0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour Cappadocia d'Italia

PARTENZA GARANTITA

0
€ 394,00
BAS-PUG20-TI-0401      
      
Periodo: dal 16/07/2020 al 25/10/2020      
Min pax: 2      
Regione: BASILICATA / PUGLIA      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
DATA DEL TOUR
LUGLIO SETTEMBRE OTTOBRE
Data inizio tour 16 24 22


PROGRAMMA DEL TOUR
GIOVEDI
Matera
Arrivo nel presto pomeriggio e incontro con la guida per la visita della “Matera del piano” con sosta nelle centralissime piazze con le relative terrazze panoramiche da cui osservare dall’alto la magia del Sasso Barisano e Sasso Caveoso. Visita della cattedrale e della piccola chiesa di San Giovanni Battista del XIII secolo, piccolo gioiello architettonico. Pernottamento in ottimi B&B a Matera (a poca distanza dal centro storico).


VENERDI
Matera: Parco delle chiese rupestri e Sasso Caveoso
Colazione. Mattina incontro con la guida e visita del Parco delle chiese rupestri e della Murgia Materana per non perdersi la vista panoramica emozionante e suggestiva della città di Matera adagiata sui due anfiteatri naturali del Sasso Barisano e Sasso Caveoso. Un itinerario che permetterà di scoprire le numerose chiese rupestri facilmente raggiungibili a piedi disseminate lungo la Murgia materana. Ogni chiesa scavata nella bianca calcarenite racconta storie di eremi, di solitudine e di vita spirituale. Rientro a Matera per la discesa nel Sasso Caveoso di Matera, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, per comprendere il cambiamento di Matera da “vergogna d’Italia” a Capitale Europea della Cultura. Stupisce la semplice e geniale disposizione dei Sassi, scavati a ridosso di due vallette carsiche. Si presentano come un groviglio di vicoli, grotte, chiese rupestri che sembrano sprofondare nelle viscere della terra. Non può mancare la visita a Casa Grotta, antica abitazione tipicamente arredata che mostra la vita quotidiana di una famiglia materana. Visita ad una chiesa rupestre le cui pareti di calcarenite sono impreziosite da affreschi di pregevole fattura. Cena in trattoria con vista sui Sassi di Matera. Dopo cena Matera by night per ammirare dall’alto la magica atmosfera dei Sassi illuminati dalla luna e stelle. Pernottamento in B&B.


SABATO
Altamura - Massafra
Colazione. Mattina partenza per la visita con guida di Altamura, candida cittadina pugliese ricostruita per volontà di Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero. L’itinerario prevede la visita dell’imponente cattedrale edificata nel corso del 1231 e ricostruita agli inizi del 1300 dalla dinastia D’Angiò. Passeggiata per i vicoli del centro storico alla scoperta dei tipici claustri, piccole corti dove si svolgeva vita comunitaria. Non si potrà ripartire da Altamura senza aver fatto una scorta del rinomato pane d’Altamura. Pranzo libero. Pomeriggio visita con guida di Massafra che ricorda lo scenario della gravina di Matera con le numerose cavità carsiche trasformate dai monaci in chiese rupestri. Pernottamento in Bed and Beakfast.


DOMENICA
Gravina in Puglia
Colazione. Mattina partenza per la visita con guida di Gravina in Puglia, gemella di Matera con cui condivide la stessa Gravina. La città si sviluppa sulla sponda di una gravina profonda ca 100 metri. Punto ideale da cui osservare la città è il ponte acquedotto costruito per collegare le due sponde della gravina. Visita alla cattedrale normanna ricostruita fine XV secolo in stile barocco, edificata sul ciglio della gravina. Fine dei servizi.




Tour 5 giorni in Puglia per scoprire le bellezze della valle d'Itria. Dalla fiabesca Alberobello, ai stupendi borghi di Locorotondo e Martina Franca, all'archeologia romana di Egnazia, per completare con le stupende stalattiti e stalagmiti delle grotte di Castellana. Si completa a Matera, Basilicata...
0
da € 382,00
 
Per gli amanti del buon e fresco verde della natura, un tour di 3 giorni immersi nella quiete della campagna murgese,, tra gli ulivi secolari. Una “Vacanza d’Autore” alla scoperta di antiche masserie, dove regalarvi momenti intimi, e per visitare le famose Grotte di Castellana. 
500
da € 177,00
 
Percorso cicloturistico in Puglia fra storia, natura e tour dell’olio. Pedalando con lentezza tra i suoi dolci dislivelli coglierete l’essenza di tutte le sfumature, i profumi e le bellezze che questa terra regala.Una “Vacanza in bicicletta" tra antiche masserie e per visitare le famose Grotte...
0
da € 275,00