Cena tradizionale con musica a Skopje; degustazione del prosciutto di Njegusi; visita guidata di Dubrovnik; il ponte di Mostar e le mura di Kalemegdan.
Dal Danubio al Mare Adriatico: Il Tour Completo dei Balcani
(10 Giorni / 9 Notti)
Macedonia del Nord - Serbia - Albania – Montenegro – Croazia – Bosnia ed Erzegovina
Il Fiordo di Kotor, le montagne del Parco Nazionale di Mavrovo e le acque cristalline del Lago di Ohrid (UNESCO): paesaggi autentici e sorprendenti.
Capitali storiche e borghi antichi: Belgrado, Skopje, Tirana, Cetinje, Dubrovnik, Mostar, Sarajevo e Tuzla.
Date di Partenza 2026 (arrivo e partenza da Belgrado)
- 27.03 → 05.04.2026
- 17.04 → 26.04.2026
- 15.05 → 24.05.2026
- 12.06 → 21.06.2026
- 03.07 → 12.07.2026
- 17.07 → 26.07.2026
- 07.08 → 16.08.2026
- 21.08 → 30.08.2026
- 18.09 → 27.09.2026
- 02.10 → 11.10.2026
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo a Belgrado
Benvenuti nel cuore pulsante dei Balcani! Arrivo a Belgrado e sistemazione in hotel (trasferimento su richiesta). Se l’arrivo è previsto dopo le 21:00, una cena fredda vi attenderà in camera: il primo assaggio della calda ospitalità serba.
Belgrado → Skopje
Distanza: circa 430 km
La nostra avventura inizia nella vibrante Belgrado, dove il Danubio e la Sava si incontrano sotto le antiche mura della Fortezza di Kalemegdan. Passeggiamo lungo la storica via Knez Mihailova, tra eleganza e vitalità.
Poi, via verso la Macedonia del Nord: attraversiamo il confine e raggiungiamo Skopje, città dal fascino sorprendente. In serata, una cena tradizionale con musica dal vivo ci farà entrare nell’anima macedone.
Skopje → Ohrid
Distanza: circa 180 km
Scopriamo Skopje, città di contrasti: dalla Fortezza Kale e il Grande Bazar ottomano fino alla Fontana di Alessandro e alla Casa di Madre Teresa.
Nel pomeriggio, la strada ci conduce tra le montagne incontaminate del Parco Nazionale di Mavrovo, fino all’incantevole Ohrid, perla sulle rive del suo lago cristallino, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Ohrid → Tirana
Distanza: circa 130 km
Passeggiamo tra le vie di Ohrid, un museo a cielo aperto che custodisce tesori bizantini come la Chiesa di San Peribleptos.
Nel pomeriggio, attraversiamo Elbasan per raggiungere Tirana, capitale dell’Albania: vivace, colorata, in costante trasformazione.
Tirana → Kruja → Shkoder → Bar → Virpazar
Distanza: circa 270 km
Oggi respiriamo la storia d’Albania. A Kruja, la città di Skanderbeg, eroe nazionale, visitiamo il castello e il bazar. Proseguiamo per Shkoder, dominata dall’imponente Fortezza di Rozafa.
Attraversiamo poi il confine montenegrino, fermandoci a Stari Bar, dove il tempo sembra essersi fermato tra pietre e leggende. In serata, arrivo a Virpazar, porta d’accesso al magico Lago di Scutari.
Podgorica → Cetinje → Njegusi → Kotor → Perast → Virpazar
Distanza: circa 120 km
Partiamo alla scoperta dell’anima del Montenegro: Cetinje, l’antica capitale, e Njegusi, villaggio di montagna dove assaggeremo il famoso prosciutto crudo locale.
Poi, una delle strade panoramiche più spettacolari d’Europa ci conduce al Fiordo di Kotor, unico nel suo genere nel Sud Europa. Dopo la visita dell’affascinante città vecchia di Kotor e della pittoresca Perast, rientriamo a Virpazar.
Virpazar → Dubrovnik → Mostar
Distanza: circa 225 km
Lasciamo il Montenegro per entrare in Croazia e raggiungere la leggendaria Dubrovnik, la “Perla dell’Adriatico”. Durante la visita guidata di 2 ore, scopriamo la Cattedrale, le mura cittadine e l’eleganza senza tempo di questa città.
Tempo libero a disposizione per immergersi nella sua atmosfera unica, poi proseguiamo verso Mostar, in Bosnia-Erzegovina.
Mostar → Sarajevo
Distanza: circa 130 km
Al mattino visitiamo Mostar e il suo celebre ponte, simbolo di rinascita e bellezza.
Nel pomeriggio raggiungiamo Sarajevo, capitale multiculturale e città dal passato intenso: una visita approfondita ci farà vivere le sue storie e i suoi profumi. Pernottamento in hotel.
Sarajevo → Tuzla → Belgrado
Distanza: circa 320 km
Prima di lasciare la Bosnia, sosta a Tuzla, città del sale e dei ricordi della vecchia Jugoslavia. Dopo la visita della città vecchia, torniamo in Serbia, a Belgrado, dove ci attende una cena conviviale e l’ultima notte insieme.
Partenza da Belgrado
Trasferimento individuale in aeroporto (su richiesta).
I Balcani resteranno nel cuore: un mosaico di culture, popoli e panorami che raccontano l’essenza più autentica dell’Europa.
Nota: la sequenza delle visite può variare in base a operatività locali, condizioni meteo e tempi di frontiera, mantenendo intatto il contenuto del programma.



