Città Proibita, Grande Muraglia, Tempio del Cielo, Palazzo d’Estate, Esercito di Terracotta, Giardino del Mandarino Yu.
Pechino, Xi’an, Guilin, Shanghai: Emozioni d’Oriente
(10 Giorni / 9 Notti)
Pechino delle dinastie Ming e Qing, Xi’an antica capitale scelta da 13 dinastie, mausoleo di Qin Shi Huang e Pagode buddhiste.
Guilin e Yangshuo: crociera sul fiume Li tra picchi carsici, risaie e villaggi rurali immersi nel verde di bambù.
Shanghai, la “Perla d’Oriente”: skyline sul Bund, templi attivi in piena metropoli, mercati tradizionali e quartieri coloniali.
Date di Partenza 2026
- Marzo: 9 • 16 • 23 • 30
- Aprile: 6 • 13 • 20
- Maggio: 4 • 11 • 18 • 25
- Giugno: 1 • 8 • 15 • 22 • 29
- Luglio: 6 • 13 • 20 • 27
- Agosto: 3 • 10 • 17 • 24 • 31
- Settembre: 7 • 14 • 21
- Ottobre: 12 • 19 • 26
- Novembre: 2 • 9 • 16 • 23
Le partenze sono garantite al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto dal fornitore locale.
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo a Pechino
Benvenuti a Pechino, capitale della Repubblica Popolare Cinese e centro politico e culturale del Paese.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Pechino (Běijīng, “capitale del Nord”) è la leggendaria Cambaluc descritta da Marco Polo: una metropoli immensa che custodisce tesori imperiali come la Città Proibita, il Palazzo d’Estate, il Tempio del Cielo e la Grande Muraglia, tutti Patrimonio dell’Umanità.
Tempo libero per ambientarsi dopo il viaggio e iniziare a entrare nell’atmosfera della città.
Pernottamento a Pechino.
Pechino Storica
Colazione · Pranzo · Cena
Dopo colazione, inizio delle visite con la maestosa Piazza Tian’anmen, cuore simbolico della Cina moderna. Costruita nel 1417, è il luogo dove nel 1949 venne proclamata la Repubblica Popolare.
A seguire ingresso nel Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita: 720.000 m² di corti monumentali, sale cerimoniali, troni imperiali e giardini interni, residenza degli imperatori Ming e Qing.
Nel pomeriggio visita al Palazzo d’Estate, la sontuosa residenza estiva della corte, un insieme armonioso di laghi, ponti, templi e padiglioni, chiamato “giardino dell’armonia educata”.
Cena di benvenuto in ristorante selezionato con la celebre anatra laccata pechinese (Beijing roast duck).
Pernottamento a Pechino.
Grande Muraglia & Tempio del Cielo
Colazione · Pranzo
Mattinata dedicata alla Grande Muraglia (sezione Badaling o Juyongguan): un’opera difensiva lunga oltre 6.000 km, tra le icone più famose al mondo.
Dopo il pranzo in ristorante tipico, rientro a Pechino per la visita al Tempio del Cielo, complesso cerimoniale in cui gli imperatori pregavano per il buon raccolto. Cupole blu smaltate, dettagli dorati e architettura perfettamente simmetrica.
Pernottamento a Pechino.
Pechino → Xi’an in Alta Velocità
Colazione
Colazione in hotel.
Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno ad alta velocità per Xi’an (possibilità di upgrade a prima classe con supplemento).
Arrivo a Xi’an, antica capitale scelta da ben 13 dinastie imperiali.
Sistemazione in hotel e tempo libero per riposo o esplorazioni personali.
Pernottamento a Xi’an.
Xi’an & l’Esercito di Terracotta
Colazione · Pranzo · Cena
Visita al celebre Esercito di Terracotta, scoperto nel 1974: migliaia di statue di guerrieri, cavalli e carri, tutte diverse, a grandezza reale, poste a guardia del mausoleo dell’Imperatore Qin Shi Huang.
Pranzo in ristorante locale e sosta presso una fabbrica di terracotta per osservare le tecniche artigianali di produzione delle statue.
Nel pomeriggio visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica, costruita nel 709 per custodire sutra buddhisti, e alla Grande Moschea, una delle più antiche della Cina, seguita dalla passeggiata nel vivace quartiere musulmano tra lanterne, spezie e street food locale.
Cena tipica a base di ravioli cinesi, specialità della tradizione di Xi’an.
Pernottamento a Xi’an.
Xi’an → Guilin
Colazione
Colazione e trasferimento in aeroporto.
Volo per Guilin, città circondata da spettacolari paesaggi carsici che da secoli ispirano pittori e poeti cinesi.
Nel pomeriggio salita alla Collina Fubo, punto panoramico privilegiato su fiume, risaie e picchi calcarei.
Pernottamento a Guilin.
Guilin · Crociera sul Fiume Li · Yangshuo · Guilin
Colazione · Pranzo
Crociera sul fiume Li: navigazione tra montagne verdeggianti, canne di bambù, villaggi rurali e cime carsiche che emergono come sculture naturali. Scenario iconico della Cina del Sud.
Pranzo a picnic a bordo.
Tempo libero nella pittoresca Yangshuo, cittadina rurale circondata da risaie e pareti calcaree.
Rientro a Guilin nel pomeriggio.
Pernottamento a Guilin.
Guilin → Shanghai
Colazione
Trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai, la “Perla d’Oriente”.
All’arrivo: trasferimento in hotel e tempo libero per scoprire in autonomia questa metropoli di contrasti tra templi storici, palazzi Art Déco e grattacieli futuristici.
Pernottamento a Shanghai.
Shanghai tra tradizione e skyline
Colazione · Pranzo
Visita del raffinato Giardino del Mandarino Yu, capolavoro della dinastia Ming con laghetti, ponticelli, rocce scolpite e padiglioni in legno intagliato. Tempo per curiosare nel bazar tradizionale adiacente.
Tempio del Buddha di Giada, noto per la preziosa statua di giada bianca proveniente dal Myanmar e tuttora luogo di culto attivo.
Bund: passeggiata lungo il celebre lungofiume coloniale con vista sulla skyline moderna di Shanghai.
Pomeriggio libero per visite individuali o shopping.
Pernottamento a Shanghai.
Partenza da Shanghai
Colazione
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Fine dei servizi.
Nota: la sequenza delle visite e degli imbarchi può variare in base ad operatività locali, condizioni meteo e traffico marittimo, mantenendo intatto il contenuto del programma.








