0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Belgio segreto – Viaggio tra Abbazie, Cattedrali e Borghi Medievali

7 GIORNI - Belgio

0
da € 2.262,00
BEL26-PL-0701      
Trattamento: Come da programma      
Periodo: dal 09/01/2026 al 20/12/2026      
Durata: 7 giorni / 6 notti      
Min pax: 2      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Belgio segreto
- Viaggio tra Abbazie, Cattedrali e Borghi Medievali -
(7 Giorni / 6 Notti)

Esperienze Iconiche

Cittadella di Namur, Cattedrale di Notre-Dame e Beffroi di Tournai (UNESCO), Bouillon Medieval Experience, Val Saint-Lambert Crystal.

Natura & Scenari

Giardini d’Acqua del Castello di Annevoie, valle della Mosa e Sambre, panorami di Dinant e Han-sur-Lesse.

Città & Borghi

Bruxelles, Mons Capitale Europea 2015 (street art), Tournai la “città delle cinque guglie”, la vivace Liegi con la Montagne de Bueren.

Date di Partenza libere per tutto il 2026
(arrivo a Bruxelles e partenza da Bruxelles/Charleroi)

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1

Bruxelles – Nivelles – Mons

Arrivo a Bruxelles, accoglienza dell’accompagnatore in aeroporto (Brussels International o Charleroi) e trasferimento in pullman/minivan verso l’hotel a Mons.

Tempo permettendo, visita di Nivelles con la magnifica Collegiata di Santa Gertrude (1046), la cantina storica, il carillon di 49 campane e il celebre automa dorato Jean de Nivelles. Passeggiata nel pittoresco quartiere di Saint-Jacques, antica tappa dei pellegrini verso Santiago, e visita dell’ex rifugio dei Trinitari di Orival, oggi Museo Comunale.

Cena e pernottamento in hotel nell’area di Mons.

Giorno 2

Tournai – La città dalle cinque guglie

Partenza per Tournai, antichissima capitale merovingia e unica città belga sotto controllo inglese: Enrico VIII vi fece erigere una cittadella, di cui restano tracce visibili.

Arrivo verso le 09:30 e walking tour dal cuore della Grand Place: Halle aux Draps, Beffroi (il più antico del Belgio, UNESCO), Chiesa di Saint-Quentin, case romaniche presso la Chiesa di Saint-Brice e la monumentale Cattedrale di Notre-Dame (UNESCO) con visita interna.

Dopo pranzo, visite opzionali al Museo di Storia Naturale, al rinomato Museo dell’Arazzo e/o al Museo delle Belle Arti, unico progettato da Victor Horta (Art Nouveau).

Cena e pernottamento in hotel nell’area di Mons.

Giorno 3

Mons – Borinage

Scoperta di Mons, capoluogo dell’Hainaut: città autentica e dinamica, ricca di eventi e di un patrimonio d’eccellenza.

Tour guidato tra monumenti e street art: con Mons 2015 (Capitale Europea della Cultura) sono nati oltre 100 murales e 1.000 installazioni, trasformando la città in un museo a cielo aperto. Visita della Collegiata di Santa Valtrude, capolavoro gotico fiammeggiante, con la preziosa Carrozza d’Oro.

Pomeriggio nel distretto del Borinage, già cuore minerario e siderurgico, oggi polo di arte e design. Ingresso alla Casa Museo di Vincent Van Gogh a Cuesmes, quindi visita al Grand-Hornu (UNESCO), monumentale complesso neoclassico dell’Ottocento dedicato oggi a design e arti applicate, tra i più antichi quartieri operai del mondo.

Cena e pernottamento in hotel nell’area di Mons.

Giorno 4

Namur – Dinant – Lavaux-Sainte-Anne – Han-sur-Lesse

Partenza per Namur, elegante capitale vallone alla confluenza di Mosa e Sambre. Salita alla Cittadella, antica residenza dei Conti di Namur e poi dimora estiva di Re Leopoldo II. Al Centro Visitatori Terra Nova, introduzione a 2000 anni di storia militare e urbana. Passeggiata nel centro storico.

Dopo pranzo, ingresso ai Giardini d’Acqua del Castello di Annevoie (XVIII sec.), tra prospettive francesi, estro inglese e charme italiano.

Breve tour di Dinant, pittoresca cittadina natale del sassofono, quindi proseguimento al Castello di Lavaux-Sainte-Anne, fortezza del XV sec. con fossato e ponte levatoio. All’interno: Museo dei Signori di Lavaux, Museo di Caccia e Natura e Museo della Vita Rurale. Arrivo a Han-sur-Lesse.

Cena e pernottamento in hotel a Han-sur-Lesse.

Giorno 5

Han-sur-Lesse – Bouillon – Orval – Liège

Visita del maestoso Castello di Bouillon, arroccato sul fiume Semois: costruito nel X sec., fu rimaneggiato nel XVII dal genio di Vauban ed è tra i più belli del Belgio.

Ingresso alla nuova Bouillon Medieval Experience, esperienza immersiva che riporta all’XI secolo e alla saga delle Crociate: protagonista Goffredo di Buglione, “Difensore del Santo Sepolcro”.

Dopo pranzo, visita guidata alle rovine della Abbazia Cistercense di Orval, al museo monastico, al giardino dei rimedi e all’Abraham Museum, dedicato alla tradizione brassicola trappista.

Proseguimento per Liegi. Cena e pernottamento.

Giorno 6

Liège – Architetture, panorami e cristallo

Visita alla spettacolare stazione Liège-Guillemins di Santiago Calatrava: acciaio, vetro e cemento bianco con arco di 160 m e 32 m di altezza.

City tour e salita (per chi desidera) alla Montagne de Bueren: 374 gradini al 30% di pendenza, tra le scalinate più iconiche al mondo, fino alla Cittadella. Sosta al Museo della Vita Vallone. Passeggiata nel centro storico prima del pranzo.

Nel pomeriggio, visita al Musée du Val Saint-Lambert a Seraing, tempio del vetro e del cristallo tra tradizione e modernità, ospitato in un’ex abbazia cistercense.

Cena e pernottamento a Liegi.

Giorno 7

Rientro

Dopo colazione, trasferimento in pullman/minivan verso Bruxelles o Charleroi per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.

Nota: la sequenza delle visite può variare in base a operatività locale, condizioni meteo e traffico, mantenendo intatto il contenuto del programma.

Nessun risultato