0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto
500
da € 197,00
PUG23-TI-303      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 01/01/2023 al 28/12/2023      
Notti: 3 giorni / 2 notti      
Durata: 3 giorni / 2 notti      
Min pax: 2      
Regione: PUGLIA      
Provincia: Lecce      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Scopri il Salento, tra le bellezze del barocco di Lecce, Otranto la città d'oriente, la Grotta di Zinzulusa tra maestose stalattiti e stalagmiti, il castello fortificato di Acaya. Ed inoltre un incontro con l'enogastronomia, in un Salento conosciuto ormai a buon ragione in tutto il mondo.


                                                                      PROGRAMMA DEL TOUR
1° GIORNO
LECCE CAPITALE DEL BAROCCO
Arrivo a Lecce nel pomeriggio e visita guidata (durata 2 ore) del suo centro storico, raccontando la storia di questa città dalle epoche più antiche - messapica e romana - agli splendori della città rinascimentale e barocca. Itinerario: Porta Napoli, Piazza Duomo, Cattedrale, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Irene, Piazza S. Oronzo, Anfiteatro Romano, Basilica di Santa Croce e Palazzo dei Celestini. 
  • Il percorso termina con una visita guidata presso uno dei famosi cartapestai di Lecce, dove poter vedere la lavorazione tipica leccese per la lavorazione delle stupende statue in cartapesta.
Trasferimento presso Hotel**** zona Poggiardo. Cena e pernottamento. 


2° GIORNO
TRA OTRANTO E GROTTA ZINZULUSA
Colazione. Visita guidata (durata 2 ore) del centro storico di Otranto, la città Porta d’Oriente, alla scoperta della storia dei Martiri idruntini e dell’enigmatico mosaico custodito all’interno della Cattedrale. Itinerario: Porta Terra, Torre Alfonsina, Cattedrale dell’Annunziata - edificio in cui sono custodite le reliquie degli Ottocento Martiri Idruntini, il prezioso mosaico di Pantaleone e la bellissima cripta - Castello Aragonese, Bastioni, Chiesetta di S. Pietro. 
Successivamente trasferimento in una Masseria nelle campagne di Ostuni, per la visita dell'oliveto monumentale, dove si racconta la storia della coltivazione dell’olivo, del frantoio ipogeo tra i più antichi di Puglia e dei locali storici della masseria e spiegazione sulla storia della lavorazione delle olive e della vita nella masseria a torre fortificata. A seguire un blind tasting di 3/4 oli extravergini di oliva biologici su friselline asciutte. 

Nel pomeriggio una affascinante visita guidata alla Grotta Zinzulusa (durata 30 min. circa). Dopo uno scenografico ingresso a picco sul mare, sulla costa tra Castro e Santa Cesarea Terme, offre uno spettacolo unico tra le maestose stalattiti e stalagmiti presenti nel suo ingresso e per un percorso lungo 150 metri. Il nome “Zinzulusa” deriva dalla fantasia popolare in quanto tali concrezioni sono simili a stracci appesi che nel dialetto salentino sono detti zinzuli. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 


3° GIORNO
CASTELLO E BORGO DI ACAYA
Colazione. Visita guidata del borgo di Acaya, unico esempio di città fortificata del Meridione, a suo tempo interamente circondata da un fossato e da mura con garitte di osservazione e difesa. Avveniristica fu, per il periodo, la sistemazione urbanistica del borgo, ideata e realizzata con un sistema viario rigorosamente geometrico: sette strade da Nord a Sud si intersecavano con altre tre da ovest ad est. Punto terminale verso Sud era il Castello che, da poco restaurato, costituisce una delle strutture di fortificazione più interessanti nel panorama locale. Pranzo libero. Fine dei servizi.



Un romantico tour di 3 giorni in Puglia, in una Masseria 4 stelle, con cene enogastronomiche, alla scoperta di Alberobello, Polignano a Mare e piccole attenzioni in camera. Una romantica vacanza di tre giorni immersi nella tranquillità della campagna murgese, circondato da ulivi secolari.
500
da € 277,00
 
Per gli amanti del buon e fresco verde della natura, un tour di 3 giorni immersi nella quiete della campagna murgese,, tra gli ulivi secolari. Una “Vacanza d’Autore” alla scoperta di antiche masserie, dove regalarvi momenti intimi, e per visitare le famose Grotte di Castellana. 
500
da € 177,00
 
Il cicloturismo in Puglia, che da tempo incuriosisce tanto gli appassionati quanto i fruitori occasionali delle due ruote, sta diventando sempre più popolare anche tra le migliaia di turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le loro vacanze nel territorio.
2000
da € 220,00
 
Un suggestivo tour nel barocco salentino, dalla visita del centro storico della città di Lecce con i principali monumenti a possibilità di ammirare le sue coste con una minicrociera di un giorno da Santa Maria di Leuca
0
da € 398,00
 
Tour tra Salento e Valle dell'Itria, per entrate in un universo dove artisti della pietra hanno costruito i più grandi monumenti alla bellezza. Emozionatevi tra le meraviglie del barocco di Lecce, Otranto, la famosa grotta Zinzulusa, il fascino di Alberobello, la maestosità delle Grotte di Castell...
0
da € 395,00