*TARIFFA VALIDA AL CAMBIO DOLLARO/EURO DEL 23/10/2019 PARI A 0,90 DOLLARI PER UN EURO
Il prezzo include:
- 4×4 open roof 6 posti e guida autista professionale parlante inglese
- pernottamento in tutti i lodge menzionati scelti
- tutte le colazioni e cene incluse previste nei lodge
- attività descritte nell’itinerario (mini crociere-trekking-safari fotografici)
- ingressi ai parchi(€ 36* p/p al giorno)
- gorilla , scimpanzè e golden monkey permit (€ 630* /90* /81* per persona)
- Assicurazione medico/bagaglio Europ Assistance
Il prezzo non include:
- Mance
- bevande ai lodge
- Pasti il giorno 1 e 10
- Tutti i pranzi
- Volo aereo internazionale
- Visti di ingresso (€ 45* per persona)
- Lavanderie
- Attività non menzionate nel programma
- Souvenir
- Guida parlante italiano (possibilità di includerla se disponibile nelle date previste)
- La quota d'iscrizione di € 80 a persona (obbligatorio)
Supplemento: assicurazione annullamento viaggio € 165 (su richiesta)
Partenza garantita a date fisse : 22 agosto arrivo da prevedere a entebbe e partenza il 31 agosto dopo le ore 17, possibilità di fare qualche modifica in base all’operativo voli che sceglierete.
Condizioni di annullamento di pagamento e di prenotazione da concordare con il cliente a seconda del periodo e dell’anticipo con la quale è prenotato il viaggio:
- Acconto del 50% al momento della prenotazione
- 50% a 30 giorni dalla partenza
Documenti necessari: passaporto individuale con validità minima di 6 mesi dalla data di partenza e almeno tre pagine libere per il visto. E vaccino per la febbre gialla
Visto di ingresso :
Dal primo di luglio 2016 è cambiata la procedura per ottenere il visto in Uganda , il form cartaceo che veniva richiesto all’aeroporto di Entebbe viene ora richiesto prima della partenza da compilare online cliccando su questo link e seguire tutte le operazioni richieste ( https://visas.immigration.go.ug )Vi verrà chiesto oltre a tutti i dati personali , di allegare : copia del passaporto, foto piccola recente da passaporto, certificato di febbre gialla, in alcuni casi l’itinerario di viaggio e biglietto di ritorno e il pagamento con carta di credito . Come referente in loco mettete ALBRIEUX AFRICA TOUR UGANDA LTD. (i formati degli allegati devono essere inferiori ai 250 kb)I primi tre step da seguire nel form sono :
VISA OR PERMITT TYPE : VISA
CATEGORY: ORDINARY
SUBCATEGORY: SINGLE ENTRY
Dopo aver sbrigato la procedura, entro 10 giorni l’ufficio di immigrazione vi manderà un codice a barre che stamperete e mostrerete una volta arrivati all’aeroporto. Ricordatevi di segnarvi ID code che vi verrà dato dall’ufficio immigrazione non appena sarà terminata la procedura.Cercate di fare questa procedura almeno 15 gg prima, e non prima di 3 mesi della partenza in modo che, nel caso in cui non vi arrivasse questo codice, posso contattare ambasciata.Se avete qualche problema nella compilazione del form chiamatemi senza problemi.Per arrivi e partenze dal Rwanda dovrete seguire questo link : https://irembo.gov.rw/rolportal/en/web/dgie/newhome e seguire la procedura per ricevere l’East African Visa o un visto oridnario o di transito , Vi invieremo un “invitation letter” nel caso sia richiesto dalle autorità.
Suggerimento per i documenti personali: fate una foto a colori di tutti i vostri documenti personali, passaporto, carte di credito e patente, ed inviate i file digitali ad un indirizzo di posta di una persona di fiducia o ad un vostro secondo indirizzo email. In questo modo, in caso di smarrimento, potrete sempre e ovunque accedere ad una copia da ristampare. Risulta molto più pratico e sicuro di una copia cartacea, in quanto in questo modo, niente potrà essere smarrito. Questo vi potrà risultare utile non solo per il viaggio in Uganda, ma per qualsiasi emergenza durante i vostri viaggi futuri.
Pericoli: Le zone malariche sono circoscritte nelle regioni più a bassa quota del Paese ed in prossimità di laghi e fiumi (Entebbe/kampala – Murchison falls – Queen Elizabeth Np – Kidepo e la zona della Karamoja) . La profilassi antimalarica è quindi consigliabile.. Come alternativa alla profilassi antimalarica è possibile optare per abiti lunghi e scarpe chiuse, più un generoso utilizzo di spray antizanzare (tipo Autan o analogo, possibilmente tropicale) dopo il tramonto a all'alba. Accortezze consigliate anche durante i trekking nella foresta e i Boat ride. Portate con voi magari anche uno zampirone e di notte fate sempre uso delle zanzariere presenti in ogni lodge. Le zanzare non sono presenti nella zona sud ovest che presenta altezze che vanno dai 1800 metri ai 2400 metri , ovvero Bwindi , Kisoro , Mgahinga Np e Lake Bunyonyi .
Cibo e acqua: in tutte le strutture dove pernotterete verrà servito cibo di buona qualità e dagli standard igienici dettati dal turismo occidentale. Non esitate quindi a mangiare anche frutta e verdura crudi, ovviamente non esagerate con la sperimentazione di pietanze magari locali prima specialmente dei trasferimenti lunghi. Al di fuori delle strutture, nel caso in cui aveste piacere di acquistare del cibo extra, fatelo con attenzione e soprattutto non ingerite cibo crudo o poco cotto. Nel caso di frutta acquistata nei mercati, si suggerisce di mangiarla dopo averla pelata.Nell'auto sarà sempre disponibile l'acqua, nel momento in cui venisse a mancare, richiedetela all'autista che si fermerà ad acquistarla.
Clima: i luoghi più freschi tra quelli visitati saranno Lake Bunyonyi, Bwindi, Kisoro e Kibale Forest dove le temperature scendono comunque raramente al di sotto dei 11/13 gradi. Di giorno, con il sole, la temperatura raggiunge solitamente una temperatura che va dai 24 ai 30 gradi. Trattandosi di zona tropicale, non è possibile escludere la presenza di precipitazioni.
Cosa portare: è richiesto tendenzialmente un tipo di abbigliamento leggero (pantaloni lunghi, magari con cerniera per accorciarli e camicia con maniche lunghe per evitare rischio morsicature zanzare). In passato, nella zona dove si effettuerà il Gorilla Trekking, è capitato di registrare bruschi cali di temperature, soprattutto al mattino, che hanno reso necessario l'utilizzo di abbigliamento più pesante (un pile e una giacca a vento in materiale tecnico tipo Gore Tex o analogo). É inoltre consigliato avere: cappellino, crema solare, scarpe da trekking impermeabili, ciabatte da doccia, una lampada (anche tipo app su telefonino, nel caso in cui venisse a mancare la luce nelle strutture), spray antizanzare (anche per chi avesse optato per la profilassi antimalarica) e un coltellino multiuso, i binocoli non sono dati in dotazione ed è consigliabile averne uno.
Tipologia bagagli: possibilmente morbidi e POCHI, no valigie rigide specialmente per i gruppi che prevedono piu di 2 partecipanti. Per la praticità degli spostamenti, si suggerisce di portare un bagaglio essenziale. Per garantire la sicurezza degli oggetti personali, potrà risultare utile l'utilizzo di lucchetti per i bagagli nel momento in cui questi dovessero essere lasciati in camera nel corso delle escursioni. Durante i trasferimenti tenete con voi uno zainetto con l'essenziale, in modo tale da non occupare lo spazio all'interno dei 4x4, in questo modo sarete più liberi di muovervi per fotografare nel caso di avvistamenti. Durante il Gorilla Trekking si renderà obbligatorio l'uso di uno zaino di piccole dimensioni (max 35 litri) per l'attrezzatura fotografica, più lo stretto necessario per l'escursione (vedi sezione GORILLA E SCIMPANZÉ TREKKING).Relativamente all'imbarco in aereo, ricordate di non inserire nel bagaglio a mano liquidi oltre i 100 ml e oggetti appuntiti: forbicine, cacciaviti, attrezzi vari come chiavi inglesi o brugole ecc.
Smarrimento bagagli: nel caso di smarrimento bagaglio, nella denuncia da effettuare presso l'apposito sportello dell'aeroporto, indicate il numero di telefono del vostro autista che vi darò prima della partenza oltre naturalmente al vostro numero personale. Per la restituzione dei bagagli, vi indicheremo dove eventualmente far inviare le valigie.
Soste: durante le soste per rifornimento carburante o presso i villaggi che si incontreranno, sarà possibile scendere dai veicoli per sgranchire i muscoli e magari fare qualche foto. Prima di fotografare le persone è buona norma chiedere il permesso o consultarsi con la nostra guida autista. Presso i mercatini, spesso è sufficiente spendere l'equivalente di pochi centesimi di euro per acquistare un qualsiasi prodotto, fare due parole con il commerciante e ricevere il permesso per fotografare. Ciò che avrete acquistato lo potrete successivamente regalare a chi ne ha bisogno e che purtroppo incontrerete con una certa facilità un po' ovunque. Lungo il percorso non si incontreranno moltissime aree servizio attrezzate e i bagni rimangono spesso all'aria aperta, ricordatevi quindi di utilizzare i servizi igienici delle strutture dove pernotterete prima della partenza. Il vostro autista sarà sempre a vostra disposizione, quindi se vedete un luogo o una situazione particolare che attira la vostra attenzione, non abbiate dubbi a chiedere di fermare l'auto (compatibilmente le tempistiche dei trasferimenti).
Telefonia: le linee telefoniche GSM funzionano pressoché ovunque, ma i costi per le chiamate effettuate o ricevute con scheda italiana sono piuttosto elevati. Per brevi comunicazioni suggeriamo di utilizzare programmi tipo Whatsapp (in quasi tutte le strutture dove pernotterete troverete connessione free wifi verificate insieme all’operatore in quali sarà disponibile), oppure messaggi sms. Se volete sarà mia premura procurarvi router Internet per utilizzare il traffico dati durante il tour , quindi accedere a whatsapp , skype o scaricare la mail
Moneta locale e quanto cambiare: 4.150UGX (scellino Ugandese) = 1euro.Le spese in loco non saranno molte , ma è comunque consigliabile cambiare euro in moneta locale all’arrivo , a seconda dell’orario di arrivo potrete cambiare direttamente in aeroporto oppure fuori. Portate comunque Dollari USA, emessi dopo l'anno 2006 (dal 2007) in modo da usare quelli nel caso in cui la moneta locale cambiata finisca in un luogo dove non è possibile cambiare brevemente in moneta locale , l’euro non è considerato nei lodge e le carte di credito sono sconsigliate . non fate affidamento ai bancomat perché sono quasi sempre vuoti e rischieremmo di dover girare per tutta la città a cercarne uno con soldi disponibili . Gli usd o gli euro possono anche essere usati per la mancia al vostro driver/guide e anche per le varie spese qual’ora la moneta locale sia finita.
Mance: Le mance sono gradite, soprattutto in un Paese dove lo stipendio del personale è davvero basso. Solitamente per le spese di facchinaggio viene donato 1 USD (circa 3.000 scellini ugandesi) per persona. La stessa entità verrà apprezzata dalle inservienti che al mattino rifaranno la vostra camera. Discorso analogo per i camerieri ai ristoranti: se ritenete il servizio soddisfacente, potrete lasciare a fine soggiorno una cifra compresa tra i 10,000 e i 20,000 nel tip box . La mancia al driver sarà a vostra discrezione , tra i 10 e i 15 usd al giorno è considerata buona.
GORILLA E SCIMPANZÉ TREKKING E ALTRI TREKKING IN FORESTA: l'aspetto principale sarà la vostra sicurezza, nonostante si tratti di animali decisamente pacifici, per questa ragione i ranger terranno un breve incontro con tutti i partecipanti, nel corso del quale indicheranno obblighi, divieti e comportamento da tenere.
Consigli pratici per l'escursione: indossare scarpe comode e tecniche, già usate precedentemente (non usate scarpe tipo le all-star), pantaloni lunghi, maglietta a maniche lunghe con una felpa e calzini lunghi da applicare sopra i pantaloni (come protezione contro le formiche). Possono rendersi utili un paio di guanti (tipo da giardinaggio, in modo da potervi eventualmente aiutare, aggrappandovi ai rami della vegetazione circostante per muovervi più agevolmente nella foresta). Il percorso sarà definito il mattino stesso dei trekking, in base alla localizzazione degli animali. Non è quindi possibile prevedere con anticipazione il livello di difficoltà ed il dislivello dell'itinerario. Necessario uno zaino dove inserire il box lunch e minimo di un litro di acqua minerale (forniti dal lodge ed obbligatori da portare al seguito), antirepellente e attrezzatura fotografica. Nel caso in cui aveste piacere di inginocchiarvi per scattare delle foto dal basso, fate attenzione alla presenza dei formicai.Sia per l'incontro con i gorilla che con gli scimpanzé che con le golden monkey, il tempo massimo a disposizione sarà di un'ora. Il gruppo per lo scimpanzé trekking sarà formato da un massimo di 15 partecipanti, mentre per il gorilla trekking sarete al massimo in 8.
Nel corso degli incontri con gorilla scimpanzé è vietato l'uso dei flash e luci artificiali per riprese fotografiche e video.
Portatori: nel corso del Gorilla Trekking sarà possibile usufruire dell'aiuto di portatori locali al costo di US 15. Spesso i turisti preferiscono non usufruire di questo servizio, in quanto si ha la sensazione di sfruttare le persone approfittando della loro condizione di disagio sociale ed economico. La realtà dei portatori è l seguente: ad ognuno di loro viene data la possibilità di offrirsi come portatori per i turisti, non più di una decina di volte all'anno. Per il resto delle loro giornate vengono impiegati come raccoglitori nei campi, dove in un mese guadagnano il pari di ciò che è la loro paga quotidiana come portatori. Durante l'intera durata del trekking (che come indicato, potrà durare anche diverse ore, in base alla localizzazione delle famiglie dei gorilla) potranno portare tutta la vostra attrezzatura, alleggerendovi e rendendo più stabile la vostra marcia, vi aiuteranno nei passaggi più difficili e scivolosi (dove una caduta può anche comportare la rottura dell'attrezzatura fotografica), faranno in modo che abbiate le mani libere per fotografare, sosterranno il vostro zaino quando dovrete estrarre attrezzatura e cibo, evitandovi di poggiarlo a terra con il rischio che si riempia di formiche. Per tutte le ragioni sopracitate, suggeriamo di investire quanto indicato, lasciandovi aiutare dai portatori, e senza esitare a chiedere loro aiuto o collaborazione per qualsiasi necessità lungo il cammino.