1° Giorno
Italia-YEREVAN
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l'aeroporto di origine. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza per Yerevan.
2° Giorno - (Colazione /-/-)
Yerevan / Distilleria del Cognac ARARAT
Arrivo a Yerevan, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in albergo e tempo a disposizione. Il tour comincia con la visita alla capitale Yerevan. La città ebbe una posizione strategicamente importante tra l’Oriente e l’Occidente per le carovane che attraversavano l’altopiano Armeno. La città moderna fu costruita all’inizio del XX sec. sulle rovine degli insediamenti antichi. Ora Yerevan è piena di parchi e costruzioni moderne. Si visita soprattutto la Cascata - una monumentale scalinata in marmo intervallata da statue, aiuole fiorite dove si possono ammirare diverse sculture e opere degli artisti contemporanei (Botero, Chadwick, Flanagan ecc. ), la Piazza della Repubblica - il centro del progetto di Alexander Tamanian (l’architetto principale di Yerevan), il Northern Avenue, la Piazza della Libertà e il Teatro dell'Opera e del Balletto. Tempo libero per il pranzo.Visita alla distilleria del cognac “ARARAT” con degustazione di tre tipi di cognac. La famosa fabbrica del Cognac «ArArAt», azienda primaria della produzione del cognac in Armenia fondata nel 1887, durante il periodo dell'Impero Russo. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
3° Giorno - (Pensione completa)
Grotta Areni / Noravank / Azienda vinicola OLD BRIDGE / Cantina vinicola TUSHPA
Colazione e partenza per la regione di Vayots Dzor, nota per i suoi vini. Passando dalla pianura di Ararat, si può ammirare la vista spettacolare del Monte biblico Ararat. Sosta alla Grotta Areni 1: Vicino al villaggio di Areni, nella stessa grotta dove è stata rinvenuta una scarpa in pelle in ottimo stato di conservazione, risalente a 5.500 anni fa, gli archeologi hanno rinvenuto una pressa per l'uva, recipienti per la fermentazione e la conservazione del vino, coppe nonché resti di graspe, semi e bucce. Visita alla Grotta di Areni, considerata la cantina più antica del mondo dove si produceva vino 6.000 anni fa. La prossima sosta è prevista al Monastero di Noravank (IX-XIV), collocato in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Il paesaggio magnifico di montagne circondanti il monastero, dispone una bellissima varietà dei colori. Pranzo presso l'azienda vinicola a conduzione familiare ''Old bridge''. I vigneti sono collocati lungo la riva destra del fiume Arpa ad un’altitudine di circa 1250-1300 m sul livello del mare. Le piantine furono rigorosamente selezionate per coltivare i vitigni Areni di alta qualità.Tornando a Yerevan sosta alla Cantina vinicola Tushpa per scoprire l'armonia del terrior della Valle di Ararat, le varietà delle viti locali e la passione per l'arte del ''fare il vino''. Cena e pernottamento a Yerevan.
4° Giorno - (Colazione /Pranzo/-)
Zvartnots / Echmiadzin
Dopo la colazione, visita alle rovine di Zvartnots, costruita per volere del Catholicos Nerses III (detto il costruttore) tra il 643 e il 655. Zvartnots, uno dei monumenti più significativi dell’epoca, è considerato dagli specialisti europei uno dei monumenti più importanti dell’architettura antica. La Cattedrale di Zvartnots venne inclusa, insieme alle chiese di Echmiadzin, nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Successivamente visita alla Cattedrale di Echmiadzin, importante centro spirituale dell’Armenia in quanto una delle chiese più antiche del mondo, costruito e consacrato dal San Gregorio Illuminatore e San Tiridate nel 303. Pranzo presso una famiglia “Tasty Guesthouse”, dove assisteremo alla preparazione della Pasta Armena – Arishta e dei dolci tipici. Terminate le visite rientro a Yerevan.Tempo libero per la visita della Via Saryan, nota come “Wine street” (il punto con la maggior concentrazione dei locali, dove si può bere del buon vino). Partecipazione a Yerevan Wine days (Giorni del vino) – un festival amato dagli abitanti locali, che si svolge annualmente. Pernottamento a Yerevan
5° Giorno - (Colazione /Pranzo/-)
Fortezza di Amberd / Cantina vinicola ARMAS
Proseguimento per la visita della chiesa e della fortezza di Amberd, costruita su un promontorio roccioso dal X al XIII secolo, posta vicino al monte Aragats (4090m). La chiesa, costruita nel 1206, è una delle più belle del suo genere in Armenia. Accanto alla fortezza era situato un castello e tre piani, costruito in basalto. Proseguimento per la visita della Cantina vinicola ArmAs fondata nel 2007 dalla famiglia Aslanyan, che produce un’ampia gamma di vini. Degustazione di 3 tipi di vino con vari stuzzichini. Rientro a Yerevan. Serata libera. Pernottamento a Yerevan
6° Giorno - (Pensione completa)
Garni / Gheghard / ARMENIA WINE
Dopo colazione partenza per il Tempio di Garni, unica testimonianza precristiana del periodo ellenistico esistente in Armenia (distrutto da un terremoto nel 1679 e ricostruito in epoca sovietica). Visita al Tempio dedicato a Mitra, Dio del sole, costruito su un suggestivo promontorio, circondato dalla gola di Gheghardadzor, spettacolare per il suo basalto della forma di canne d’organo, chiamato dagli Armeni «La sinfonia delle pietre». Il complesso comprende le mura, la guarnigione e l'area per i servi, il tempio di Mitra e il palazzo estivo, che risalgono al 1˚ secolo, e le terme romane che risalgono al 3˚ secolo. A seguire visita al suggestivo monastero rupestre di Gheghard (XIII sec) - Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 2000, esempio di architettura sacra in Armenia, scavato parzialmente nella roccia della montagna adiacente, in un ambito di eccezionale bellezza naturale. Il nome significa “Tempio della lancia” (conservava un frammento di lancia che la tradizione attribuiva alla lancia con cui il centurione ferì Cristo sulla croce). Benché la cappella principale sia stata costruita nel 1215, il monastero venne fondato nel IV secolo da San Gregorio Illuminatore nel luogo di una sorgente sacra all'interno di una grotta. Pranzo in un agriturismo a Garni con un master class della preparazione del lavash (pane tradizionale armeno, patrimonio culturale dell'UNESCO). Dopo pranzo proseguimento per la degustazione presso “Armenia Wines”. La piantagione di vigneti fu iniziata nel 2006, la vinicola invece fu costruita più tardi nel 2008. Adesso l’azienda è l’icona della vinificazione dell’Armenia con i suoi vini pregiati e la cantina all’avanguardia. Al termine rientro a Yerevan. Cena di arrivederci in un ristorante con musica e piatti tradizionali armeni. Pernottamento a Yerevan.
7° GIORNO:
Partenza
Trasferimento in aeroporto per volo di rientro.