radunano il gregge di pecore. Cena e pernottamento in hotel a Westport/Castlebar o contea di Mayo.
7° GIORNO - Giovedì
Donegal – Giant’s Causeway – Belfast
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway. Visita alla Giant’s Causeway. Questo luogo è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi!
Continuazione verso Belfast con una sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicinavano all'ingresso della loro dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell'Irlanda del Nord anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad». Cena e pernottamento in albergo nella contea di Antrim.
8° GIORNO - Venerdì
Belfast - Dublino
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Belfast, con un tour panoramico per il centro città per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana ed edoardiana, dominato dalla magnifica cupola del City Hall.
Partenza per Dublino. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
9° GIORNO - Sabato
Partenza
Trasferimento diretto in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
NOTA: