Giorno 01 • Benvenuti in Irlanda – Dublino
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in hotel non incluso. Assistenza all’arrivo.
Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
0964 23 31 48
Tour simili
Dublino e la Christchurch Cathedral, la vivace Galway, la Rocca di Cashel, Castello di Bunratty con Folk Park.
Cliffs of Moher, paesaggio carsico del Burren, Penisola di Dingle, spiagge come Inch Beach e scogliere sull’Atlantico.
Antichi insediamenti cristiani e precristiani alle Isole Aran, Dun Aengus, villaggi in gaelico, ricostruzioni rurali d’epoca.
Pub e ristoranti tipici a Galway e Dingle; tempo libero per degustazioni, shopping e i celebri maglioni delle Aran.
Operativo: arrivo e partenza su Dublino.
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in hotel non incluso. Assistenza all’arrivo.
Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per il tour panoramico in pullman di Dublino e del centro storico.
Ingresso alla Christchurch Cathedral, sorta entro le primitive mura medievali: splendida la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, con capitelli in pietra finemente scolpiti conservati fino a oggi.
Partenza verso Galway con pranzo lungo il tragitto. Arrivo a Galway, check-in in hotel e partenza per tour a piedi della città.
Cena libera. Pernottamento in hotel nella contea di Galway. Possibilità di usufruire del bus di rientro in hotel.
Prima colazione e partenza per l’escursione a Inishmore, la maggiore delle Isole Aran. Le tre isole, di origine calcarea come il Burren, custodiscono alcuni tra i più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani d’Irlanda.
Imbarco da Rossaveal (o Doolin) e, dopo circa 45 minuti di traversata, arrivo a Inishmore. Un minibus vi accompagnerà tra i siti principali fino al Forte di Dun Aengus, risalente a oltre 2.000 anni fa, abbarbicato su meravigliose scogliere a picco sull’Atlantico.
Tempo libero per il pranzo (non incluso) e per l’eventuale acquisto dei celebri maglioni delle Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio.
Cena e pernottamento a Galway o dintorni.
Colazione irlandese e partenza per la Contea di Clare. Visita delle Cliffs of Moher, imponenti scogliere alte fino a 200 m e lunghe 8 km: panorami che lasciano senza fiato.
Pranzo libero. Attraversamento del Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua ha scavato grotte e cavità sotterranee; il territorio, ampio banco di pietra calcarea, offre un aspetto quasi “lunare”. Photo stop al Dolmen di Poulnabrone.
Proseguimento per il Castello di Bunratty, il complesso medievale più completo e autentico d’Irlanda (1425, restaurato nel 1954). Il Folk Park circostante ricrea la vita rurale di 100 anni fa con fattorie, cottage e negozi fedelmente allestiti.
Cena e pernottamento in hotel nella contea di Limerick/Clare.
Dopo la colazione, partenza verso la Contea di Kerry. Sosta fotografica ai cottage di Adare, rinomati per i tetti in paglia.
Proseguimento per la Penisola di Dingle, celebre per la spettacolare strada costiera con viste sull’Atlantico, per i monumenti preistorici del primo periodo cristiano e per il villaggio in cui si parla ancora gaelico.
La strada costiera attraversa spiagge come Inch Beach (set del film “La figlia di Ryan”) e il vivace porto di Dingle, famoso per ristoranti di pesce e pub tipici. Pranzo libero.
Cena e pernottamento nella contea di Kerry.
Colazione in hotel e partenza verso Dublino con sosta alla suggestiva Rocca di Cashel, che domina l’omonima cittadina da un piedistallo roccioso di circa 61 m. La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa.
Pranzo libero e proseguimento per Dublino. All’arrivo, tempo libero per visite individuali o shopping.
Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Prima colazione. Volo di rientro in Italia. Trasferimento non incluso (possibile su richiesta).
L’ordine dell’itinerario potrebbe essere invertito mantenendo gli stessi servizi.


