Dall’energia travolgente di Delhi ai silenzi sospesi davanti al Taj Mahal, tra antiche haveli dipinte, forti che dominano il deserto e palazzi che si specchiano nei laghi del Rajasthan.
Rajasthan Imperiale – L’eredità dei Maharaja e il Taj Mahal
(11 Giorni / 10 Notti)
Le città storiche di Jodhpur, Udaipur e Jaipur, lo splendore del Forte Mehrangarh, la magia di Amber Fort e dei palazzi reali che raccontano l’epopea dei Maharaja.
I templi jain di Ranakpur, il lago sacro di Pushkar, i villaggi rurali intorno a Khimsar e le atmosfere senza tempo di Fatehpur Sikri, tra deserti, colline Aravalli e città-giardino.
Date di Partenza 2026 (da Delhi)
- Aprile 2026: 04, 11, 18, 25
- Maggio 2026: 02, 09, 16, 23
- Giugno 2026: 06, 13, 20, 27
- Luglio 2026: 04, 11, 18, 25
- Agosto 2026: 01, 08, 15, 22, 29
- Settembre 2026: 05, 19
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo / Delhi
All’arrivo a Delhi, un’accoglienza calorosa vi introdurrà sin da subito all’anima ospitale dell’India. Trasferimento in hotel.
Delhi è una porta d’ingresso verso un mondo di contrasti e meraviglia: una metropoli che vibra di vita, dove il respiro dell’antico convive con l’eleganza moderna. I grandi viali alberati scorrono tra parchi lussureggianti e architetture antiche che narrano imperi, conquiste e spiritualità.
Nel pomeriggio, esplorazione dei luoghi simbolo della città vecchia e nuova: il Raj Ghat, luogo della memoria dedicato al Mahatma Gandhi, la maestosa moschea Jama Masjid, la Tomba di Humayun, raffinato giardino-memoriale, e il superbo Qutb Minar, minareto che si innalza per 72 metri verso il cielo.
Una panoramica in auto vi accompagnerà vicino al Forte Rosso, al Rajpath, al Parlamento e alla residenza presidenziale, scorci che mostrano la potenza e la storia dell’India contemporanea.
Delhi / Mandawa (Shekhawati)
Prima colazione e partenza verso Mandawa, nel cuore dello Shekhawati, una regione considerata un vero museo a cielo aperto del Rajasthan.
Nel pomeriggio, scoperta delle celebri haveli: palazzi signorili riccamente affrescati, dimore di antichi mercanti che raccontano, con colori e dettagli incredibili, la vita opulenta del XVIII secolo. Mandawa è un luogo che sembra uscito da un racconto illustrato, dove ogni parete custodisce poesia e memoria.
Mandawa / Khimsar
Dopo la colazione, partenza per Khimsar. Sistemazione in hotel.
Nel tardo pomeriggio, un coinvolgente jeep-safari tra i villaggi dell’area vi permetterà di avvicinarvi alla vita rurale autentica, fatta di sorrisi sinceri, artigianato, tradizioni e sguardi che raccontano un Rajasthan ancora genuino, lontano dai grandi circuiti turistici.
Khimsar / Osian / Jodhpur
Colazione e partenza per Jodhpur. Lungo il tragitto, sosta a Osian, un antico scrigno di templi jain e vaishnava (VIII–XI secolo), raffinati come merletti di pietra e veri capolavori dell’architettura sacra indiana.
Arrivo a Jodhpur, la “Città Blu”, circondata da mura possenti e baciata dai colori intensi del Rajasthan. Dopo la sistemazione in hotel, visita al maestoso Forte Mehrangarh, la “cittadella del Sole”, che domina dall’alto un oceano di case bianche e azzurre. All’interno, palazzi riccamente decorati e musei che raccontano le gesta dei Rathore.
Proseguimento verso il delicato mausoleo in marmo bianco del Jaswant Thada, che splende come una perla ai margini del deserto, tra giardini curati e vedute suggestive.
Jodhpur / Ranakpur / Udaipur
Colazione e partenza per Ranakpur, un luogo che ispira rispetto e meraviglia. Qui sorge il famoso complesso di templi jain: il magnifico tempio Chaumukha, con 29 sale scolpite e 1444 colonne tutte diverse tra loro, un trionfo di armonia e precisione. Visita anche ai templi dedicati a Neminath, Parsvanath e al suggestivo Tempio del Sole.
Si prosegue verso Udaipur, la “Città dell’Aurora”, spesso definita la “Venezia dell’Est” per i suoi palazzi che si specchiano nelle acque tranquille dei laghi.
Arrivo e pernottamento a Udaipur.
Udaipur
Colazione. Udaipur è poesia, romanticismo e leggenda. Le sue fortezze arroccate, i mosaici delicati e i laghi placidi custodiscono atmosfere sospese nel tempo.
Visita del maestoso City Palace, affacciato sul lago Pichola: un labirinto di cortili, sale affrescate, vetri colorati, filigrane e balconi che raccontano storie di Maharaja e splendori antichi.
Passeggiata nei giardini Sahelion-ki-Badi, dove fontane, chioschi e statue creano un’oasi di armonia e frescura.
Più tardi, un emozionante giro in barca sul lago Pichola, per ammirare il profilo della città e il fascino incantato del Jag Mandir Palace, che emerge come un miraggio sull’acqua.
Rientro in hotel e pernottamento.
Udaipur / Pushkar / Jaipur
Dopo la colazione, partenza verso Jaipur con sosta a Pushkar, città spirituale e mistica.
Qui visiterete l’unico tempio dedicato a Brahma in India e il lago sacro, punto di pellegrinaggio per milioni di fedeli, dove il suono dei mantra e il profumo dell’incenso creano un’atmosfera profondamente suggestiva.
Proseguimento per Jaipur, la regale “Città Rosa”, capitale del Rajasthan. All’arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Jaipur / Amber Fort / Jaipur
Colazione e partenza verso l’antica capitale Amber. Una jeep (eventualmente, salita a dorso di elefante se disponibile e su richiesta) vi guiderà fino alla cima del forte.
Il Forte di Amber, riflesso sul lago Moat, è un capolavoro assoluto: sale ornate, cortili, pietre preziose, specchi e miniature raccontano la potenza dei Maharaja. Il celebre Sheesh Mahal, la sala degli specchi, incanta con giochi di luce che trasformano una semplice fiamma in un firmamento scintillante.
Rientro a Jaipur e sosta fotografica davanti all’iconico Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”, con la sua facciata rosa traforata come un merletto.
Nel pomeriggio, visita del City Palace, raffinato complesso di palazzi, cortili e collezioni preziose, e dello straordinario Jantar Mantar, osservatorio astronomico ancora perfettamente funzionante, autentico capolavoro di ingegneria del XVIII secolo.
Rientro in hotel e pernottamento a Jaipur.
Jaipur / Fatehpur Sikri / Agra
Colazione e partenza verso Agra con sosta a Fatehpur Sikri, città-fantasma dalla bellezza intatta, eretta dall’imperatore Akbar e poi misteriosamente abbandonata. Palazzi, moschee e cortili sembrano sospesi nel tempo, come in un sogno di arenaria rossa.
Arrivo ad Agra e, nel tardo pomeriggio, quando il sole tinge il mondo d’oro, visita del sublime Taj Mahal (chiuso il venerdì). Nulla può preparare davvero al suo splendore: 20.000 uomini e 22 anni per creare un monumento che ancora oggi incarna l’amore eterno.
Il marmo bianco, le pietre preziose e le perfette proporzioni ne fanno un miraggio che incanta in ogni momento della giornata, sia visto da vicino che riflesso negli specchi d’acqua del giardino.
Pernottamento ad Agra.
Agra / Delhi
Colazione e visita del Forte Rosso di Agra, sontuosa cittadella dalle mura massicce e dagli interni eleganti. Sale cerimoniali, padiglioni e moschee raccontano potere, raffinatezza e la grandezza dell’impero Moghul.
Al termine, rientro a Delhi. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Delhi / Partenza
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Il viaggio si conclude, ma le emozioni dell’India, dei suoi templi, delle sue città storiche e dei suoi palazzi regali continueranno a risuonare a lungo nel cuore.
Nota: la sequenza delle visite e delle escursioni può variare in base a operatività locali, condizioni meteo e traffico, mantenendo intatto il contenuto del programma e delle esperienze previste.



