Il candore eterno del Taj Mahal, le atmosfere regali del Forte Rosso, le fortezze dei maharaja a Amber e le suggestioni dei palazzi di Jaipur, la “Città Rosa”.
L’anima dell’india
sulle orme dei maharaja e della grande tigre
(8 Giorni / 7 Notti)
I safari nel Parco di Ranthambore, tra rocce, laghi, foreste e l’emozione dell’incontro con la tigre del Bengala, in uno degli ecosistemi più suggestivi dell’India.
Le atmosfere contrastanti di Delhi, i fasti imperiali di Agra e la magia regale di Jaipur, lungo un itinerario che segue le tracce dei grandi imperatori moghul.
Date di Partenza 2026 (arrivo e partenza da Delhi)
- APRILE ’26 — 03, 10, 17, 24
- MAGGIO ’26 — 01, 08, 15, 22, 29
- GIUGNO ’26 — 05, 12, 19, 26
- LUGLIO ’26* — 03, 10, 17, 24, 31
- AGOSTO ’26* — 07, 14, 21, 28
- SETTEMBRE ’26* — 04, 11, 18
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo a Delhi
Atterraggio a Delhi, porta maestosa dell’India millenaria. Accoglienza e trasferimento in hotel. Questa metropoli, vibrante e sorprendente, unisce l’anima antica fatta di vicoli, cupole e spezie con l’eleganza ordinata della capitale moderna: un abbraccio tra passato e futuro.
Nel pomeriggio, inizia il primo incontro con la storia: il Raj Ghat, simbolico e silenzioso omaggio al Mahatma Gandhi; la grandiosa Jama Masjid, la moschea più ampia dell’India, custode di spiritualità e armonia; il Qutb Minar, slanciata torre di arenaria che narra la grandezza del primo impero islamico del Paese.
Una panoramica suggestiva lambirà il Forte Rosso, l’India Gate e il Parlamento, prima del rientro in hotel per la cena. Il primo assaggio d’India è già magia.
Delhi / Agra (205 km – 5h circa)
Prima colazione e partenza verso Agra, cuore dell’Uttar Pradesh, culla di due capolavori universali: il Taj Mahal e il Forte Rosso. All’arrivo sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), bianca poesia di marmo sospesa nel tempo. L’imperatore Shah Jahan lo eresse per amore, e ancora oggi sembra respirare dell’emozione di quell’infinito legame.
Segue il Forte Rosso, imponente e raffinata cittadella che domina il fiume Yamuna: saloni, arcate e giochi di luce che raccontano il fasto dei Moghul. Cena e pernottamento.
Agra / Fatehpur Sikri / Ranthambore (290 km – 7h circa)
Prima colazione. Partenza verso Ranthambore, ma prima una tappa evocativa: Fatehpur Sikri, città fantasma sospesa nel silenzio del deserto. Palazzi, portali e moschee rimasti intatti: un quadro perfetto del sogno architettonico dell’imperatore Akbar, abbandonato solo per la mancanza d’acqua.
Si prosegue verso Ranthambore, spettacolare riserva naturale nata per proteggere la tigre del Bengala, regina indiscussa di questa terra selvaggia. Un tempo terreno di caccia reale, oggi santuario naturale, circondato dai fiumi Chambal e Banas e impreziosito dalle ombre dei banyan e dal lago Talao Padam. Cena e pernottamento.
Ranthambore – Safari nella Riserva
Pensione completa. Intera giornata dedicata ai safari del mattino e del pomeriggio. In questo parco la natura si mostra senza filtri: rocce, laghi, foreste, antiche rovine che emergono tra i rami, e un brivido inatteso ogni volta che appare una traccia fresca nel terreno.
Con un pizzico di fortuna, oltre alle affascinanti tigri si possono osservare antilopi azzurre, iene, leopardi, cervi, orsi, gatti della jungla e una straordinaria varietà di uccelli. Ranthambore non si visita: si vive.
Ranthambore / Jaipur (160 km – 4h30 circa)
Prima colazione e trasferimento verso Jaipur, la spettacolare “Città Rosa”. Le facciate dipinte in arenaria rossa cambiano sfumature con la luce del giorno, creando un’atmosfera calda e accogliente. Questo colore, simbolo di ospitalità, fu scelto nel 1876 per omaggiare la visita del Principe di Galles.
All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento nella città che profuma di storia e leggenda.
Jaipur / Amber Fort / Jaipur
Dopo la colazione, escursione ad Amber, antica capitale dei Maharaja. Una jeep (salita a dorso di elefante solo se disponibile e su richiesta) conduce lungo la salita che porta al Forte: mura imponenti, un lago color smeraldo e bastioni che raccontano secoli di potere.
All’interno, un mondo incantato: cortili, stanze affrescate, colonne ricamate nella pietra e il favoloso Sheesh Mahal, la “sala degli specchi”, dove anche la luce più tenue si trasforma in mille riflessi danzanti.
Rientro a Jaipur per completare la visita:
- Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico del XVIII secolo, sorprendente per precisione e ingegno;
- City Palace, elegante dimora reale ancora viva nella sua magnificenza;
- Hawa Mahal, il celebre Palazzo dei Venti, con oltre 950 finestre da cui le dame di corte osservavano la vita della città.
Cena e pernottamento.
Jaipur / Delhi (260 km – 5h circa)
Prima colazione e tempo libero per gli ultimi momenti nella capitale del Rajasthan. Poi rientro verso Delhi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Partenza da Delhi
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Il viaggio si conclude, ma i profumi, i colori e i volti dell’India rimarranno impressi come un richiamo che solo Antichi Sentieri sa trasformare in emozione pura.
Nota: la sequenza delle visite può variare in base ad operatività locali e condizioni meteo, mantenendo intatto il contenuto del programma.



