0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour Albanesi e Bizantini di Calabria

Calabria

0
da € 269,00
CAL23-TI-402      
      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 01/01/2023 al 31/12/2023      
Durata: 4 giorni / 3 notti      
Min pax: 2      
Max pax: 20      
Regione: CALABRIA      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Cosa ti aspetta
Tour in Calabria, nel cuore del Pollino, tra i borghi albanesi, in cui restano vivi sia la lingua che i costumi originari, e i reperti preistorici delle Grotte del Romito; tra i paesi medioevali di Mormanno e Morano, e il Castello Ducale di Corigliano. Tra l’antica lavorazione della liquirizia calabrese e l’isola del ‘300 toscano.
Una vacanza tra natura, storia, cultura e gastronomia. Visiteremo assieme il Ponte del Diavolo sulle Gole del Raganello, il Museo Diocesiano di Rossano che custodisce il preziosissimo Codex Purpureus Rossanensis, la mistica Chiesa bizantina di Panaghìa.

Itinerario del Tour

1° GIORNO: 
ARRIVO NEL POLLINO

Arrivo alle ore 16,30 a Civita, nel cuore del Pollino, antico borgo albanese le cui genti ancor oggi mantengono viva lingua, usi e costumi dell’antica origine albanese. Incontro alle ore 17 con la nostra guida e visita del centro storico del borgo, alla scoperta dei suoi famosi comignoli e le chiese di rito bizantino. Al termine, trasferimento in jeep al Ponte del Diavolo, antico ponte romano sulle gole del Raganello. Sistemazione in ottimi BB nel cuore del borgo antico. Cena al ristorante e pernottamento.



2° GIORNO:  
VIAGGIO TRA BORGHI DEL POLLINO
Colazione. Incontro con la guida a Civita e trasferimento in autonomia (con propri mezzi) per la visita guidata della Grotta del Romito a Papasidero: sito archeologico tra i più importanti dell’Italia meridionale, testimone della frequentazione umana nella zona sin dalla preistoria. Trasferimento a Mormanno per godere dall’alto del suo Faro, posto sul colle più alto della magnifica vista sulla Valle del Mercuree del Lao. Si prosegue con la visita del centro storico, con la Cattedrale di S. Maria del Colle con la facciata in pietra di tufo barocca. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata di Morano, tra "i borghi più belli d'Italia", grazie al suo suggestivo centro storico con case avvinghiate a formare un cono proteso verso il cielo, un pittoresco presepe tra i monti del Pollino. Visita (facoltativa) al Centro Studi Naturalistici “Il Nibbio”, che espone un notevole numero di specie faunistiche, presenti nel Parco del Pollino. Rientro a Civita, cena al ristorante e pernottamento nel BB.


3° GIORNO:  
TRA CODICI BIZANTINI E CASTELLI DUCALI
Colazione. Trasferimento in autonomia (con propri mezzi) a Corigliano Calabro e incontro con la nostra guida. Visita del famoso castello Ducale uno dei castelli meglio conservati della Calabria, con quattro torri cilindriche ed un alto mastio. Successivamente trasferimento al famoso Santuario del Pathirion, antico cenobio, situato in una zona che ha saputo conservare l'atmosfera mistica tipica dell'arte basiliana, ben riscontrabile nella chiesa di Santa Maria del Pathire. Pranzo libero. Visita guidata di Rossano, antica, pittoresca ed animata cittadina definita "la Ravenna del Sud", considerata uno dei principali centri religiosi bizantini della Calabria con la presenza di ben sette monasteri basiliani. Tra le eccellenze: il Museo Diocesano che custodisce il celebre "Codex Purpureus Rossanensis" uno dei più antichi e preziosi evangelari greci, composto di 188 fogli di sottilissima pergamena rossa contenenti i Vangeli di Matteo e Marco ed una lettera di Eusebio a Carpiano; la Chiesa bizantina della Panaghìa (X secolo): così denominata in onore di "Maria Tutta Santa”. Rientro a Civita, cena al ristorante e pernottamento in BB.


4° GIORNO:  
ALTOMONTE, LA FIRENZE DEL SUD
Colazione. Trasferimento in autonomia (con propri mezzi) ed incontro con la guida ad Altomonte, paese conosciuto anche come "Isola del '300 toscano in Calabria". Percorrendo l'antico abitato medioevale, tra antichi portali e palazzi, si visiteranno la Torre Normanna (esterno), il Castello dei Conti (esterno), la chiesa di S. Maria della Consolazione, uno dei più interessanti esempi di età angioina in Calabria. Prima di concludere, visita al convento dei Domenicani ed al Museo Civico con le sue pregevoli opere di artisti della scuola di Giotto ed Antonello da Messina. Pranzo libero. Fine del tour.


 
Viaggio alla scoperta di una “Calabria antica”, tra borghi albanesi, inimmaginabili boschi e cascate, nel cuore della Calabria bizantina con i suoi riti greco-ortodossi, tra monasteri incastonati tra le rocche delle montagne..b_r Ed inoltre: visita agli ultimi carbonai d’Europa, quasi da rive...
0
da € 465,00
 
Tour in Calabria, nel cuore del Parco della Sila, tra i suoi ambienti in stile alpino, con i suoi laghi e i suoi antichi borghi di origine medioevale. Una vacanza tra natura, storia, cultura e gastronomia. Visita ai famosi Giganti del Fallistro in Sila, al maestoso Castello di Santa Severina, alla m...
0
da € 274,00
 
Un week end in Calabria alla scoperta delle abitudini dei preistorici: da come si accende un fuoco, alle tecniche di caccia, alla loro musica ed arte rupestre. Ed inoltre, un viaggio nella Calabria albanese, con il borgo di Civita di etnia arbereshe
0
€ 198,00
 
Un tour alla scoperta del modo di vivere dei preistorici ed inoltre un viaggio nel mondo dell'Etnia albanese in Calabria, andando a scoprire il borgo di Civita e vivendo infine una intera giornata da allevatore, con la mungitura delle mucche ed infine...l'incontro con i rapaci, primo tra tutti l'aqu...
0
da € 379,00
 
Un viaggio alla scoperta del modo di vivere dei nostri preistorici: da come accendevano il fuoco, ai loro strumenti musicali, all'arte rupestre. Ed inoltre, un giorno da allevatore, con la mungitura. Si completa con una visita ai grandi uccelli rapaci, al borgo albanese di Civita e il santuario Mado...
0
da € 330,00