Destinazione
Dove andare
Numero giorni

0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

 
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto
0
da € 1.272,00
VI-LA23-TI-1201      
Trattamento: camera e Colazione      
Periodo: dal 01/10/2023 al 28/02/2024      
Durata: 12 giorni / 11 notti      
Min pax: 2      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
MAPPA
 
1° GIORNO
ARRIVO A VIENTIANE (-/-/-)
Arrivo a Vientiane, accoglienza da parte della nostra guida. Trasferimento e sistemazione in hotel. Inizio la visita della città: mercato centrale Talad Sao, Wat Sisaket – il monastero buddista più antico del Laos, tempio reale di Wat Phra Keo e la stupa di That Luang. Pernottamento a Vientiane.  

2° GIORNO
VIENTIANE – VANG VIENG (Pc/-/-)
Prima colazione in hotel. Partenza in auto per Vang Vieng. Lungo il percorso, sosta per visitare qualche villaggio delle minoranze etniche locali. Arrivo a Vang Vieng, un villaggio piccolo ma tranquillo. Situato sulle sponde del Fiume Nam Song, il villaggio attira i turisti dal suo scenario splendido. Gita in barca sul magnifico fiume di Nam Song con le splendide rocce calcaree. Gli affioramenti imponenti vanno avanti per kilometri confinando con il fiume e le risaie. Pernottamento a Vang Vieng.

3° GIORNO 
VANG VIENG – LUANG PRABANG (Pc/-/-)
Prima colazione in hotel. Partenza in auto privata per Luang Prabang. Lungo la strada sosta per visitare alcuni villaggi locali: Phuokhoune, Ban Houn Xay e Kasi. Arrivo a Luang Prabang. Nel tardo pomeriggio, salita sulla collina di Phousi per ammirare lo splendido panorama della città al tramonto. Serata libera per visitare il Night Market. Pernottamento a Luang Prabang. 

4° GIORNO
LUANG PRABANG (Pc/-/-)
Inizio la visita per scoprire la città dei Patrimoni dell’Umanità: il Museo Nazionale sede dell’antico Palazzo Reale che ospita  una bella collezione di artefatti che riflette la ricchezza della cultura Lao risalente ai giorni dei primi sovrani fino agli ultimi; e al Wat Mai, monumento scampato alla distruzione dell’invasione cinese e caratterizzato dalla facciata interamente coperta di pannelli d’oro che raccontano la storia del Buddha incarnato; molto belle sono anche le colonne di fronte, nere con decorazioni dorate, e il soffitto rosso ugualmente decorato in oro. Visita alla pagoda Wat Sene, la più antica di Luang Prabang e alla magnifica pagoda Wat Xieng Thong, considerato come la migliore espressione dell’architettura sacra della città, è uno dei templi più importanti e più antichi di Luang Prabang. Gita in barca lungo il fiume Mekong. Sosta al villaggio di Ban Xang Hai, famoso per la produzione di vino di riso locale. Arrivo alle grotte di Pak Ou dove ci sono migliaia di statuette di Buddha di diverse forme e grandezza. Rientro a Luang Prabang, sbarco e trasferimento in macchina per il villaggio di Ban Xienglek & Ban Xang Khong. Pernottamento a Luang Prabang.

5° GIORNO 
LUANG PRABANG – HANOI (Pc/-/-)
Se ti svegli presto e partecipi al rituale mattutino mattutino dei monaci vestiti di zafferano con le loro ciotole per dare l'elemosina alle offerte della gente locale. Dopo la colazione facciamo una passeggiata sul mercato di Phousi, dove si possono vedere molti prodotti locali come la pelle di bufalo essiccata, il tè locale e il salnitro tra polli, verdure e tessuti delle tribù delle colline. Il pomeriggio trascorriamo in un'atmosfera rilassata e continuiamo a visitare la cascata di Kuang Si. Sulla strada facciamo delle soste per visitare i villaggi locali. Alle cascate puoi sguazzare nelle piscine o camminare lungo i sentieri della foresta o visitare il centro di soccorso di Asian Bear. Rientro a Luang Prabang per prendere il volo per Hanoi. Pernottamento ad Hanoi.

6° GIORNO 
HANOI – ALLA SCOPERTA DELLA CAPITALE (Pc/-/-) 
Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Hanoi è una città graziosa ed elegante che conserva un fascino unico  in una splendida combinazione architettonica tra i vari stili che si sono succeduti nel corso della storia. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la sua abitazione – la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico, famosa per la sua struttura unica a forma di fiore di loto. Proseguimento in auto per il Van Mieu “il tempio della letteratura”, situato in mezzo al verde e decorato dai bonsai e bei giardini. Costruito nel 1070, era il tempio di culto confuciano e la prima Università del Vietnam. Il tempio è un sito di straordinaria importanza in quanto porta con sé i segni dei numerosi monutamenti ideologici e dinastici che il Vietnam ha conosciuto nel corso della sua lunga storia. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. La collezione di costumi, oggetti di uso comune e le caratteristiche case tradizionali vi offrono un autentico quadro della cultura delle minorità etniche. Visita del laboratorio di pittura su lacca, vedremo come realizzare una lacca in Vietnam - Questo è un dei tipi di pittura tradizionale del nostro paese. Una passeggiata per scoprire il centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie straordinarie e impressionanti, il mercato di Dong Xuan, il lago Hoan Kiem, (nominato “Lago della spada restituita”) con simbolo della città - la Torre della tartaruga e il ponte rosso The Huc e il tempio di Ngoc Son (tempio della montagna di Giada) per esplorare la mitica storia di Hanoi. Tempo libero per lo shopping. 

7° GIORNO 
HANOI – HA LONG (Pc/P/C)
Prima colazione in hotel. Partenza in auto privata per porto di Tuan Chau – Ha Long, l’ottava meraviglia del mondo. Lungo il percorso, potrete fare foto del bellissimo paesaggio delle risaie. Arrivo a Ha Long e imbarco per una indimenticabile in giunca, per vivere la leggenda della baia: faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea; pareti a picco, fiordi, grotte, piccole spiagge e approdi si specchiano in un mare di cobalto attraversato da vecchie giunche, le leggere barchette ovali con le rigide vele, caratteristiche della regione. Accoglienza da parte dello staff e sistemazione in cabina. Pranzo a bordo. Visita il villaggio di coltivazione di perle, isola di Ti Top.... Rientro in giunca per riposare o fare un corso di cucina sulla terrazza. Cena e pernottamento a bordo. 
 N.B: l’itinerario di escursione su crociera dipende dalla tipologia di giunca e dalle condizioni di mare, è da confermare al momento di check-in.

8° GIORNO 
HA LONG – HANOI – DA NANG – HOI AN (Pc/Br/-)
Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Dopo la prima colazione, si prosegue l’itinerario della giunca. Durante la visita potete ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare “Grotta di Sung Sot”. Brunch a bordo prima di tornare al molo. Sbarco e trasferimento in auto all’aeroporto. Volo per Da Nang. Arrivo a Da Nang, trasferimento all’Hoi An, pernottamento in hotel. 

9° GIORNO 
HOI AN – VILLAGGIO DELLE VERDURE DI TRA QUE – CITTA DI HOI AN (Pc/P/-)
Visita al villaggio verde di Tra Que – tipico villaggio immerso nella tranquillità della campagna vietnamita e famoso per i suoi prodotti agricoli che arrivano sulle tavole dell’intero centro del vietnam. Trascorrete una piacevole giornata in bicicletta attraverso la pittoresca campagna del Vietnam, dove il rumore della città è un lontano ricordo. Dopo aver attraversato la città e lungo strade tranquille, andrai al villaggio di verdure di Tra Que - Circa 150 contadini e 400 proprietari vivono lì e coltivano circa 20 tipi di verdure ed erbe tra cui menta, lattuga, basilico, coriandolo, broccoli tra altri. Più di 40 ettari di terra e 8 tonnellate di verdure Tra Que vengono venduti ogni anno. I coltivatori di ortaggi non usano pesticidi o OGM, invece si affidano a un'alga trovata nel fiume locale che viene raccolta in barca ogni mattina. Gli agricoltori locali ti insegneranno i loro metodi di coltivazione e come proteggere gli ortaggi in via di sviluppo dagli insetti. Ti unirai anche agli agricoltori nelle attività di giardinaggio come rastrellare il terreno, seminare, innaffiare i verdi, trapiantare e curare i green. La lezione di cucina dura circa 2 ore. Imparate a cucinare i piatti più famosi della regione. Pranzo al villaggio. Tempo a disposizione per rilassarsi. Nel pomeriggio, visita al centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita, è inserita dall’UNESCO fra i World Heritage Sites. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici del tempo, fra quali il famoso Ponte Giapponese, costruito nel 16° secolo sullo stile di una pagoda, le sale di riunioni – luoghi d’incontro delle gente locale per le feste e le case tradizionali ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Possibilità di visitare una fabbrica artigianale di seta e lanterna. Sistemazione in hotel. Serata libera e pernottamento ad Hoian. 

10° GIORNO 
HOI AN – HUE – CITTÀ DI HUE (Pc/-/-)
Dopo prima colazione, Partenza in auto privata per Hue. Hue è il sito di rilevante importanza storico-culturale l’antica capitale porta con sé forse meglio di ogni altra destinazione, i segni  degli  eventi  più significativi della recente storia del Paese (Monarchia - Divisione - Unificazione). Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. 
Scoperta alla visita della città: gita in barca lungo il fiume dei Profumi per visitare la pagoda di Thien Mu (pagoda della Dama Celeste), il sito religioso più famoso di Hue. Proseguimento verso il villaggio di Thuy Bieu. Arrivo e un giro in bici per visitare il villaggio, una casa antica e la scuola. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di
Hue, il sito più importante da non perdere quando si visita l’antica capitale del Vietnam. Trasferimento in auto per visitare la tomba del re Minh Mang - è l'ultima dimora di uno dei confuciani più fedeli del Nguyen Dynasty, il cui regno rappresenta l'apice del potere Nguyen in tutto il paese. Pernottamento ad Hue. 

11° GIORNO
HUE – CITTÀ DI HO CHI MINH (Pc/-/-) 
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di Hue. Volo per città di Ho Chi Minh. Ribattezzata Ho Chi Minh per onorare il Padre dell'indipendenza nazionale, Saigon, si è però sottratta ad ogni tentativo di omologazione al Nord, ideologizzato e austero, rimanendo la metropoli estroversa e vitale di sempre. Lungo le strade, dove si svolge gran parte della vita cittadina, si affollano una miriade di negozi, bancarelle, carretti e ambulanti che vendono la merce esponendola sui marciapiedi. Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo della guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam; l’ufficio della Posta centrale, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, deliziose finestre a persiane e un vasto. salone con volte simili a quelli di una stazione ferroviaria vittoriana; la Cattedrale di Notre Dame,un'elegante fusione di mattoni rossi e pietre bianche, che si affaccia su un'ampia piazza alberata; tempo libero per shopping al mercato di Ben Thanh. Pernottamento in città. 

12° GIORNO 
CITTÀ DI HO CHI MINH – BEN TRE – PARTENZA (Pc/P/-)
Partenza per Ben Tre. Questo tour ti offre un modo fantastico di vedere come i vietnamiti vivono sul Mekong e apprendono come le loro vite sono attaccate al fiume. Escursione in barca sul fiume Mekong. Ammirate le attività mattutine come la pesca, le barche da carico che trasportano il fiume .... Fermatevi nei tradizionali mattoni per vedere come fabbricare i mattoni a mano. Visita della fabbrica di cocco, fai una panoramica delle fasi di lavorazione della noce di cocco, estraendoli a mano. Andare su un piccolo corso d'acqua e fermarsi a casa locale per vedere l'alimentazione delle api, gustare il tè al miele. Camminando lungo il canale fino al laboratorio di caramelle al cocco, dai un'occhiata a fare caramelle a mano, prova un po 'di dolce, goditi un po' di frutta e ascolta anche musica locale. Andare in bici o in tuktuk attraverso il boschetto di cocco, le pianure vegetali (cetriolo, melone amaro ...). Prosegui in barca a remi sul canale ombreggiato di palme e fermati a pranzare al ristorante sul lungofiume. Rientro al molo di Hung Vuong. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. 

Nota bene:
A causa di condizioni meteo, viabilità, orari dei voli e altre ragioni al di fuori del nostro controllo il programma potrebbe subire piccole variazioni o aggiustamenti.


 
“Solo una settimana per tuffarsi in una avventura piena di gioia e per esplorare la zona del Sud e il Delta del Mekong del Vietnam: i contadini che lavorano su campi di riso, i frutteti sempre verdi, le fabbriche tradizionali, i colorati mercati galleggianti, l’incantevole foresta di mangrovie d...
0
da € 670,00
 
Dalla caotica capitale di Hanoi, passando per le meravigliose risaie a terrazza di Sapa fino alla spiaggia di Phu Quoc, una vacanza perfetta per riconoscere la cultura delle tribù di montagna e per rilassarsi sulle spiagge più belle dell’isola di Phu Quoc - la perla del Vietnam.
0
da € 837,00
 
Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo. Dieci giorni alla scoperta di questo paese straordinario e magnifico vi permetterà di scoprire diverse famose città con una marea di emozioni grandi e indimenticabili. Ogni percorso, ogni strada, ogni persona incontrata vi porta nuove esperienze...
0
da € 1.079,00