0964 23 31 48

 
 
 
 
 

Tour simili

l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Islanda Classica – Whale Watching, Geyser e Lagune di Ghiaccio

8 GIORNI - Islanda

0
Ufficiale da
da € 3.315,00
ISL26-PG-0801      
Trattamento: Come da programma      
Periodo: dal 14/06/2026 al 19/08/2026      
Durata: 8 giorni / 7 notti      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

Islanda Classica –
Whale Watching, Geyser e Lagune di Ghiaccio
(8 Giorni / 7 Notti)

Esperienze Iconiche

Whale watching a Hauganes, bagni geotermici alle Myvatn Nature Baths, crociera anfibia tra gli iceberg a Jökulsárlón.

Natura & Scenari

Þingvellir, geyser di Haukadalur, Gullfoss, vulcani e scogliere di Snæfellsnes, Diamond Beach e spiaggia nera di Reynisfjara.

Città & Borghi

Reykjavik creativa e colorata, Akureyri “capitale del Nord”, villaggi di pescatori come Arnastapi e Hauganes.

Date di Partenza 2026 (arrivo e partenza da Reykjavik)

  • 28 giugno 2026 → 05 luglio 2026
  • 19 luglio 2026 → 26 luglio 2026
  • 26 luglio 2026 → 02 agosto 2026
  • 02 agosto 2026 → 09 agosto 2026
  • 09 agosto 2026 → 16 agosto 2026

Itinerario Giorno per Giorno

Giorno 1

Arrivo / Reykjavik

Benvenuti in Islanda! Arrivo a Reykjavik, la capitale più a nord del mondo, dove modernità e natura convivono in perfetto equilibrio. Trasferimento tramite navetta Flybuss dall’aeroporto al centro città e sistemazione autonoma in hotel. Tempo libero per un primo assaggio dell’atmosfera nordica tra vie colorate e porto pittoresco. Cena libera e pernottamento.

Giorno 2

Circolo d’Oro / Borgarnes

Colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore e partenza in bus GT alla scoperta del celebre Circolo d’Oro. Prima tappa a Þingvellir, spettacolare parco nazionale dove le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica si separano. Si prosegue nella valle di Haukadalur, tra nuvole di vapore e getti bollenti: il geyser Strokkur erutta ogni pochi minuti, mentre il leggendario Geysir riposa. Chiusura con la potente Gullfoss, tra le cascate più iconiche d’Islanda.

Nel pomeriggio attraversamento della penisola di Akranes, tra spiagge di sabbia nera e fari storici affacciati sull’oceano, fino a Borgarnes. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3

Borgarnes & Penisola di Snæfellsnes

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla magica penisola di Snæfellsnes, terra di leggende e vulcani che ispirò Jules Verne. Sosta ad Arnastapi, villaggio di pescatori incastonato tra scogliere di basalto popolate da uccelli marini, quindi a Lóndrangar, due torri basaltiche – 75 e 61 metri – resti di un antico cratere eroso dall’oceano.

Nel primo pomeriggio emozionante visita alla grotta di Vatnshellir, tunnel di lava dove la natura rivela la sua potenza primordiale. Ultima sosta alla fotogenica Kirkjufell, con la cascata Kirkjufellsfoss ai suoi piedi. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4

Verso il Nord & Akureyri

Colazione in hotel. Rotta verso nord tra fiordi e altopiani. Prima tappa a Blönduós, dove la chiesa moderna dal profilo di cratere vulcanico domina il paesaggio. Nel pomeriggio arrivo a Hauganes, villaggio affacciato sul fiordo Eyjafjörður, per un emozionante whale watching di circa tre ore alla ricerca delle balene nel loro habitat naturale.

Al termine, proseguimento per Akureyri, vivace “capitale del Nord”. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5

Goðafoss, Lago Mývatn & Egilsstaðir

Colazione in hotel. Partenza per Goðafoss, la “cascata degli dèi”, dove leggenda e natura si abbracciano. Si continua verso il misterioso lago Mývatn, un mosaico di crateri e sorgenti termali: sosta a Skútustaðagígar, visita alla grotta di Grjótagjá e alle formazioni laviche di Dimmuborgir.

Pomeriggio di relax alle Myvatn Nature Baths, tra acque lattiginose e paesaggi artici. Proseguimento verso Egilsstaðir. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6

Diamond Beach, Jökulsárlón & Vík

Colazione in hotel. Partenza verso la Diamond Beach, dove frammenti di ghiaccio punteggiano la sabbia nera come gemme. Pranzo libero. Poi Jökulsárlón per una suggestiva escursione in mezzo anfibio tra gli iceberg, tra riflessi d’azzurro e silenzi ovattati.

Proseguimento lungo la costa sud fino all’area di Vík. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7

Reynisfjara, Skógafoss & Seljalandsfoss / Reykjavik

Colazione in hotel. Mattinata alla celebre Reynisfjara, con sabbia nera, colonne di basalto e gli scogli di Reynisdrangar; visita alla grotta di Hálsanefshellir. Si prosegue verso la spettacolare Skógafoss e poi a Seljalandsfoss, la cascata dietro cui è possibile camminare per una prospettiva unica.

Sosta a Hvolsvöllur e rientro a Reykjavik. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 8

Reykjavik / Partenza

Colazione in hotel. Trasferimento tramite navetta Flybuss dal centro città all’aeroporto. Fine dei servizi e arrivederci all’affascinante Islanda, la “Terra di Fuoco e Ghiaccio”.

Nota: la sequenza delle visite e degli imbarchi può variare in base a operatività locali, condizioni meteo e traffico, mantenendo intatto il contenuto del programma.

Reykjavik • Skagafjördur • Glaumbær • Siglufjördur • Dalvik (whale watching) • Akureyri • Skútustadagígar • Dettifoss • Egilsstadir • Fiordi dell’Est • Jökulsárlón • Skaftafell • Spiaggia nera di Vik & Dyrhólaey • Skógafoss • Seljalandsfoss • Geysir • Gull...
0
Ufficiale da
da € 3.168,00