0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Madagascar, viaggio nel cuore selvaggio dell’isola rossa

10 GIORNI - Madagascar

0
€ 1.602,00
MADA25-TI-1003      
Trattamento: Pensione completa      
Periodo: dal 14/11/2025 al 30/10/2026      
Durata: 10 giorni / 9 notti      

ITINERARIO
 
;
Tariffe
 

Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Madagascar, viaggio nel cuore selvaggio dell’isola rossa
(10 Giorni / 9 Notti)

Esperienze Iconiche

Incontri ravvicinati con i lemuri alla Riserva di Anja, immersione nella foresta del Parco Nazionale di Ranomafana e giornata intera nel maestoso Parco Nazionale dell’Isalo con tramonto alla Finestra dell’Isalo.

Natura & Scenari

Dalle risaie terrazzate dell’altopiano Betsileo alle savane dorate di Ranohira, dai canyon dell’Isalo alle foreste di baobab della Riserva di Reniala, fino alle spiagge e al reef di Ifaty.

Città & Tradizioni

L’energia di Antananarivo, il fascino coloniale di Antsirabe, l’artigianato di Ambositra e Ambalavao, i mercati di zebù e i laboratori di seta selvaggia e carta Antemoro per entrare nel cuore della cultura malgascia.

Date di Partenza

  • Partenze a date fisse e su richiesta — calendario disponibile in agenzia.

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1

Arrivo / Antananarivo

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Antananarivo, vi accoglieremo con un sorriso che profuma d’Africa. Il primo incontro con il Madagascar è sempre un’emozione: i colori, i volti, l’aria calda che avvolge.

Un trasferimento privato vi condurrà al vostro hotel, dove avrete un primo briefing del viaggio… e la sensazione di essere all’inizio di un’avventura unica.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 2

AntananarivoAntsirabe

Dopo la prima colazione, si parte verso Antsirabe: la strada si snoda tra altipiani, villaggi rurali e colline rosse plasmate dal tempo. Faremo tappa ad Ambatolampy, celebre per le sue pentole in alluminio: qui la tradizione si fonde con l’ingegno, e assisterete alla creazione artigianale di questi manufatti diventati simbolo del luogo.

Proseguiremo poi per Antsirabe, un’antica città termale dal fascino coloniale, dove ogni angolo sembra custodire un ricordo, una storia, un profumo di un’epoca passata.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 3

AntsirabeAmbositraRanomafana

Dopo la colazione, si parte per Ambositra, città vibrante e imperdibile per gli amanti dell’arte e dell’artigianato. Capitale dell’intarsio malgascio, regala botteghe colme di opere in legno finemente lavorate: le sculture Zafimaniry, patrimonio culturale unico, raccontano l’anima del popolo che le crea.

Dopo una piacevole pausa tra colori, profumi di legno e creazioni locali, raggiungeremo il celebre Parco Nazionale di Ranomafana, dove la foresta avvolge e invita a rallentare il passo.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 4

RanomafanaFianarantsoa — Parco Nazionale di Ranomafana

La giornata si apre nel cuore vivo della natura. Il Parco Nazionale di Ranomafana, con i suoi oltre 41.600 ettari di foresta tropicale umida, è un santuario di biodiversità: qui vivono lemuri rari, uccelli dai colori sorprendenti come l’Atelornis crossleyi e il Picnonotide dalla testa grigia, e una miriade di specie endemiche.

Dopo questa immersione profonda nella natura incontaminata, ci dirigeremo verso Fianarantsoa, capitale della regione Betsileo. La città alta, con le sue antiche dimore, conserva il fascino del tempo: camminando tra le vie storiche si percepisce ancora l’eredità della regina Ranavalona I.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 5

FianarantsoaAmbalavaoRanohira — Riserva di Anja

Dopo colazione lasciamo Fianarantsoa per raggiungere Ambalavao, cittadina incastonata tra montagne e savane. Qui visiteremo un laboratorio di seta selvaggia e la tradizionale produzione della carta Antemoro. Ambalavao è anche famosa per ospitare il secondo più grande mercato di zebù del Madagascar.

Proseguiremo poi verso la Riserva di Anja, dove i maki catta, con i loro occhi dorati e la coda ad anelli, ci accompagneranno in un incontro emozionante e ravvicinato.

Lungo la strada verso Ranohira, il paesaggio si trasforma: dalle risaie terrazzate dei Betsileo alle vaste pianure aride, fino alle distese di savana. Ranohira, un tempo piccolo villaggio Bara, oggi è la porta d’ingresso a uno dei luoghi più iconici del paese.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 6

Ranohira — Parco Nazionale dell’Isalo

Una giornata intera dedicata all’esplorazione del magnifico Parco Nazionale dell’Isalo, un luogo dove la natura sembra scolpita da un artista. Canyon imponenti, formazioni rocciose modellate dal vento, piscine naturali color smeraldo e oasi segrete: ogni passo regala scenari sorprendenti.

I percorsi saranno scelti in base alle vostre preferenze e capacità, per vivere l’Isalo in piena armonia.

La giornata si concluderà con un momento indimenticabile: il tramonto alla Finestra dell’Isalo, quando il sole si spegne dietro le rocce in un’esplosione di luce dorata.

Pranzo picnic.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 7

RanohiraTulearIfaty — Riserva di Reniala

Partiamo da Ranohira verso la “città del sole”, Tulear. Attraverseremo Ilakaka, città nata dal sogno dei cercatori di zaffiri, un luogo che racconta l’avventura moderna del Madagascar.

Arrivo a Tulear e proseguimento fino a Ifaty, dove il mare inizia a svelare il suo blu più intenso.

Nel pomeriggio visiteremo la Riserva di Reniala, un tesoro naturale di 60 ettari che custodisce maestosi baobab, una flora unica e oltre mille specie vegetali endemiche. Uccelli rari, rettili, lemuri di topo e un ecosistema straordinario vi accoglieranno in un ambiente quasi surreale.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 8

Ifaty — Relax al mare

Giornata dedicata al mare e al relax. Ifaty è un rifugio di pace, dove il tempo scorre lento e il mare invita a lasciarsi andare. Qui potrete praticare snorkeling tra pesci pappagallo, angeli e mille sfumature di blu: il reef vicino alla riva è perfetto anche per i principianti.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 9

IfatyTulearAntananarivo

Trasferimento all’aeroporto di Tulear per il volo verso Antananarivo. All’arrivo verrete nuovamente accolti e accompagnati al vostro hotel, per una piacevole serata nella capitale.

Pranzo libero.

Cena, notte e prima colazione in hotel.

Giorno 10

Antananarivo → Rientro — Scoperta della capitale

Ultimo giorno dedicato alla scoperta di Antananarivo. Visiteremo l’alta e la bassa città, esplorando quartieri che raccontano la storia del Madagascar, tra palazzi, vicoli e scorci panoramici.

Se il tempo lo consentirà, faremo un salto al mercato artigianale per gli ultimi souvenir, profumi e colori da portare con voi.

Trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro… con il cuore pieno di immagini, incontri e emozioni vissute lungo gli Antichi Sentieri del Madagascar.

Nota: la sequenza delle visite può variare in base a operatività locali, condizioni meteo e orari dei voli, mantenendo intatto il contenuto del programma.

Nosy Be • Nosy Iranja • Nosy Antsoha • Nosy Komba • Nosy Tanikely • Nosy Sakatia • Hell-Ville • Spiaggia di Andilana • Mont Passot
0
Ufficiale da
€ 1.760,00
 
Nosy Be • Ankify • Diego Suarez • Joffreville • Parco Nazionale della Montagna d’Ambra • Tre Baie (Cap Minet • Baia dei Piccioni • Baia delle Dune) • Tsingy Rossi • Mahamasina • Parco Nazionale dell’Ankarana • Nosy Iranja • Nosy Antsoha • Nosy Komba • Nosy Tanikely â€...
0
Ufficiale da
da € 2.325,00
€ 1.818,00
 
Antananarivo • Marozevo • Andasibe • Riserva Peyreiras • Parco Nazionale di Andasibe Analamazaotra • Riserva Mitsinjo • Manambato • Canal des Pangalanes • Riserva Palmarium • Tamatave • Mahambo / Soanierana Ivongo • Sainte Marie • Île aux Nattes
0
Ufficiale da
da € 2.364,00
 
Antananarivo • Ambatolampy • Antsirabe • Miandrivazo • Morondava • Viale dei Baobab • Belo sur Tsiribihina • Bekopaka • Parco Nazionale degli Tsingy di Bemaraha • Nosy Kely • Villaggio dei pescatori di Betania
0
Ufficiale da
da € 1.977,00