0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

India Mistica e Regale: sulle Strade dei Maharaja

15 GIORNI - India

0
€ 2.262,00
INDIA26-PG-1501      
Trattamento: Come da programma      
Periodo: dal 03/04/2026 al 21/09/2026      
Durata: 15 giorni / 14 notti      
Min pax: 2      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

India Mistica e Regale: sulle Strade dei Maharaja
(15 Giorni / 14 Notti)

Esperienze Iconiche

Alba sul sacro Gange, tramonto nel deserto del Thar a dorso di cammello, emozione davanti al Taj Mahal e alle fortezze di Jaisalmer, Jodhpur e Amber.

Natura & Suggestioni

Deserti dorati, paesaggi rurali del Rajasthan, laghi di Udaipur e il fiume sacro Gange: un itinerario che alterna silenzi, colori e rituali millenari.

Città, Palazzi & Spiritualità

Le città regali di Jaipur, Udaipur e Agra, i templi di Khajuraho (UNESCO) e la mistica Varanasi: un viaggio tra maharaja, arte sacra e vita quotidiana.

Date di Partenza 2026 (inizio tour a Delhi)

  • Aprile 2026: 03, 10, 17, 24
  • Maggio 2026: 08, 15, 22, 29
  • Giugno 2026: 05, 12, 19, 26
  • Luglio 2026: 03, 17, 24, 31
  • Agosto 2026: 07, 14, 21, 28
  • Settembre 2026: 04, 11

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1

Arrivo / Delhi

Atterraggio nella vibrante Delhi, crocevia di storie millenarie e anima moderna dell’India contemporanea. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel.

Più tardi, la città apre i suoi primi segreti: il silenzioso Raj Ghat, luogo della cremazione del Mahatma Gandhi, spazio di meditazione e memoria; la solenne Jama Masjid, che domina la Vecchia Delhi come un faro spirituale; e l’elegante torre di Qutb Minar, simbolo dell’epoca dei sultani.

Una panoramica tra il monumentale Forte Rosso, l’India Gate e il Parlamento conclude il primo impatto con la capitale. Rientro in hotel.

Giorno 2

Delhi / Mandawa – 265 km (circa 6 ore)

Prima colazione. Il viaggio penetra nel cuore del Rajasthan, verso lo Shekhawati, chiamato da molti il più grande museo a cielo aperto dell’India.

Arrivo a Mandawa, sistemazione in hotel e nel pomeriggio passeggiata tra le incredibili haveli, palazzi mercantili interamente affrescati: colori intensi, scene di vita, miti e leggende si intrecciano sulle loro pareti, raccontando secoli di commerci lungo le antiche vie carovaniere.

Giorno 3

Mandawa / Bikaner – 170 km (circa 4 ore)

Colazione e partenza verso l’orgogliosa Bikaner, città medievale sospesa nel tempo.

Visita dell’imponente Junagarh Fort, dal vasto perimetro e dal cuore labirintico: palazzi, templi, musei colmi di tappeti, manoscritti e gioielli. Spicca il raffinato Karan Mahal, sala delle udienze in stile moghul.

La giornata prosegue con la visita del regale Lallgarh Palace e di un caratteristico allevamento di cammelli, protagonisti indiscussi del grande deserto. Pernottamento in hotel.

Giorno 4

Bikaner / Jaisalmer – 310 km (circa 6 ore)

Colazione e partenza verso la leggendaria Jaisalmer, città dorata che emerge dalle sabbie del deserto del Thar come un miraggio.

L’arrivo davanti alla sua immensa fortezza sembra l’ingresso in una fiaba: mura d’oro, palazzi scolpiti e un’atmosfera di antica vita carovaniera. Sistemazione in hotel.

Giorno 5

Jaisalmer

Colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta della città d’oro.

Il Forte di Jaisalmer, costruito nel 1156, ospita ancora una parte della popolazione locale, creando un equilibrio unico tra vita quotidiana e architettura medievale. Vicoli, templi e palazzi intagliati in pietra arenaria si rivelano come un ricamo scolpito dal vento.

Nel pomeriggio, esperienza emozionante tra le dune del deserto del Thar: un cammello come compagno di viaggio e il sole che tramonta lentamente tingendo il paesaggio di rame e oro.

Giorno 6

Jaisalmer / Jodhpur – 260 km (circa 6 ore)

Dopo la colazione, partenza verso Jodhpur, la celebre città blu.

Visita del maestoso Mehrangarh Fort, un gigante di pietra che domina l’orizzonte e protegge palazzi ricchi di specchi, stucchi e raffinatezza. Dalla sommità la vista sulle case blu è un quadro indimenticabile.

Proseguimento con il memoriale Jaswant Thada, un delicato mausoleo in marmo, e con il magnifico Umaid Bhawan Palace, una delle più grandi residenze reali al mondo.

Giorno 7

Jodhpur / Ranakpur / Udaipur – 295 km (circa 6 ore)

Dopo la colazione, sosta a Ranakpur, dove il tempio jainista sembra scolpito nella luce: centinaia di colonne intagliate, tutte diverse, sorreggono una delle opere sacre più importanti dell’India.

Proseguimento verso la romantica Udaipur, città di laghi e palazzi che brillano come specchi d’acqua.

Nel pomeriggio, rilassante giro in barca sul lago Pichola: la vista del Jag Mandir, sospeso tra cielo e acqua, è pura armonia.

Giorno 8

Udaipur / Jaipur – 330 km (circa 7 ore)

Colazione. Il mattino è dedicato alla magnifica Udaipur: il City Palace, con i suoi mosaici, cortili, specchi e sale decorate, è uno scrigno d’arte affacciato sul lago; il giardino Sahelion-ki-Badi, con fontane e padiglioni, regala frescura e quiete.

Nel pomeriggio partenza per Jaipur, la scenografica città rosa, dipinta così nel 1876 per accogliere il Principe di Galles. Sistemazione in hotel.

Giorno 9

Jaipur / Amber Fort / Jaipur

Prima colazione. Escursione alla fortezza di Amber, un antico palazzo reale che domina la valle: sala degli specchi, gemme, giochi di luce e architetture moghul che raccontano splendori passati. Salita in jeep (elefante su richiesta, se disponibile).

Rientro a Jaipur per la visita del grandioso osservatorio astronomico Jantar Mantar, del raffinato City Palace e dell’iconico Hawa Mahal, la “facciata dei venti” con oltre 950 finestre intarsiate.

In serata, cena tipica con spettacolo all’aperto, tra musiche, danze e sapori rajasthani.

Giorno 10

Jaipur / Fatehpur Sikri / Agra – 240 km (circa 5 ore)

Colazione e partenza verso la misteriosa città fantasma di Fatehpur Sikri, splendida capitale moghul abbandonata troppo presto: palazzi, corti e sale perfettamente conservate, sospese in un silenzio quasi surreale.

Proseguimento per Agra, sistemazione in hotel.

Giorno 11

Agra

Colazione. Oggi si incontra la meraviglia: il Taj Mahal (chiuso il venerdì), un sogno di marmo costruito dall’imperatore Shah Jahan per la sua amata. 22 anni di lavoro, 20.000 artigiani, 1.000 elefanti per trasportare pietre preziose: il risultato è un poema d’amore scolpito nella pietra.

Segue il Forte Rosso di Agra, grandiosa cittadella di arenaria rossa affacciata sul fiume Yamuna: palazzi bianchi, sale reali, giardini geometrici e raffinati dettagli architettonici.

Giorno 12

Agra / Jhansi (treno) / Orchha / Khajuraho – 170 km (circa 4 ore su strada + 2h30 treno)

Colazione. Trasferimento alla stazione e viaggio sul moderno Shatabdi/Gatiman Express verso Jhansi.

Proseguimento per Orchha, antica capitale Bundela, dove templi e palazzi sembrano fluttuare tra i giardini e il fiume.

Si continua verso Khajuraho, celebre per i templi patrimonio UNESCO: un capolavoro di sculture che celebrano la vita terrena e divina con eleganza e profondità. Pernottamento in hotel.

Giorno 13

Khajuraho / Varanasi (volo)

Prima colazione e visita dei tempietti tantrici immersi nella natura: figure scolpite con grazia, simboli sacri, scene armoniose che narrano il ciclo dell’esistenza. Decisamente noti per le raffinate sculture erotiche, pensare che il complesso sia solo una sorta di Kamasutra scolpito nella pietra è un concetto assai limitato, è questo infatti un vero e proprio inno alla vita terrena e divina esplicitato in molteplici forme in un gioioso insieme di sacro e profano. 

Volo per Varanasi, città sacra tra le più antiche del mondo. Mark Twain scrisse: “È più vecchia della storia, più antica della leggenda”.

Al tramonto si assiste alla cerimonia Aarti sui ghat del Gange: una danza di fuoco e preghiere che tocca l’anima.

Giorno 14

Varanasi / Delhi (volo)

All’alba, lenta navigazione sul Gange: sacerdoti, pellegrini, suoni di campane, fumi d’incenso, vita che si rinnova.

Dopo l’emozionante immersione nei vicoli e nei templi della Varanasi più autentica, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Sistemazione in hotel.

Giorno 15

Delhi / Partenza

Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Il viaggio finisce, ma ciò che l’India ha inciso – profumi, colori, sguardi, preghiere, deserti, fiumi sacri – rimane come un antico sentiero che continua a vibrare dentro di noi.

Nota: la sequenza delle visite può variare in base a operatività locali, condizioni meteo, orari dei voli e dei treni, mantenendo intatto il contenuto del programma.

Nessun risultato