Tour in Calabria, nel cuore del Parco della Sila, tra i suoi ambienti in stile alpino, con i suoi laghi e i suoi antichi borghi di origine medioevale. Una vacanza tra natura, storia, cultura e gastronomia. Visita ai famosi Giganti del Fallistro in Sila, al maestoso Castello di Santa Severina, alla mistica San Giovanni in Fiore.
PROGRAMMA DEL TOUR
1° GIORNO
arrivo in Sila
Arrivo a camigliatello Silano. Passeggiata in autonomia tra le stradine del borgo montano. Trasferimento in hotel 3***. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.
2 GIORNO
Parco della Sila e San Giovanni in Fiore
Colazione. Incontro con la nostra guida e trasferimento in autonomia (con vostri mezzi) per il Parco Nazionale della Sila. Interessante visita guidata presso il centro visitatori di località Cupone, attrezzato di museo naturalistico, giardino botanico, mostre e sentieri naturalistici nei pressi del Lago Cecita dove si potranno ammirare i recinti faunistici che ospitano i tipici animali silani quali: i lupi, i mufloni, i gufi reali ed altri. Trasferimento ai Giganti del Fallistro, secolari alberi alti fino a 40 metri, dal diametro di oltre 2 metri. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata a S. Giovanni in Fiore, della famosa Badia Florense, risalente al '200 e con splendido portale in pietra con archi a sesto acuto. La visita continuerà al Museo demologico che documenta la storia, l'economia, le tradizioni della gente dell'altopiano silano. Al rientro breve passeggiata a Camigliatello Silano, e possibilità di shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3 GIORNO
I sentieri dell'Acqua della Sila
Colazione e partenza per un trekking nel cuore del Parco della Sila, un altopiano dai chiari colori e scenari alpini, con le sue enormi distese boschive, i suoi laghi. Incontro con la nostra guida ambientale/escursionistica e iniziamo il percorso trekking per seguire i principali affluenti del Fiume Neto. Nella risalita si attraversano le diverse vegetazioni dell’altipiano silano, dove l’ambiente più caratteristico è la foresta di essenze varie come il faggio e l'abete, ma con predominanza del tipico pino laricio o silano, simbolo botanico dell'area protetta. Lungo il percorso sarà previsto un pranzo rustico con salumi e formaggi tipici della Sila, vino e frutta.
- TEMPO ORE: 4.00 ore
- DISLIVELLO: circa 350 m
- DIFFICOLTA’: E Escursionistico
Nel pomeriggio, alla fine del trekking, rientro a Camigliatello Silano e tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4 GIORNO
Il medioevo ed il castello di Santa Severina
Colazione. Partenza in autonomia (con i vostri mezzi) per la visita del borgo medioevale di Santa Severina dell’antico castello edificato dai normanni, tra i più maestosi e meglio conservati della Calabria, con i suoi musei all’interno e le camere di rappresentanza riccamente allestite. La visita prosegue con il Museo Diocesano, la Cattedrale e il Battistero. Pranzo libero e fine del tour