0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Sulle Orme degli Dei e dei Re – Albania • Macedonia del Nord • Grecia

10 GIORNI - Penisola Balcanica

0
€ 1.515,00
BAL26-PG-1002      
Trattamento: Come da programma      
Periodo: dal 20/03/2026 al 30/08/2026      
Durata: 10 giorni / 9 notti      
Min pax: 2      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Sulle Orme degli Dei e dei Re
- Albania • Macedonia del Nord • Grecia - 
(10 Giorni / 9 Notti)

Esperienze Iconiche

Antiche capitali e siti UNESCO: Ohrid, Butrinto, Argirocastro, Berat. Degustazioni in cantina (Ciflik e Cobo) e monasteri sospesi alle Meteore.

Natura & Scenari

Riflessi turchesi del Lago di Ohrid, la potenza del Monte Olimpo, il respiro del mare Ionio, la sorgente carsica dell’Occhio Blu.

Città & Borghi

Colori di Tirana e Salonicco; la poesia in pietra di Berat e Argirocastro; memorie ottomane a Ioannina.

Date di Partenza 2026

  • 27.03 → 05.04.2026
  • 24.04 → 03.05.2026
  • 22.05 → 31.05.2026
  • 12.06 → 21.06.2026
  • 04.09 → 13.09.2026
  • 25.09 → 04.10.2026
  • 16.10 → 25.10.2026
  • 03.07 → 12.07.2026
  • 17.07 → 26.07.2026
  • 07.08 → 16.08.2026
  • 21.08 → 30.08.2026

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1

Arrivo / Tirana

Benvenuti in Albania, terra di contrasti e sorrisi sinceri. Arrivo a Tirana e trasferimento libero in hotel (possibilità di prenotare il trasferimento). Per chi giunge dopo le 21:00, una cena fredda vi attenderà in camera: un piccolo gesto d’accoglienza, preludio al viaggio che sta per cominciare.

Giorno 2

Tirana – Elbasan – Ohrid

Dopo la colazione, ci immergiamo nel ritmo vivace di Tirana, capitale giovane e colorata. In Piazza Skanderbeg ammireremo la Moschea Et’hem Bey, sopravvissuta al tempo e alla storia. Tutt’intorno, il cuore pulsante della città: l’Opera, la Torre dell’Orologio, il Palazzo della Cultura, le Cattedrali ortodossa e cattolica. Percorriamo il Viale dei Martiri della Nazione, tra memoria e creatività. La Piramide guarda il quartiere Blloku, oggi simbolo di vita giovane. Attraversiamo poi Elbasan verso la Macedonia del Nord, dove il Lago di Ohrid ci accoglie con la sua quiete cristallina. Pernottamento a Ohrid (UNESCO).

Giorno 3

Ohrid

Ohrid, sospesa tra cielo e acqua, racconta storie di santi e mercanti. Visitiamo il centro antico affacciato sull’omonimo Lago di Ohrid, il più profondo d’Europa. Nel pomeriggio raggiungiamo il Monastero di Sv. Naum: un luogo di silenzio e spiritualità, dove le sorgenti del lago sgorgano limpide tra salici e acque turchesi. Pernottamento a Ohrid.

Giorno 4

Ohrid – Cantina Ciflik – Salonicco

Lasciamo Ohrid e, lungo la strada, ci attende la Cantina Ciflik, dove l’arte del vino macedone si intreccia con la tradizione. Degustiamo profumi e sapori di una terra generosa. Nel pomeriggio, varchiamo il confine con la Grecia e raggiungiamo Salonicco, città che guarda il mare con un’anima cosmopolita.

Giorno 5

Salonicco – Vergina – Kalambaka

Salonicco ci accoglie con la sua Torre Bianca, le antiche mura bizantine e chiese che profumano d’incenso e storia. Proseguiamo verso Vergina, dove riposa Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno: le tombe reali raccontano la grandezza ellenica. Più a sud ci accompagna lo sguardo maestoso del Monte Olimpo, il “Monte degli Dei”. Pernottamento a Kalambaka.

Giorno 6

Kalambaka – Ioannina – Saranda

All’alba, le Meteore si stagliano nel cielo come mani tese verso l’infinito. Visitiamo uno dei monasteri sospesi tra terra e nuvole. Proseguiamo verso Ioannina, affacciata sul Lago Pamvotida: passeggiamo tra le mura della Fortezza di Frourio e contempliamo la Moschea di Aslan Pasha. Nel pomeriggio attraversiamo il confine con l’Albania e raggiungiamo Saranda, città luminosa sul mare Ionio.

Giorno 7

Saranda – Butrinto – Ksamil – Saranda

Escursione al sito archeologico di Butrinto, patrimonio UNESCO, dove il passato greco-romano affiora tra cipressi e rovine. Ammiriamo il celebre Battistero e le colonne di granito egiziano che raccontano l’antico splendore di Buthrotum. Sulla via del ritorno, sosta a Ksamil: sabbia chiara, mare trasparente e isole che sembrano galleggiare nel blu. Rientro e pernottamento a Saranda.

Giorno 8

Saranda – Argirocastro – Berat

Prima tappa: la sorgente carsica dell’Occhio Blu, un miracolo naturale dai riflessi di zaffiro e smeraldo. Proseguiamo verso Argirocastro, città di pietra e patrimonio UNESCO, dove le case si arrampicano come nidi lungo la collina. Nel pomeriggio arrivo a Berat, la “Città delle Mille Finestre”.

Giorno 9

Berat – Cantina Cobo – Tirana

Berat ci accoglie con la luce che accarezza le sue case bianche e i vicoli lastricati. Visitiamo i quartieri storici di Mangalemi, Gorica e Kala, dove sorge la cittadella con il Museo di Iconografia “Onufri”. Tra la Moschea Rossa e la Chiesa della Trinità, il tempo sembra sospeso. Prima di tornare a Tirana, sosta alla Cantina Cobo per degustare vini prodotti con uve albanesi e ascoltare storie di famiglia. Pernottamento a Tirana.

Giorno 10

Tirana / Partenza

Colazione e trasferimento libero in aeroporto (possibilità di prenotare il trasferimento). Il viaggio si conclude, ma le immagini restano: i monasteri sospesi, i riflessi del Lago di Ohrid, le pietre antiche di Berat.

Nota: la sequenza delle visite può variare in base ad operatività locali e condizioni meteo, mantenendo intatto il contenuto del programma.

Nessun risultato