0964 23 31 48

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Destinazione
Scegli dove andare
Tipologia
Testo
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Safari in Tanzania

PARTENZA LIBERA

0
da € 2.820,00
TANZ-2020-0901      
Trattamento: Pensione completa      
Periodo: dal 01/01/2020 al 22/12/2020      
Descrizione
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Giorno 1
ARRIVO IN AEROPORTO E TRANSFER AD ARUSHA
(transfer Aeroporto – Arusha: 1 ora circa, su strada)
Al vostro arrivo all’Aeroporto del Kilimanjaro (o di Arusha), il nostro staff vi accoglierà, per condurvi presso il vostro lodge ad Arusha. Se avrete tempo, voglia ed energie, potrete fare un giro per la città, accompagnati dalla guida. In alternativa, relax in hotel. Cena e pernottamento presso il Planet Lodge (o categoria similare).


Giorno 2
IL PARCO DI ARUSHA CON PASSEGGIATA NATURALISTICA

(transfer Arusha – Parco: 1 ora circa, su strada)
Dopo la colazione, vi aspetta una bella giornata di safari nel Parco Nazionale di Arusha, molto vario dal punto di vista paesaggistico. L’intero parco è denso di forme di vita. Si incontrano mandrie di bufali (la specie più diffusa del parco), zebre, giraffe, facoceri, antilopi d’acqua, dik-dik e redunche. Nella zona inoltre, sono presenti altri mammiferi difficilmente avvicinabili quali l’oritteropo, il potamocero e l’istrice crestato. Solo in questo parco potrete vedere il colobus bianco e nero, un primate in via d’estinzione. Durante la visita, effettuerete una passeggiata naturalistica, accompagnati dal Guardia-Parco, davvero un’esperienza affascinante. Partenza per il parco la mattina presto. Pranzo in area attrezzata nel parco.
Rientro in lodge entro le h. 18:00. Cena e pernottamento presso il Planet Lodge (o categoria similare).


Giorno 3
PARCO TARANGIRE
(transfer Arusha – Tarangire: 2 ore circa, su strada)
Dopo la colazione, visiterete il Parco Nazionale del Tarangire. Qui l’ondeggiante savana silvestre, punteggiata da maestosi baobab, molti dei quali risalenti a oltre 2000 anni fa, ospita la più grande popolazione di elefanti della Tanzania settentrionale. Durante la stagione secca avanzata, il parco ospita la più alta densità di fauna selvatica di tutto il continente e l’osservazione degli animali è assolutamente stupefacente. Partenza per il parco la mattina presto. Pranzo in area attrezzata nel parco. Nel pomeriggio trasferimento a Karatu ed arrivo in lodge entro le h. 18:00.
(transfer Tarangire – Karatu: 1 ora, 30 minuti circa, su strada)
Cena e pernottamento presso Farm of Dreams Lodge (o categoria similare).


Giorno 4
CRATERE DI NGORONGORO

(transfer Karatu – NCA: 30 minuti circa, su strada)
Dopo la colazione, visiterete la Ngorongoro Conservation Area, uno dei luoghi più famosi al mondo per i safari, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco nel 1978 e International Biosphere Reserve nel 1981. Entrerete all’interno del cratere di Ngorongoro, che si trova a 2.200 metri sul livello del mare ed è la più vasta caldera ininterrotta esistente al mondo ed una delle meraviglie naturali d’Africa con la presenza di circa 30.000 grandi mammiferi residenti tutto l'anno, come bufali, leoni, elefanti, ghepardi e rinoceronti, e molte varietà di uccelli, come fenicotteri, aquile, poiane, struzzi e falchi. Il permesso per i fotosafari all’interno del Cratere ha una validità max di 6 ore.Partenza per il parco la mattina presto. Pic.nic nel parco. Dopo il pranzo, proseguimento del foto Safari lungo la strada che porta dalla NCA al Serengeti e d arrivo in campo tendato verso le h. 18:00.
(transfer NCA - Serengeti: 3 ore circa, su percorso sterrato)
Cena e pernottamento presso Serengeti Heritage Luxury Tented Camp (o categoria similare).

Giorno 5
PARCO DEL SERENGETI
Dopo la colazione, visiterete il Parco Nazionale del Serengeti, lo straordinario luogo dove la leggenda incontra la realtà, rappresenta il parco più antico e vasto della Tanzania, ricoprendo un’area di 14.763 kmq, tanto che il nome, di origine Masai, Siringet, significa “Pianura senza confini”. Vi aspettano pianure sconfinate, la grande migrazione degli erbivori, soprattutto gnu e zebre, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli, coccodrilli...Partenza per il parco la mattina presto. Pranzo in area attrezzata nel parco. Rientro in campo tendato entro le h. 18:00. Cena e pernottamento presso il Serengeti Thorn Tree Tented Camp (o categoria similare).


Giorno 6
IL PARCO SERENGETI E LA SUA FAUNA

Dopo la colazione, continuerete la scoperta dello straordinario Parco Nazionale del Serengeti. Le sconfinate praterie sono interrotte saltuariamente da bizzarre formazioni granitiche, i kopjes, dove i grandi predatori come i leoni amano sdraiarsi o nascondervisi in attesa del passaggio di una possibile preda. Lungo i fiumi si possono avvistare coccodrilli, ippopotami e molti altri animali che si abbeverano, ma anche i leopardi che spesso si crogiolano tra i rami delle acacie ad ombrello qui presenti. Partenza per il parco la mattina presto. Pranzo in area attrezzata nel parco.
Dopo il pranzo, il foto Safari continua lungo la strada per uscire dal Serengeti, per poi continuare il trasferimento al Lago Natron. Arrivo in lodge verso le h. 18:30
(transfer Serengeti – Natron: 6 ore circa su percorso sterrato)
Cena e pernottamento presso il Maasai Giraffe Eco Lodge (o categoria similare).


Giorno 7
LAGO NATRON
Oggi visiterete il Lago Natron, con il vicino vulcano Ol Doinyo Lengai, la ‘Montagna di Dio’ sacra ai Masai, è un luogo incontaminato, aspro e particolarmente affascinante, e permette escursioni fuori dai circuiti più turistici, visitabile da fine giugno agli inizi di gennaio. Si tratta di un lago alcalino lungo 60 km, che si trova a nord-est della Ngorongoro Conservation Area, caratterizzato da sfumature che variano dal bianco al rosa e al marrone, in base ai periodi dell’anno.
Anche le sue dimensioni, come il colore, variano molto nell’arco dell’anno e durante la stagione secca le sue acque si ritirano talmente tanto da lasciare scoperte grandi superfici di terreno ricoperte da una spessa crosta salina. L’eccessiva salinità del lago comporta l’impossibilità di vita per buona parte delle specie animali, ad eccezione dei fenicotteri rosa, che qui nidificano e vivono in immensi stormi. La visita si svolgerà a piedi, iniziando dal lago. A seguire, escursione alle incantevoli cascate, risalendo un tratto di fiume dalle fresche e pure acque, con la possibilità di fare un piacevole bagno sotto le cascate (è consigliato indossare scarpette da scoglio e costume – si percorrono tratti sugli scogli). Partenza per la visita la mattina presto. Pranzo in lodge nel parco. Nel pomeriggio trasferimento a Mto Wa Mbu ed arrivo in lodge entro le h. 18:00.
(transfer Natron – Mto Wa Mbu: 3 ore circa, su percorso sterrato)
Cena e pernottamento presso il Manyara Wild Life Safari Camp (o categoria similare).


Giorno 8
PARCO NAZIONALE DEL LAGO MANYARA
Dopo la colazione, visiterete il Parco Nazionale del Lago Manyara, uno dei parchi tanzaniani con la più alta biodiversità, con ben cinque differenti ecosistemi. Il parco è abitato da oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, zebre, giraffe, leopardi, leoni, babbuini, ippopotami, antilopi, facoceri e tanti altri. Partenza per il parco la mattina presto. Pranzo in area attrezzata nel parco.Trasferimento ad Arusha e rientro in lodge entro le h. 18:00.
(transfer Manyara – Arusha: 2 ore, su strada).
Cena e pernottamento presso Ilboru Safari Lodge (o categoria similare).


Giorno 9
GITA AD ARUSHA E TRANSFER PER L'AEROPORTO

Il vostro safari sta per avere termine, ma prima una bella colazione e, se possibile, un giro per i mercati di Arusha.
Pranzo in ristorante. Poi, vi riaccompagneremo all’aeroporto, per tornare in Italia con il cuore ricolmo di un’esperienza indimenticabile.
0
da € 1.086,00