PERIODO DI VALIDITA' DEL TOUR: dal 01 maggio al 31 ottobre 2020
La quota comprende
- Trasporto e trasferimenti come da programma
- Guida culturale parlante italiano per tutto il programma
- Sistemazione in alberghi
- 5 pernottamenti in albergo a Yerevan
- 1 pernottamenti in albergo a Goris
- 1 pernottamento in albergo a Dilijan
- Accompagnatori locali durante le camminate
- Entrate come da programma
- Master class di “tolma”
- Visita al caseificio
- Trattamento del cibo PC: colazione in albergo, 6 x pranzi, 6 x cene
- 1 bottiglia d’acqua minerale per giorno / per persona
- Assicurazione medico-bagagli Europ Assistance
La quota non comprende
- Voli
- Bevande alcoliche & Pasti extra e non descritti nel programma
- Mance & Facchinaggi
- La quota d'iscrizione di € 60 a persona (obbligatorio)
- Tutto altro non menzionato nella sezione “Prezzi includono’’
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:
hotel STANDARD: |
hotel SUPERIOR |
|
|
INFORMAZIONI PRATICHE
DOCUMENTI:
Dal 2013 non è necessario alcun Visto per entrare in Armenia.
E’ necessario essere muniti di regolare passaporto con una validità di almeno 6 mesi. I cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen possono entrare in territorio armeno senza visto per un periodo massimo di centottanta giorni nell’arco di dodici mesi.
DISPOSIZIONI SANITARIE:
Nessuna vaccinazione obbligatoria è richiesta per l'ingresso nel paese. Consigliamo di portare con sé i medicinali personali, un piccolo pronto soccorso. Importante è non bere acqua che non sia imbottigliata.
TRASPORTI AEREI E AEROPORTI:
L'aeroporto internazionale di Yerevan-Zvartnots si trova 10 km a ovest della capitale Yerevan ed è stato costruito nel 1961.
TRASPORTI TERRESTRI:
Trasporti in generale vengono assicurati da pulmini o auto private. La rete ferroviaria è molto limitata, nella capitale Yerevan esiste una metropolitana efficiente ed economica. Le strade non sono sempre in buone condizioni, specialmente durante l’inverno.
TASSE AEROPORTUALI:
Non sono previste tasse aeroportuali in partenza dall’Armenia. Tuttavia le autorità locali possono cambiare senza preavviso tale procedura.
NORME DOGANALI:
I controlli doganali sono severi, non è permesso esportare valuta superiore a quella dichiarata in entrata, né banconote nazionali. Vi è un’apposita regolamentazione per l’importazione di gioielli e di valuta. In caso di acquisto di tappeti o di altri oggetti antichi (oltre i 50 anni), occorre farsi rilasciare la certificazione per l’esportazione corredata dalla foto dell’oggetto da esportare.
VALUTA:
Il Dram (Codice Moneta: AMD) è la moneta dell‘Armenia e si suddivide in 100 luma. La parola Dram si traduce con Dracma in italiano. In circolazione ci sono monete da 10, 20, 50, 100, 200 e 500 dram. Le banconote hanno un valore nominale di 1.000, 5.000, 10000, 20.000, 50000 e 100.000 Dram.
1 Euro = 550Dram
1 Dollaro USA = 480Dramdati indicativi – aggiornamento Settembre 2018
Nei negozi ed in altri punti di vendita il commercio viene effettuato soltanto in valuta locale. Le monete straniere possono essere comunque facilmente cambiate nei numerosi uffici di cambio, che si trovano ad ogni passo. In molti negozi ci sono dei cambiavaluta. L’uso di carte di credito è abbastanza diffuso. Sportelli bancomat sono presenti nella maggior parte delle città, anche quelle più piccole.
Sicurezza
Si può dire sicuramente che Yerevan è una delle città più sicure nel mondo. Si può tranquillamente passeggiare lungo le vie di Yerevan nella notte, cosi come in molte città europee durante il giorno. La criminalità di piccolo calibro, ovviamente, esiste, quindi si consiglia semplicemente di stare attenti alla roba personale.
FUSO ORARIO:
L’Armenia è 4 ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich. La differenza oraria tra Italia e Armenia è di + 3 ore. La regolazione dell'ora legale, Armenia Summer Time (AMST), è stata interrotta nel 2012.
CLIMA:
Il paese ha un clima continentale, caldo e secco d’estate e molto freddo d’inverno. Le precipitazioni sono quasi inesistenti e sono comunque concentrate nei mesi di aprile, maggio e ottobre. L'autunno (settembre - ottobre) è probabilmente la stagione più indicata: durante il giorno spira una brezza balsamica, le notti sono fresche e i paesaggi hanno colori molto suggestivi.