Dublino cosmopolita e Belfast elegante: tour panoramici e ingresso al museo esperienziale Titanic Belfast®.
Grantour le due Irlanda – 10 Giorni
Dark Hedges e Giant’s Causeway (UNESCO), i paesaggi del Connemara e le vertiginose Cliffs of Moher.
Derry e il Free Derry Museum, il medievale Bunratty con Folk Park, l’Anello di Kerry e i Muckross Gardens.
Date di Partenza
- 31 luglio 2026
- 07 agosto 2026
- 14 agosto 2026
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo a Dublino
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in hotel non incluso e assistenza all’arrivo. Cena libera e pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Dublino, anima vivace d’Irlanda
Intera giornata dedicata alla scoperta di Dublino. Tour panoramico in pullman e visita alla Cattedrale di San Patrizio, capolavoro gotico legato al santo patrono d’Irlanda: secondo la tradizione, accanto all’edificio si trova il pozzo dove il Santo battezzava i fedeli. All’interno si ammirano la tomba di Jonathan Swift, autore dei Viaggi di Gulliver, e splendide vetrate istoriate.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla celebre Guinness Storehouse, museo interattivo che racconta la storia della birra simbolo d’Irlanda e che si conclude con la degustazione di una pinta nel panoramico Gravity Bar, con vista a 360° sulla città. Cena libera e pernottamento a Dublino.
Belfast e il mito del Titanic
Dopo la colazione, partenza per Belfast. Tour panoramico in pullman tra i simboli della città, con il magnifico City Hall, imponente edificio in stile rinascimentale completato nel 1906.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Titanic Belfast®, museo multimediale che racconta la nascita, la costruzione e il tragico viaggio del transatlantico più famoso al mondo: nove gallerie interattive, ricostruzioni scenografiche ed effetti speciali per un’esperienza coinvolgente e unica. Cena libera e pernottamento a Belfast o dintorni.
Dark Hedges • Giant’s Causeway • Derry
Prima colazione. Sosta fotografica al suggestivo Dark Hedges, viale di faggi secolari piantati nel XVIII secolo dalla famiglia Stuart e divenuto celebre anche grazie alla serie Game of Thrones®.
Si prosegue lungo la scenografica Causeway Coastal Route fino alla Giant’s Causeway, spettacolare formazione di oltre 40.000 colonne basaltiche esagonali, Patrimonio UNESCO, avvolta da leggende sui giganti d’Irlanda. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, arrivo a Derry, seconda città dell’Irlanda del Nord, famosa per le mura medievali perfettamente conservate e per la sua storia intensa: dall’assedio del 1689 al Bloody Sunday del 1972. Cena e pernottamento a Derry / contea di Derry / Letterkenny.
Derry e il Free Derry Museum • Sligo / Mayo
Colazione e visita panoramica e a piedi di Derry, inclusa la tappa al Free Derry Museum, luogo simbolo dei diritti civili in Irlanda. Il museo racconta gli eventi del Bloody Sunday e la forza con cui la popolazione locale, guidata dalle famiglie delle vittime, seppe trasformare il dolore in un movimento di speranza e giustizia.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza verso la contea di Sligo / Mayo, terra di laghi, monasteri e poesia. Cena e pernottamento.
Kylemore Abbey e il Connemara
Dopo la colazione, visita alla splendida Kylemore Abbey, antica residenza ottocentesca immersa tra laghi e colline del Connemara, oggi sede di un collegio benedettino; inclusi gli eleganti giardini romantici.
Pranzo libero. Segue escursione nel Connemara, regione selvaggia e poetica fatta di muretti in pietra, cottages dai tetti di paglia, pascoli verdi e panorami che alternano coste frastagliate, montagne e laghi scintillanti. Cena e pernottamento nella contea di Galway.
Burren • Cliffs of Moher • Bunratty • Adare
Colazione irlandese e partenza per il Burren, affascinante regione carsica dall’aspetto lunare, con sosta al celebre Poulnabrone Dolmen, monumento megalitico risalente a oltre 5000 anni fa.
Proseguimento verso le maestose Cliffs of Moher, alte oltre 200 metri e lunghe 8 km, con vista mozzafiato sull’oceano Atlantico. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita al Castello di Bunratty e al suo Folk Park, villaggio rurale ricostruito nei minimi dettagli per rivivere l’atmosfera dell’Irlanda di un secolo fa. Proseguimento verso la Contea del Kerry, con breve sosta nel pittoresco villaggio di Adare. Cena e pernottamento.
Ring of Kerry • Muckross Gardens
Giornata interamente dedicata all’escursione del celebre Ring of Kerry, circuito panoramico che percorre la penisola di Iveragh tra paesaggi maestosi di montagne, laghi e coste frastagliate, con soste nei villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita ai Muckross Gardens, splendidi giardini vittoriani all’interno del Killarney National Park. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.
Kilkenny e ritorno a Dublino
Prima colazione e partenza verso Kilkenny, gioiello medievale ricco di storia. Passeggiata nel centro storico e visita esterna del magnifico Castello dei Butler, donato simbolicamente alla città nel secolo scorso.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, rientro a Dublino e tempo libero per le ultime passeggiate o acquisti. Cena libera e pernottamento.
Partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto non incluso e volo di rientro in Italia.
Nota: alcune visite possono essere riprogrammate in base agli orari di apertura, alle condizioni meteo e alla logistica locale, mantenendo intatto il contenuto complessivo del programma.








