0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Calabria & Isole Eolie: borghi antichi e vulcani vivi

8 GIORNI - Calabria / Sicilia

0
da € 610,00
CAL26-GR-0807      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 01/04/2026 al 31/10/2026      
Durata: 8 giorni / 7 notti      
Min pax: 20      
Regione: CALABRIA / SICILIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Calabria & Isole Eolie: borghi antichi e vulcani vivi – 8 Giorni / 7 Notti

Serra San Bruno • Cattolica di Stilo • Gerace Medioevale • Vino Greco DOC & Ballo dei Giganti • Bronzi di Riace • Lipari • Panarea • Stromboli • Vulcano • Alicudi & Filicudi
Esperienze iconiche

Serra San Bruno e le ultime carbonaie d’Europa, la Certosa certosina, la Cattolica bizantina di Stilo e i leggendari Bronzi di Riace a Reggio Calabria.

Borghi & tradizioni

Gioiosa Ionica e Gerace medievale, degustazione di vino Greco DOC e dolci tipici, folklore vivo del Ballo dei Giganti tra tamburi e maschere alte due metri.

Isole Eolie in minicrociera

Lipari panoramica, Panarea chic, Stromboli al tramonto con la Sciara del Fuoco, Vulcano con fanghi termali e cratere, Alicudi & Filicudi ancora selvagge.

Formula flessibile

Formula “Solo Tour” con arrivo con mezzi propri oppure “Tour + Bus” con trasferimenti in pullman/minivan GT. Hotel 4★ in Calabria, hotel 3★ alle Eolie.

Info Tour

Durata: 8 Giorni / 7 Notti • Destinazioni: Calabria meridionale & Arcipelago delle Isole Eolie
Sistemazione: Hotel 4★ Riviera dei Gelsomini (Calabria) + Hotel 3★ Lipari (Isole Eolie)
Trattamento: Mezza pensione (colazioni + cene) secondo programma
Trasporto locale: Pullman/minivan GT nella formula “Tour + Bus” + motonavi/minicrociere per le escursioni alle Eolie

Degustazioni tipiche, pranzi in agriturismo e pranzi in ristorante possono essere inclusi su richiesta. Possibile personalizzazione per gruppi precostituiti. In caso di condizioni meteo/mare avverse le minicrociere possono subire variazioni o essere rimborsate.

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1 – Benvenuti in Calabria, terra di mare e miti

Riviera dei Gelsomini • livello mare

Trasferimenti: Arrivo in Calabria con mezzi propri (Formula “Solo Tour”) oppure accoglienza in aeroporto Lamezia Terme / stazione FS Rosarno e trasferimento con nostro pullman GT (Formula “Tour + Bus”, supplemento).

Pranzo libero. In serata sistemazione in hotel 4★ lungo la Riviera dei Gelsomini (tra Locri e Roccella Jonica), cena e pernottamento.

Pasti inclusi: Cena

Giorno 2 – Serra San Bruno, carbonaie e la mistica Stilo

Serre Calabresi ~850 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Serra San Bruno. Passeggiata nei boschi e incontro con i carbonai, ultimi maestri dell’antica arte della carbonaia: coni fumanti di legna che diventano carbone vegetale, sorvegliati giorno e notte.

Visita al Museo della Certosa, che racconta la vita contemplativa dei monaci certosini.

Pranzo libero (possibile pranzo tipico in agriturismo, con supplemento).

Nel pomeriggio visita all’Eremo di Santa Maria della Stella a Pazzano, santuario scavato nella roccia, e alla celebre Cattolica di Stilo, gioiello dell’arte bizantina calabrese. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3 – Gioiosa Ionica & Gerace: borghi senza tempo

Gioiosa Ionica ~120 m s.l.m. • Gerace ~470 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione e partenza per Gioiosa Ionica: visita guidata del borgo storico, dal Museo Civico di Palazzo Amaduri ai vicoli medievali, fino a Piazza Plebiscito con la fontana borbonica.

Pranzo libero (possibile pranzo al ristorante, con supplemento).

Nel pomeriggio arrivo a Gerace, una delle città d’arte più importanti della Calabria: chiese antiche, palazzi nobiliari, botteghe artigiane e panorami sulla costa ionica.

  • Visita della Cattedrale di Gerace, la più grande della Calabria
  • Degustazione di vino Greco DOC, marmellate e formaggi tipici, con i dolci tradizionali rafioli
  • Folklore vivo: Ballo dei Giganti, danza tradizionale al ritmo dei tamburi

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 4 – Reggio Calabria & traversata verso le Eolie

Reggio Calabria • livello mare

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Colazione, check-out e trasferimento a Reggio Calabria. Visita al Museo Archeologico Nazionale con i celebri Bronzi di Riace, capolavori assoluti della scultura greca classica.

Pranzo libero (possibile pranzo organizzato con supplemento).

Proseguimento per Milazzo e imbarco per l’arcipelago delle Isole Eolie. Arrivo a Lipari, transfer e sistemazione in hotel 3★. Cena e pernottamento.
Nota: orari nave soggetti a variazione.

Giorno 5 – Lipari panoramica, Panarea & Stromboli al tramonto

Arcipelago Eoliano • livello mare

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Pernottamento

Colazione e tour panoramico in bus di Lipari: belvedere di Quattrocchi, faraglioni, vigneti terrazzati e viste su Salina, Filicudi e Alicudi. Pranzo in hotel (intorno alle 12:30).

Alle 14:00 partenza in motonave per la minicrociera Panarea & Stromboli. Sosta a Panarea e proseguimento verso Stromboli, passando da Ginostra e dallo scoglio di Strombolicchio.

Tempo libero a Stromboli per passeggiare fra vicoli bianchi e giardini. Al tramonto, osservazione dal mare della Sciara del Fuoco, con le spettacolari eruzioni del vulcano attivo.

Cena libera a Stromboli. Rientro notturno a Lipari e pernottamento.
Nota: in base al periodo sono previste soste per il bagno durante la navigazione.

Giorno 6 – Vulcano: cratere, fanghi termali e Sabbie Nere

Isola di Vulcano ~390 m s.l.m.

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Escursione in motonave a Vulcano: penisola di Vulcanello e “Valle dei Mostri”, Faraglioni, Grotta degli Angeli, Piscina di Venere e spiaggia delle Sabbie Nere.

Tempo libero per rilassarsi nella famosa “Pozza dei fanghi”, fare mare oppure salire facoltativamente al cratere principale per una vista spettacolare sull’arcipelago.

Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio (circa ore 17). Cena e pernottamento.

Giorno 7 – Alicudi & Filicudi: le Eolie più autentiche

Arcipelago Eoliano occidentale • livello mare

Pasti inclusi: Colazione, Cena

Navigazione verso le isole più selvagge dell’arcipelago: Filicudi e Alicudi. Rotta tra Faraglioni e la spettacolare “Canna”, quindi sosta nei pressi della Grotta del Bue Marino.

A Filicudi visita di Capo Graziano, del villaggio preistorico e delle antiche ruote di macina. Nel pomeriggio Alicudi, l’isola fuori dal tempo, fatta di mulattiere, case bianche e silenzio.

In base alla stagione, previste soste per fare il bagno nelle acque più limpide delle Eolie.

Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio (circa ore 18). Cena e pernottamento.

Giorno 8 – Fine del tour

Lipari • livello mare

Pasti inclusi: Colazione

Colazione e trasferimento al porto di Lipari. Partenza con la nave delle 07:00 per Milazzo, arrivo previsto alle ore 08:40. Fine dei servizi.

Per chi ha scelto la formula “Tour + Bus”: trasferimento incluso verso stazione FS di Messina oppure aeroporto di Lamezia Terme.

Nota importante meteo/mare: Se, a insindacabile giudizio del comandante, le condizioni del mare non consentissero le minicrociere alle Isole Eolie, verrà rimborsato il costo dell’escursione e nessuna responsabilità sarà imputata ad Antichi Sentieri Tour Operator per cause di forza maggiore.

Un tour in Calabria, con soggiorno nella Costa degli Dei, famosa per il suo borgo di Tropea, per giungere alle isole Eolie attraverso una minicrociera. Una escursione alla scoperta delle isole di Stromboli, Panarea, Lipari
2000
da € 256,00
 
Tropea • Costa dei Gelsomini • Aspromonte Grecanico • Bova & Roghudi Vecchio • Scilla & Costa Viola • Serra San Bruno • Pizzo Calabro • Sila • Cosenza Storica • Rossano Bizantina • Borghi Arbëreshë del Pollino • Le Castella
0
da € 710,00