0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Paesi Baltici & Polonia – da Riga a Danzica

7 GIORNI - Lettonia, Estonia, Lituania, Polonia

0
Ufficiale da
da € 1.479,00
SCA26-PG-0701      
Trattamento: Come da programma      
Periodo: dal 03/07/2025 al 05/09/2025      
Durata: 7 giorni /6 notti      
Min pax: 2      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Paesi Baltici & Polonia – Da Riga a Danzica
(7 Giorni / 6 Notti)

Riga • Rundāle • Vilnius • Kaunas • Trakai • Olsztyn • Buczyniec • Danzica — Arrivo a Riga • Partenza da Danzica
Esperienze Iconiche

Palazzo barocco di Rundāle, castello medievale di Trakai sul lago Galvė, mini crociera sul Canale di Elbląg e quartiere Art Nouveau di Riga.

Natura & Scenari

Paesaggi tra laghi e foreste in Masuria, scorci baltici e panorami storici tra Lettonia, Lituania e Polonia del Nord.

Città & Cultura

Riga e Vilnius UNESCO, Kaunas modernista, Danzica anseatica e culla di Solidarność.

Date di Partenza 2026 (arrivo a Riga e partenza da Danzica)

  • #01 — 21 giugno → 27 giugno 2026
  • #02 — 19 luglio → 25 luglio 2026
  • #04 — 09 agosto → 15 agosto 2026
  • #05 — 16 agosto → 22 agosto 2026

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1

Arrivo / Riga

Benvenuti a Riga, elegante capitale lettone adagiata tra il Mar Baltico e il fiume Daugava. Il suo centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, stupisce con una raffinata fusione di architettura gotica, medievale e Art Nouveau. Arrivo e trasferimento autonomo in hotel. Tempo libero per una prima passeggiata nel cuore antico della città, tra vicoli acciottolati e facciate color pastello. Cena libera e pernottamento.

Giorno 2

Riga

Colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore e partenza per la visita guidata in italiano della capitale baltica con nostro bus a disposizione (3 ore). Dalla suggestiva Piazza del Duomo con la sua cattedrale maestosa alla pittoresca Casa delle Teste Nere, fino alla Chiesa di San Pietro e alle famose Tre Case dei Fratelli, ogni angolo di Riga racconta secoli di storia. Il quartiere Art Nouveau, attorno ad Alberta iela ed Elizabetes iela, è un vero museo a cielo aperto di eleganza e creatività, tra decorazioni floreali e sculture liberty.

Nel pomeriggio, tempo libero o passeggiata con l’accompagnatore per scoprire i volti più autentici della città, ricca di influenze baltiche, germaniche e slave. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3

Rundāle e Vilnius

Dopo la colazione, partenza in pullman verso la Lituania. Sosta al Palazzo di Rundāle, autentico gioiello barocco progettato da Bartolomeo Rastrelli, lo stesso architetto del Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo. Gli interni sontuosi e i giardini alla francese ricordano Versailles e raccontano lo splendore dell’aristocrazia baltica.

Proseguimento per Vilnius, capitale lituana, e prima passeggiata con il tour leader tra le sue vie accoglienti e le piazze animate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4

Vilnius e Trakai

Colazione in hotel e visita guidata della splendida Vilnius, tra chiese barocche, palazzi storici e atmosfere cosmopolite. Ammirerete la Chiesa di Sant’Anna in stile gotico e la Cattedrale di San Stanislao e San Ladislao, con la sua facciata neoclassica. Passeggiata nel quartiere bohémien di Užupis, autoproclamata “repubblica” degli artisti.

Nel pomeriggio, partenza per Trakai e visita del suo iconico castello medievale, costruito su un’isola nel lago Galvė: un luogo fiabesco dove storia e natura si fondono in un panorama indimenticabile. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Kaunas, seconda città della Lituania, per il pernottamento. Il centro storico, anch’esso sito UNESCO, unisce testimonianze medievali a eleganti esempi di architettura modernista, eredità del periodo in cui, tra le due guerre novecentesche, la città fu capitale temporanea del paese. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 5

Da Kaunas a Danzica via Olsztyn e Buczyniec

Dopo la colazione, partenza di primo mattino verso la Polonia. Breve sosta a Olsztyn, vivace città della Masuria, circondata da laghi e foreste. Il suo castello gotico e le vie acciottolate conservano l’atmosfera dei Cavalieri Teutonici.

Proseguimento per Buczyniec e imbarco per una suggestiva mini crociera sul Canale di Elbląg, capolavoro di ingegneria ottocentesca che permette di superare dislivelli d’acqua grazie a un sistema di piattaforme e binari.

Arrivo a Danzica nel tardo pomeriggio, affacciata sul Mar Baltico e ricca di fascino anseatico. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6

Danzica

Colazione in hotel. Visita guidata con guida locale di questa città millenaria, un tempo potente membro della Lega Anseatica. Ammirerete la Chiesa di Santa Maria, tra le più grandi costruzioni in mattoni del mondo, e il Mercato Lungo (Długi Targ), cuore pulsante della vita cittadina.

Nel pomeriggio, tempo libero per approfondire la scoperta della città con il tour leader: consigliate le visite al Museo di Solidarność, simbolo della rinascita democratica polacca, e al Museo della Seconda Guerra Mondiale (non inclusi). Cena libera e pernottamento.

Giorno 7

Partenza

Colazione in hotel e trasferimento autonomo in aeroporto. Fine dei servizi.

Nota: la sequenza delle visite può variare in base a operatività locali, condizioni meteo e traffico, mantenendo intatto il contenuto del programma.

Helsinki • Chiesa nella Roccia • Suomenlinna (UNESCO) • Petäjävesi • Jyväskylä • Tampere • Naantali (spa & sauna) • Isole Åland: Långnäs, Mariehamn, Bomarsund, Kastelholm • Turku & Castello • Sanatorio di Paimio
0
€ 2.154,00