Cena tradizionale con musica locale a Skopje, navigazione sul Lago di Scutari e degustazione del celebre prosciutto di Njegusi.
Balcani Autentici – Tra Laghi, Monasteri e Borghi d’Oriente
(9 Giorni / 8 Notti)
Canyon di Matka, Canyon di Moraca, Lago di Ohrid e Lago di Scutari tra acque smeraldo, gole e paesaggi montani.
Ohrid e Berat (UNESCO), la Cattedrale di Sv. Trifun a Kotor, il Patriarcato di Peja e i borghi d’Oriente.
Date di Partenza 2026 (arrivo e partenza da Skopje)
- 28.03 → 05.04.2026
- 25.04 → 03.05.2026
- 16.05 → 24.05.2026
- 06.06 → 14.06.2026
- 04.07 → 12.07.2026
- 18.07 → 26.07.2026
- 01.08 → 09.08.2026
- 15.08 → 23.08.2026
- 05.09 → 13.09.2026
- 26.09 → 04.10.2026
- 17.10 → 25.10.2026
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo / Skopje
Benvenuti in Macedonia del Nord! Arrivo a Skopje e trasferimento in hotel (su richiesta, possibilità di prenotare il trasferimento). Se il volo dovesse arrivare dopo le 21:00, una cena fredda vi attenderà direttamente in camera. Riposo e prima notte in terra balcanica.
Skopje • Canyon di Matka • Ohrid
(circa 190 km)
Dopo colazione, iniziamo la nostra avventura con una meraviglia naturale: il Canyon di Matka, scrigno di monasteri medievali e pareti di roccia che si specchiano in acque smeraldo. Tra gole e sentieri sospesi, scopriremo perché questo luogo è tra i più amati del Paese. Nel pomeriggio raggiungiamo Ohrid, città gioiello affacciata sull’omonimo lago e dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Cena e pernottamento.
Ohrid • Sveti Naum
(circa 30 km)
Oggi ci lasciamo incantare dal fascino di Ohrid, camminando tra vicoli lastricati e antiche chiese. Raggiungiamo la Chiesa di Kaneo, sospesa tra cielo e acqua, per una delle vedute più iconiche dei Balcani. Nel pomeriggio visita al Monastero di Sveti Naum, luogo sacro e simbolo della spiritualità ortodossa macedone. Rientro a Ohrid per cena e pernottamento.
Ohrid • Berat • Tirana
(circa 220 km)
Attraversiamo il confine e ci addentriamo in Albania, verso Berat, città museo UNESCO conosciuta come “la città delle mille finestre”. Le sue case bianche abbracciate alla collina raccontano secoli di storia. Visitiamo la fortezza, ancora oggi abitata, poi proseguiamo verso Tirana, vivace capitale albanese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Tirana • Scutari • Lago di Scutari • Virpazar
(circa 140 km)
Dopo colazione partiamo verso Scutari, città simbolo dell’Albania settentrionale. Visitiamo la Fortezza di Rozafa, che domina la valle con la sua leggenda di pietra. Attraversiamo poi il confine con il Montenegro per raggiungere il Lago di Scutari, dove ci attende una suggestiva gita in barca tra natura incontaminata e misteriosi isolotti, come l’ex prigione conosciuta come “l’Alcatraz del Montenegro”. Sistemazione a Virpazar, cena e pernottamento.
Virpazar • Cetinje • Njegusi • Kotor • Virpazar
(circa 120 km)
Partenza per Cetinje, antica capitale del Montenegro, dove palazzi e ambasciate d’epoca narrano un passato regale. Visitiamo il Palazzo Reale prima di proseguire per il villaggio di Njegusi, patria del celebre prosciutto montenegrino che degusteremo sul posto. Nel pomeriggio raggiungiamo Kotor, incastonata tra mare e monti, per visitare la Cattedrale di Sv. Trifun. Rientro a Virpazar, cena e pernottamento.
Virpazar • Peja
(circa 180 km)
Attraversiamo il magnifico Canyon di Moraca, tra pareti di roccia e torrenti turchesi, con soste fotografiche per coglierne la bellezza. Superiamo il confine del Kosovo e raggiungiamo Peja, ai piedi delle montagne. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Peja • Pristina • Skopje
(circa 200 km)
Dopo colazione visitiamo la Chiesa del Patriarcato di Peja, poi ci dirigiamo verso Pristina per un tour panoramico della capitale kosovara. Rientriamo infine in Macedonia del Nord, con arrivo a Skopje. Passeggiata tra antico e moderno: la Fortezza Kale, la chiesa di Sv. Spas, il grande bazar e la zona nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Serata speciale con cena tradizionale e musica locale in ristorante tipico. Pernottamento a Skopje.
Partenza
Colazione e trasferimento in aeroporto (su richiesta, possibilità di prenotare il trasferimento). Arrivederci Balcani… con il cuore pieno di emozioni autentiche.
Nota: la sequenza delle visite può variare in base a condizioni operative e meteo, mantenendo inalterato il contenuto del programma.










