0964 23 31 48
Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)
1° giorno:
Arrivo a Kathmandu
Accoglienza in aeroporto all’arrivo, trasferimento in albergo e tempo a disposizione per il riposo o per un primo approccio individuale con la capitale, città preziosa e sorprendente, ricca di tesori di straordinaria bellezza: la sua visita si rivela un'esperienza indimenticabile grazie anche all'atmosfera unica, ai molteplici riti, alle antiche cime che dominano la città, al contatto con la popolazione dalla profonda religiosità e dal senso di ospitalità avvolgente. Più tardi visita del centro di Kathmandu, con Durbar Square e l’antico palazzo reale, la casa della Kumari, la dea vivente, i templi intarsiati, la statua del dio Hanuman.
2° giorno:
Kathmandu / Swayambhunath / Pashupatinath / Bodnath / Kathmandu
Intera giornata dedicata alle visite della valle di Kathmandu, cominciando con il sacro stupa buddhista di Swayambhunath, uno dei più antichi del mondo, situato in posizione dominante sulla cima di una collina ad ovest della città. Una scalinata di 300 gradini e in cima, spettacolare, il tempio dai grandi occhi di Buddha dipinti sui quattro lati; tutt’intorno i mulini da preghiera e una miriade di scimmie. A seguire, Pashupatinath, situata sulle sponde del fiume Bagmati, che, luogo per eccellenza delle cremazioni, può essere considerata la Benares del Nepal: un senso naturale dell’alternarsi della vita e della morte e su tutto l’animazione della vita quotidiana, con fedeli dalle lunghe collane di fiori e di incenso, venditori, mendicanti, asceti, pellegrini che si dedicano a bagni rituali. Qui il più importante tempio hindu dalle splendide porte d’argento: dedicato a Shiva, è uno dei più sacri del paese. Al termine sosta a Bodnath, colossale stupa di intensa suggestione. Rientro a Kathmandu.
3° giorno:
Kathmandu / Bungamati / Patan
Spostamento a Bungamati, tipico villaggio newari del 16° secolo, dai vicoli stretti che non consentono il passaggio delle auto, elemento che contribuisce a rafforzare la sensazione di un vero e proprio tuffo nel passato. Proseguimento per Patan, detta anche “città splendida” o “dei mille tetti dorati”. Ineguagliabile sito d’arte e di architettura, offre il palazzo reale, il tempio di Krishna, il tempio d’oro e moltissimi altri esempi di straordinaria raffinatezza. Ineguagliabile città d’arte dalle raffinate architetture: ne sono ottimi esempi il palazzo reale, il tempio di Krishna, dalla particolarissima scalinata sorvegliata da due leoni e sovrastata da un alto pilastro sormontato da una statua bronzea del dio Garuda, il tempio d’oro dalla elaborata pagoda ornata di statue e mulini da preghiera, i templi Bhimsen, Mahaboudha, Vishwanath. Rientro a Kathmandu e cena di arrivederci nella splendida sala del Krishnarpan, ristorante interno al Dwarika’s, dove atmosfera e raffinatezza sono di casa.
4° giorno:
Partenza da Kathmandu
Tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo prenotato.