Capitali, castelli rinascimentali e siti UNESCO, dal Museo H.C. Andersen al leggendario Kronborg.
Danimarca Classica –
da Copenaghen allo Jylland
(8 Giorni / 7 Notti)
La punta estrema di Grenen a Skagen, dove s’incontrano Skagerrak e Kattegat.
Copenaghen, Odense, Aarhus e Aalborg: design nordico, storia vichinga e atmosfere danesi autentiche.
Date di Partenza 2026
- 25 luglio 2026
- 08 agosto 2026
Itinerario Giorno per Giorno
Italia / Copenaghen
Benvenuti in Danimarca, terra di fiabe, eleganza nordica e atmosfere regali. Arrivo a Copenaghen, capitale vivace e raffinata. Trasferimento libero in hotel e tempo a disposizione per un primo sguardo alla città. Pernottamento.
Copenaghen / Odense
Colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore e visita guidata della capitale danese, tra i suoi luoghi più iconici: la residenza reale di Amalienborg (esterni), il pittoresco canale di Nyhavn con le sue case colorate, la celebre Sirenetta, il Parlamento e il Castello di Rosenborg (esterni) con i suoi giardini reali.
Nel pomeriggio partenza verso l’isola di Fyn e arrivo a Odense, città natale di Hans Christian Andersen. Tempo libero per esplorare il suo suggestivo centro storico. Pernottamento in hotel.
Christiansfeld / Ribe / Esbjerg
Colazione in hotel e visita del centro di Odense, con ingresso al Museo Hans Christian Andersen, dedicato al celebre scrittore di fiabe.
Proseguimento verso la penisola dello Jylland e sosta a Christiansfeld, città-congregazione luterana del XVIII secolo, oggi Patrimonio UNESCO.
Nel pomeriggio visita di Ribe, la città più antica della Danimarca, con il suo affascinante borgo medievale. Arrivo a Esbjerg in serata. Cena e pernottamento.
Jelling / Aarhus
Colazione in hotel. Prima tappa davanti alla scultura-simbolo di Esbjerg, “L’uomo incontra il mare”, quindi proseguimento verso il cuore dello Jylland.
Sosta a Jelling per ammirare le celebri Pietre Runiche del X secolo, testimonianza dell’introduzione del cristianesimo in Danimarca e sito UNESCO.
Nel pomeriggio arrivo ad Aarhus, seconda città del Paese, moderna e vivace, con un centro ricco di fascino e cultura. Pernottamento in hotel.
Skagen / Aalborg
Colazione in hotel. Partenza verso Skagen, estrema punta settentrionale del Paese. Qui, a Grenen, si potrà ammirare il suggestivo incontro tra le correnti del Mare di Skagerrak e del Kattegat, un fenomeno naturale unico.
Nel pomeriggio arrivo ad Aalborg, principale centro culturale della Danimarca del Nord, dove la tradizione marittima incontra il design contemporaneo. Cena e pernottamento.
Roskilde / Copenaghen
Colazione in hotel e partenza in bus per l’imbarco del traghetto Aarhus – Sjellands Odde. Navigazione verso l’isola di Selandia e arrivo a Roskilde, antica capitale vichinga.
Visita della Cattedrale di Roskilde, capolavoro gotico-romanico e Patrimonio UNESCO, dove riposano i re di Danimarca.
Nel pomeriggio rientro a Copenaghen e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Castelli della Selandia Settentrionale / Copenaghen
Colazione in hotel. Escursione dedicata ai castelli della Selandia Settentrionale, tra storia e scenari da fiaba.
Visita del Castello di Frederiksborg a Hillerød, capolavoro rinascimentale circondato da giardini e laghi, oggi sede del Museo di Storia Nazionale.
Proseguimento per Helsingør e visita del leggendario Castello di Kronborg, reso immortale dal “Amleto” di Shakespeare.
Nel pomeriggio rientro a Copenaghen e tempo libero per passeggiare tra boutique, canali e caffè nordici. Pernottamento.
Copenaghen / Italia
Colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto e volo di rientro. Fine dei nostri servizi.
Nota: l’ordine delle visite può variare in base a condizioni locali e orari dei traghetti; i contenuti restano invariati.









