0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour Calabria ''Sila tra natura e medioevo''

Calabria

500
da € 185,00
CAL23-TG-306      
Trattamento: Pensione completa      
Periodo: dal 01/01/2023 al 22/12/2023      
Notti: 3 giorni / 2 notti      
Durata: 3 giorni / 2 notti      
Min pax: 6      
Max pax: 52      
Regione: CALABRIA      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Un tour organizzato di 3 giorni in Calabria, nel cuore del Parco della Sila, tra i suoi ambienti in stile alpino, con i suoi laghi e i suoi antichi borghi di origine medioevale. Una vacanza tra natura, storia, cultura e gastronomia. Visita ai famosi Giganti del Fallistro in Sila, al maestoso Castello di Santa Severina, alla mistica San Giovanni in Fiore.


PROGRAMMA DEL TOUR

1° GIORNO - arrivo in Sila
  • FORMULA SOLO TOUR. Arrivo in Calabria con propri mezzi di trasporto.
In alternativa
  • FORMULA TOUR + BUS. Arrivo nel pomeriggio presso aeroporto di Lamezia Terme oppure alla stazione FF.SS. di Paola, incontro con nostro pullman GT oppure Minivan.
Arrivo in serata in Sila e sistemazione in hotel 3***. Cena e pernottamento.


2° GIORNO: Santa Severina e San Giovanni in Fiore
Colazione. Visita nel borgo medioevale di Santa Severina dell’antico castello edificato dai normanni, tra i più maestosi e meglio conservati della Calabria, con i suoi musei all’interno e le camere di rappresentanza riccamente allestite. La visita prosegue con il Museo Diocesano, la Cattedrale e il Battistero. Pranzo in agriturismo tra gli antichi Sapori della Calabria (o similare):
  • Antipasti: ricchi antipasti caldi e freddi a base di salumi, sardella, olive, giardiniere, formaggi freschi, ricottine, frittelle di verdure, "vrasciulicchie", peperoni e patate
  • Primo piatto: covatelli al ragù calabrese -
  • Secondo piatto: grigliata di carne – Dolce - Acqua e Vino
Nel pomeriggio visita guidata a S. Giovanni in Fiore, della famosa Badia Florense, risalente al '200 e con splendido portale in pietra con archi a sesto acuto. La visita continuerà al Museo demologico che documenta la storia, l'economia, le tradizioni della gente dell'altopiano silano. Infine una passeggiata per scoprire la lavorazione artigiana dei tappeti presso la bottega Caruso. Al rientro breve passeggiata a Camigliatello Silano, e possibilità di shopping.  Rientro in hotel, cena e pernottamento.


3° GIORNO: il Parco della Sila
Colazione. e partenza per il Parco Nazionale della Sila. Interessante visita guidata presso il centro visitatori di località Cupone, attrezzato di museo naturalistico, giardino botanico, mostre e sentieri naturalistici nei pressi del Lago Cecita dove si potranno ammirare i recinti faunistici che ospitano i tipici animali silani quali: i lupi, i mufloni, i gufi reali ed altri. Rientro in hotel per il pranzo. Fine del tour.
Nel caso di soluzione “Tour + Bus”, trasferimento nel pomeriggio presso aeroporto di Lamezia Terme o stazione FF.SS. di Paola e fine del tour.



Tour di 4 giorni tra Calabria e Isole Eolie. Da Tropea, Perla della Calabria, al borgo marinaro di Pizzo Calabro, per concludere con una minicrociera di intera giornata alla scoperta delle isole più famose delle Eolie: Vulcano, Lipari e Stromboli.
500
da € 335,00
 
Viaggio organizzato con Trekking di 8 giorni nel parco d'Aspromonte, lungo i sentieri che portano nei borghi fantasma di Africo Vecchio e Roghudi Vecchio. Sentieri nel cuore della cultura grecanica con i borghi di Gallicianò e Bova, per concludere a Gambarie, dopo aver visitalo le cascate Forgiarel...
500
da € 928,00
 
Trekking di 8 giorni nella Calabria Greca del Parco d’Aspromonte. Antichi sentieri, alla scoperta degli antichi borghi di Gallicianò e Bova, dove ancora si parla l'antica lingua di Omero. Visita ai borghi fantasma di Amendolea e Roghudi. Escursione a Monte Grosso e Palizzi Superiore, per conclude...
500
da € 860,00
 
Viaggio in Calabria per un trekking nel Parco d'Aspromonte, per scoprire l'anima della cultura grecanica di Gallicianò, Chorio di Roghudi e Bova. Suggestive le visite di Monte Grosso, di Palizzi Superiore (con i suoi catoi ed il...buon vino), per completare con la vallata delle "Grandi Pietre", mon...
500
da € 925,00
 
Viaggio in Calabria tra la Passione della Pasqua a Caulonia dove la sua gente vive con fervore religioso momenti di alta tensione emotiva come la famosa Svelata" ed il "Caracolo"
0
da € 150,00