Dal sito rupestre di Gobustan ai misteriosi Vulcani di Fango, dal fuoco eterno di Atashgah e Yanardagh alle vette del Caucaso intorno a Stepantsminda e alla chiesa di Gergeti: un itinerario che unisce natura primordiale e spiritualità.
Azerbaigian e Georgia: Sulle Orme della Via della Seta
(9 Giorni / 8 Notti)
Le atmosfere della città vecchia di Baku, le tracce della Via della Seta a Shaki e nel villaggio di Kish, la capitale georgiana Tbilisi e i centri storici di Mtskheta, Gori e Uplistsikhe raccontano secoli di incontri tra popoli e culture.
La regione vinicola della Kakheti, i pranzi in ristoranti locali e in cantina, l’eccezionale ospitalità georgiana e azera: un viaggio che sa di vino, di pane appena sfornato e di antiche tradizioni conviviali.
Date di Partenza 2026 - Arrivo a Baku • Partenza da Tbilisi
- 31 marzo → 8 aprile 2026
- 21 aprile → 29 aprile 2026
- 12 maggio → 20 maggio 2026
- 26 maggio → 3 giugno 2026
- 9 giugno → 17 giugno 2026
- 7 luglio → 15 luglio 2026
- 21 luglio → 29 luglio 2026
- 4 agosto → 12 agosto 2026
- 11 agosto → 19 agosto 2026
- 18 agosto → 26 agosto 2026
- 8 settembre → 16 settembre 2026
- 6 ottobre → 14 ottobre 2026
- 20 ottobre → 28 ottobre 2026
Itinerario Giorno per Giorno
Italia / Baku
Il viaggio prende il via con un volo verso l’affascinante capitale dell’Azerbaigian. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Baku, saremo accolti con attenzione e accompagnati verso il nostro hotel (su richiesta). Pernottamento a Tbilisi. (-/-/-)
Baku / Gobustan / Baku
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso una delle meraviglie più sorprendenti del Paese: Gobustan, una porta sul passato che conserva oltre 4.000 incisioni rupestri, testimonianze che raccontano cacce ancestrali, riti, danze e presenze umane risalenti a più di 12.000 anni fa. Perfino tracce di iscrizioni latine del I secolo d.C. affiorano tra queste rocce.
Proseguiremo verso i celebri Vulcani di Fango, un paesaggio quasi lunare dove la terra respira, ribolle e crea scenari fuori dal tempo. Sosta alla suggestiva Moschea Bibiheybat e pranzo in ristorante.
Rientro nella magica Baku, per immergerci nella sua città vecchia: caravanserragli, antiche moschee, la celebre Torre della Vergine e il raffinato Palazzo dei Shirvanshah ci accompagneranno in un viaggio tra pietre e leggende. Cena libera e pernottamento in hotel a Baku. (C/P/-)
Baku / Penisola di Absheron / Baku
Colazione e partenza alla scoperta della penisola di Absheron, dove ci attende il mistico tempio del fuoco Atashgah, nel villaggio di Surakhani: un luogo in cui l’energia della terra arde eterna e richiama da secoli gli adoratori del Fuoco.
Proseguiremo verso Yanardagh, la “montagna che brucia”, dove una fiamma naturale e perenne sprigiona tutta la forza del sottosuolo azero. Pranzo in ristorante.
Rientro a Baku con sosta davanti al visionario Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso), e visita del vivace Yashil Bazar, il mercato verde. Cena libera e pernottamento in hotel. (C/P/-)
Baku / Shamakha / Shaki
Dopo la colazione salutiamo Baku e ci dirigiamo verso l’interno. Lungo il tragitto ci fermeremo al villaggio di Mereze, dove sorge il mistico mausoleo di Diri Babà, un santuario incastonato nella roccia che affascina pellegrini e viaggiatori fin dal 1402.
Arrivo a Shaki, una delle perle della Via della Seta. Pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio raggiungeremo il villaggio di Kish per visitare una delle più importanti chiese paleocristiane del Caucaso, un luogo sacro che narra la diffusione del Cristianesimo nella storica Albania Caucasica. Pernottamento in albergo. (C/P/-)
Shaki / Lagodekhi / Regione Kakheti / Gremi / Tbilisi
Colazione e visita del meraviglioso Palazzo del Khan, un piccolo scrigno di arte orientale. Seguiranno la Casa degli Artigiani e il Caravanserraglio nella città di Sheki, testimonianze dell’antico ruolo commerciale della zona.
Proseguimento verso il confine georgiano di Lagodekhi, con cambio guida e mezzi dopo le formalità. Entriamo nella regione vinicola della Kakheti, terra di ospitalità e tradizioni enologiche millenarie. Pranzo in una cantina locale.
A seguire visiteremo la possente cittadella di Gremi, antica capitale del regno di Kakheti nel XVI–XVII secolo. Arrivo a Tbilisi e sistemazione in hotel. Pernottamento. (C/P/-)
Tbilisi, la Capitale del Caucaso
Una giornata dedicata alla scoperta della capitale georgiana, Tbilisi, città di contrasti armoniosi e scorci vibranti. Visiteremo la Chiesa di Metekhi, la millenaria Fortezza di Narikala, le suggestive Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la basilica di Anchiskhati, la più antica di Tbilisi.
Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, ingresso al Museo Nazionale della Georgia, nel cuore della città.
Concluderemo la giornata con una piacevole passeggiata lungo il vivace Corso Rustaveli, tra teatri, palazzi storici e caffè eleganti. Cena libera e pernottamento. (C/P/-)
Strada Militare Georgiana / Stepantsminda / Gergeti / Ananuri / Tbilisi
Dopo colazione risaliremo la celebre Strada Militare Georgiana, avvolti da paesaggi che cambiano ad ogni curva. Arrivo a Stepantsminda, dominata dall’imponente Monte Kazbeghi e dalla silhouette della chiesa di Sameba.
Con mezzi 4x4 raggiungeremo la spettacolare Chiesa della Trinità di Gergeti, solitaria a 2.170 metri di quota: un luogo che sembra sospeso tra terra e cielo. Pranzo lungo il percorso.
Sosta al complesso fortificato di Ananuri e al punto panoramico di Gudauri, dove il Caucaso regala scenari che rimangono nel cuore. Rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento in albergo. (C/P/-)
Tbilisi / Mtskheta / Gori / Uplistsikhe / Tbilisi
Colazione e partenza per Mtskheta, antica capitale e centro spirituale della Georgia, città dal fascino sacro. Visiteremo due siti UNESCO: la Chiesa di Jvari, affacciata dall’alto sulla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, e la splendida Cattedrale di Svetitskhoveli, che secondo la tradizione custodisce la tunica di Cristo.
Proseguimento verso Gori, città natale di Stalin, con sosta al museo a lui dedicato, che offre una prospettiva sulla sua vita e sul ruolo avuto nella storia del Paese.
Nel pomeriggio visiteremo la mistica città rupestre di Uplistsikhe, scavata nella roccia e nata più di tremila anni fa lungo un ramo della Via della Seta. Pranzo lungo il percorso e rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento in hotel. (C/P/-)
Tbilisi / Partenza per l’Italia
Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto, in base all’orario del volo (check-out entro le 12:00). Fine dei servizi. (C/-/-)
Nota: la sequenza delle visite e delle attività può variare in base ad operatività locali, condizioni meteo e traffico, mantenendo intatto il contenuto del programma e i servizi previsti.









