1° GIORNO
ARRIVO AD HANOI
Arrivo ad Hanoi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo e tempo per rilassarsi. Visita del centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie piccole e impressionante, il lago Hoan Kiem, (nominato lago della spada restituita) con simbolo della città - la Torre della tartaruga e il ponte rosso The Huc, il tempio Ngoc Son (tempio della montagna di giada) dove potrete osservare una tartaruga gigante imbalsamata. Rientro in albergo, tempo libero. Pernottamento ad Hanoi.
2° GIORNO
HANOI – ALLA SCOPERTA DELLA CAPITALE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la sua abitazione – la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico (Chua Mot Cot in vietnamita), famosa per la sua struttura unica a forma di fiore di loto. Proseguimento in auto per il Tempio Van Mieu (tempio della letteratura), la prima Università del Vietnam. Costruito nel 1070, era il luogo di culto confuciano. Il tempio è un monumento di straordinaria importanza in quanto porta con sé i segni dei numerosi mutamenti ideologici e dinastici che il Vietnam ha conosciuto nel corso della sua lunga storia. Pranzo in un ristorante vietnamita. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. Con la collezione degli oggetti e delle caratteristiche case, questo è il luogo perfetto per scoprire la cultura delle 54 etnie vietnamite, in particolare le minoranze etniche. A seguire visita alla pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi e al tempio taoista Quan Thanh, uno dei 4 tempi sacri che proteggono la Cittadella di Hanoi. Rientro in hotel. Serata libera. Pernottamento ad Hanoi.
3° GIORNO
HANOI – HA LONG
Prima colazione in albergo. Partenza in auto privata per Ha Long, l’ottava meraviglia del mondo. Lungo il percorso, potrete fare foto del bellissimo paesaggio delle risaie. Arrivo a Ha Long e imbarco per una indimenticabile in giunca, per vivere la leggenda della baia: faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea; pareti a picco, fiordi, grotte, piccole spiagge e approdi si specchiano in un mare di cobalto attraversato da vecchie giunche, le leggere barchette ovali con le rigide vele, caratteristiche della regione. Accoglienza da parte dello staff e sistemazione in cabina. Pranzo a bordo. Durante la visita potete ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Rientro in giunca, tempo libero. Cena e pernottamento a bordo.
4° GIORNO
HA LONG – HANOI – HUE
Risveglio al mattino presto per la lezione di Taichi. Dopo la prima colazione, si prosegue l’itinerario della giunca. Durante la visita potete ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare “ Grotta di Sung Sot”. Brunch a bordo prima di tornare al molo. Sbarco e trasferimento in auto all’aeroporto. Volo per Hue. Arrivo a Hue, pernottamento in hotel.
5° GIORNO
HUE - HOI AN
Hue è il sito di rilevante importanza storico-culturale l’antica capitale porta con sé forse meglio di ogni altra destinazione, i segni degli eventi più significativi della recente storia del Paese (Monarchia - Divisione - Unificazione). Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. Mattina dedicata alla visita della città: gita in barca lungo il fiume dei Profumi per visitare la pagoda di Thien Mu (pagoda della Dama Celeste), il sito religioso più famoso di Hue. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue, il sito più importante da non perdere quando si visita l’antica capitale del Vietnam. Trasferimento in auto per visitare la tomba del re Minh Mang. Partenza in auto privata per Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Arrivo ad Hoi An e sistemazione in hotel. Pernottamento ad Hoi An.
6° GIORNO
HOI AN – MY SON – HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza per il santuario di My Son. Sito di straordinaria bellezza naturale ed artistica, situato in una vallata nel ben mezzo di una foresta tropicale My Son era il più importante centro spirituale e religioso del Regno di Champa. È considerato il centro dei templi dell’Induismo nel Sud-est asiatico e si distingue con altre città come Angkor (Cambogia), Pagan (Birmania), Ayutthaya (Thailandia). Dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, il sito ospita un progetto di restauro archeologico finanziato dalla cooperazione italiana. Rientro ad Hoi An. Nel pomeriggio, visita a piedi al centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita, è inserita dall’UNESCO fra i World Heritage Sites. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici del tempo, fra quali il famoso Ponte Giapponese, costruito nel 16° secolo sullo stile di una pagoda, le sale di riunioni – luoghi d’incontro delle gente locale per le feste e le case tradizionali ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Gita in barca sul fiume Thu Bon. Pernottamento.
7° GIORNO
HOI AN – DA NANG – HO CHI MINH CITTÀ
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di DaNang. Volo per città di Ho Chi Minh. Ribattezzata Ho Chi Minh per onorare il Padre dell'indipendenza nazionale, Saigon, si è però sottratta ad ogni tentativo di omologazione al Nord, ideologizzato e austero, rimanendo la metropoli estroversa e vitale di sempre. Lungo le strade, dove si svolge gran parte della vita cittadina, si affollano una miriade di negozi, bancarelle, carretti e ambulanti che vendono la merce esponendola sui marciapiedi. Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo della guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam; l’ufficio della Posta centrale, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, la Cattedrale di Notre Dame, un'elegante fusione di mattoni rossi e pietre bianche, che si affaccia su un'ampia piazza alberata; la pagoda Thien Hau, il mercato Ben Thanh. Pernottamento ad Ho Chi Minh Città.
8°GIORNO
HO CHI MINH –TAY NINH – CU CHI – HO CHI MINH
Dopo la prima colazione, trasferimento in auto per Tay Ninh per visitare il tempio del culto di Cao Dai. È particolare per l’architettura fantastica ed è il luogo dove i devoti riuniscono per la cerimonia religiosa a mezzogiorno. Visita del tunnel di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati dai soldati vietnamiti (i Vietcong) durante la guerra del Vietnam contro gli americani. Rientro in Ho Chi Minh Città. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO
HO CHI MINH – BEN TRE – PARTENZA
Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Lungo il percorso, sosta per visitare alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali come caramelle al latte di coco, e la fornace del Signor Tu Lo. Trasferimento in tuk tuk attraverso i campi di riso e le piantagioni. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.